dermatite seborroica

bj

Utente
24 Maggio 2005
9
0
5
Lavo i capelli tutti i giorni causa leggera ds, vorrei sapere se sbaglio perchè mi sembrano più deboli.- Ho 31 anni e tutti i capelli ma ho paura di perderli. Marliani mi ha visitato un anno fà e dice che non ho alcuna calvizia e di stare tranquillo. Mi aveva prescritto losalen tintura e Byothimus ma la ds permane.- E' una ds leggera ma è quasi due anni che la porto. Consigli? La ds è sempre collegata ad A.A.? Fino a che età può venire A.A.?
 

betta

Utente
21 Giugno 2005
221
0
165
Ciao Bj,benvenuto, vediamo se riesco rispondere alle tue domande:

Lavare i capelli tutti i giorni non è sbagliato, ne tanto meno causa la perdita di capelli, ovviamente però devi fare attenzione agli shampoo che usi, perchè magari se troppo aggressivi potrebbero sfibrare il fusto e farli apparire spenti e quindi deboli.

Se il dottor Marliani ti ha detto di che non sei affetto da nessun tipo di problema, credo che dpvresti fidarti e stare veramente tranquillo, cmq se hai ancora problemi con la dermatite magari ti converrebbe farti vedere di nuovo da un dermatologo.

La ds non è causa di A.A.!

Sinceramente non ne so molto di A.A. maschile, ma so che colpisce i ragazzi già a partire dai 17/18 e dovrebbe allentare la sua morsa intorno ai 40 anni circa, sicuramente troverai qualcuno che su questo potrà darti delle risposte più esaurienti

 
6 Marzo 2003
867
3
265
Cara amica:


La dermatite seborroica è un’affezione molto comune caratterizzata dalla presenza di squame giallastre e untuose che, a differenza della pitiriasi steatoide, si associano ad eritema del cuoio capelluto, a piccole formazioni crostose e a prurito spesso intenso. Sono spesso interessate anche altre zone, solchi naso-genieni, sopracciglia, ciglia, condotto auricolare esterno, regione retroauricolare, zona centrotoracica e margine d’inserzione frontale del cuoio capelluto (che interessando la cute della parte alta della fronte fino anche a più di un terzo, porta alla formazione della cosiddetta “corona seborroica”). Nella dermatite seborroica, la cui causa è sconosciuta, l’incremento del Pityrosporum ovale è maggiore rispetto a quanto descritto per la forfora mentre la velocità di secrezione sebacea non è necessariamente aumentata e può, anzi, in taluni casi, essere diminuita. La composizione qualitativa del sebo è invece modificata: alla riduzione di trigliceridi, squalene e cere esterificate si contrappone l’aumento degli acidi grassi e del colesterolo (con conseguente formazione di prostaglandine - soprattutto PGE2 - attivazione del turn-over cellulare per attivazione dell’adenilciclasi di membrana, attivazione della glicolisi e infine incremento della moltiplicazione cellulare - in modo non dissimile da quanto presunto per la forfora - ).

Medica il cuoio capelluto con Losalen tintura,
lava poi la testa dopo alcune ora, o meglio il giorno dopo, con
un detergente delicato come Biothynus F
a cui aggiungerai un poco di Stiprox.
Massaggia la cute, lavandola, per almeno un minuto e sciacqua bene,
ripeti tutto questo abitualmente ogni 3 - 7 giorni
ciao!