Dermatite seborroica o alopecia?

heavyste92

Utente
11 Novembre 2015
26
0
15
Buongiorno a tutti ragazzi! Vi leggo da un po ma non ho mai avuto modo di scrivervi la mia storia...ora lo faccio, e se mi potrete dare un qualche aiuto o consiglio, ve ne sarò grato!! La storia è un po lunghetta..[:D]

sono un ragazzo che ad oggi ha 23 anni, ma fin dall'adolescenza (o meglio, fin da sempre) ho avuto pochi capelli...capelli molto sottili e deboli (anche mia sorella soffre di questo problema) per cui fin da sempre ho fatto cure per cercare di risolvere il problema, senza risultato. Cure leggere, prodotti farmaceutici, di erboristeria, nulla di minoxidil finas ecc..non ho mai voluto !
Il problema si pone perchè ultimamente, da 5 mesi circa, vedo la situazione un pò peggiorata.
Tutti i dermatologi da cui sono stato mi hanno sempre liquidato dicendo che si trattasse di alopecia, ma io sono convinto che non sia così.
Di fatti, il mio problema più grave ed evidente ai capelli è quello che sono molto molto grassi, e questo è un problema della mia pelle in generale. E per grassi intendo che se li lavo la sera, la mattina sono già sporchi; allo stesso tempo, letteralmente, la mia pelle è sempre oleosa, in particolar modo nella zona del naso..se mi tocco trovo il dito unto!!!
Informandomi su internet, ho visto che la dermatite seborroica, come anche la ipersudorazione, rispecchiano fedelmente la mia situazione: prurito al cuoio capelluto, cuoio costantemente arrossato, brufoli sul cuoio, forfora grassa che resta attaccata alla cute (seppur poca) e,appunto, capelli molto grassi.
Badate bene...non ho la presunzione di dire di soffrire di questa malattia, ma mi chiedo come sia possibile che mai nessuno specialista me ne abbia parlato!!

Voi che dite?? Vi allego una foto in modo che possiate giudicare, foto in cui si vedono bene i brufoli sul cuoio nonchè il cuoio diradato..(tenete presente che al momento di scattare la foto, i capelli erano appena stati lavati)!

Potrebbe essere DS?? Come posso risolvere in questo caso? Massaggi? GF??? aiutatemi,....

Ah..in tutto ciò...io non ho mai sofferto di perdita di capelli vera e propria: non trovo capelli sul cuscino, non mi cadono a vista d'occhio e quando li lavo ne trovo in mano 10 circa e credo non ci sia nulla di strano in questo. Nonostante questo, il numero dei capelli è andato negli anni (da 8 a questa parte) sempre diminuendo, quasi impercettibilmente...ma adesso negli ultimi mesi mi sembra stia un po peggiorando la cosa!!

Grazie a tutti voi !!! Steve

http://imageshack.com/a/img903/3440/J87Hb5.jpg
 

mary7876

Utente
18 Luglio 2015
1,439
3
415
è alopecia ........hanno ragione i dermatologi e in più è associata (se come asserisci tu ) a dermatite seborroica ...........ti consiglio di seguire la cura dei dermatologi
 

heavyste92

Utente
11 Novembre 2015
26
0
15
grazie per la risposta innanzitutto!!
Però ciò che mi chiedo è: può essere la DS la causa dell'alopecia ?? Perché come ho scritto, questa situazione l'ho sempre avuta..in 8-9 anni se si fosse trattato di alopecia non avrei già dovuto perdere tutti i capelli?
 

mary7876

Utente
18 Luglio 2015
1,439
3
415
no si perdono lentamente ............oppure si perdono dopo un effluvio importante ........dipende quando l'alopecia androgenetica diventerà aggressiva......tipo io fino a 32 anni avevo capelli da favola poi boom sono iniziati effluvi potenti e drastici (senza stress senza carenze all'improvviso)....di certo la dermatite peggiora tutto ......poi questo lo puo stabilire un bravo dermatologo........una cosa è certa devi curare 1) la dermatite e 2 l'iniziale caduta (lenta)
Poi nelle foto si vedono anche dei brufoli in testa .......una cura la devi seguire poi sai ci sono uomini a cui non interessano i propri capelli ......non so che tipo sei
 

heavyste92

Utente
11 Novembre 2015
26
0
15
no mi interessano e anche tanto... avendone sempre avuti pochi, ho sempre avuto il complesso dei capelli no? e adesso non dico di volerne magicamente un montone, ma vorrei per lo meno mantenere quelli che ho...
Si i brufoli credo siano dovuti alla DS no? ma come ho scritto, mai nessuno me ne ha parlato...
In definitiva, cosa posso iniziare a fare per regolare la produzione di sebo in eccesso? Lavarli tutti i giorni? massaggiarli? non so.. su internet si leggono tante di quelle cose..anche in contrasto tra loro
 

mary7876

Utente
18 Luglio 2015
1,439
3
415
devi seguire la cura di un buon dermatologo che ti darà uno shampoo specifico, integratore (penso di biotina) e non so che altro ........il fai da te non porta lontano
 

heavyste92

Utente
11 Novembre 2015
26
0
15
Devo dire che non mi vede un dermatologo da 5-6 anni, proprio perché la situazione è sempre rimasta la stessa ...
Il problema è che appunto mi liquidano dicendo è alopecia , prendi minox...
farò la prova di andare da un dermatologo con tante foto scattate a sebo e brufoli e solleverò io la questione DS
 

turop88

Utente
21 Gennaio 2012
936
2
265
Guarda, parlo da ignorante non essendo nè medico nè dermatologo, ma a me non sempra affatto alopecia androgenetica. Hai pochi capelli, ma quelli che ci sono sembrano sanissimi.

Io fossi in te cercherei un altro dermatologo tra quelli più qualificati e specializzati in campo tricologico.
Se dici di averne provati diversi e nessuno ti ha mai trovato la vera causa io prenderei in considerazione di andare direttamente dal dottor gigli.
Non so di dove sei, ma se anche dovessi fare parecchia strada per andare da lui io un pensierino ce lo farei.
Taglia la testa al toro e cerca di capire la vera causa. Capita quella hai fatto l'80% dell'opera.

Inoltre è interessante sapere che tue sorella soffre dello stesso problema.
 

heavyste92

Utente
11 Novembre 2015
26
0
15
Guarda in realtà mia sorella soffre del problema di avere pochi capelli, ma a lei essendo lunghi si nota di meno.. non ha il problema del sebo.
Io sono del sud, provincia di Foggia.. conoscete qualcuno qualificato in questa zona?
 

heavyste92

Utente
11 Novembre 2015
26
0
15
ciao koz e grazie per la risposta!! ora ti racconto tutto..

il punto è proprio questo: non è il pattern di una aga, per questo non riesco a capire...

- sulle tempie ho sempre sempre avuto capelli! mai diminuiti in quella zona.
- il frontale? come tutto il resto..ora allego una foto cosi vedi! diciamo che adesso un po tutta la testa è cosi. Ed è questo quello che mi sta spingendo ora a muovermi di nuovo..perchè almeno il frontale fino a 5-6 mesi fa, era un po piu pieno di capelli!

- le analisi del sangue le ho fatte tantissime volte, anche su richiesta del dermatologo..e grazie a Dio non è mai uscito un solo valore fuori dalla norma!

-alimentazione? eh questa un po carente..mangio molta carne e pasta, pochi legumi, niente frutta (solo mela e fragole), pochissima verdura, poco pesce, e molto latte e derivati

- stress? non saprei..certo ho tanti impegni fra universita e conservatorio, ma non mi sento stressato..non mi faccio troppi problemi, ecco (gli altri invece mi dicono che sono stressato secondo loro[:D])

ecco la foto: http://imageshack.com/a/img903/8702/fAHt4p.jpg

Grazie per l'aiuto!!
 

heavyste92

Utente
11 Novembre 2015
26
0
15
si , mai nessun valore fuori dalla norma..

ora inserisco la discussione anche li!

In definitiva, l'unica cosa di cui sono veramente certo è che c'è qualche problema con il sebo, produzione eccessiva ecc..

Per il resto....
 

ettore ninni

Utente
7 Ottobre 2015
10
0
5
heavyste92 ha scritto:
si , mai nessun valore fuori dalla norma..

ora inserisco la discussione anche li!

In definitiva, l'unica cosa di cui sono veramente certo è che c'è qualche problema con il sebo, produzione eccessiva ecc..

Per il resto....


Ciao, mi intrometto nella discussione perchè anche io sono pugliese e andare dal Dottor D'Ovidio è un'impresa per i tempi di attesa, per questo sono andato da una sua assistente, Margherita Vessio, che esercita sia ad Acquaviva che ad Altamura. Molti me ne hanno parlato bene, per questo ci sono andato un paio di giorni fa e mi ha prescritto questa cura:

-Betamousse schiuma
-Rogenol 4 shampoo
-Lozione da preparare in farmacia:(Minoxidil base 4g, Estradiolo 100mg, Progesterone 0.5g, Melatonina 100mg, Finasteride 0.1g, Olio essenziale di menta 0.5 ml, Triamcinolone acetonide 10mg, Cetirizina 0.5g) il tutto su 5 ml di glicerolo, 10 ml di Transcutol, 12ml di glicole propilenico, etanolo 96% p.b.a 100 ml

-Tricovel compresse per un mese e mezzo
- in caso di mancanza di vitamina D, una fiala da prendere una volta a settimana per via orale

Oltre a degli esami del sangue per vedere eventuali carenze.

Mi è sembrata molto competente e ti spiega tutto per filo e per segno, ho avuto un ottima impressione.
 

turop88

Utente
21 Gennaio 2012
936
2
265
Bravo Ettore! Questa sì che è collaborazione.
Hai fatto benissimo a segnalare questa dermatologa che sembrerebbe competente in materia.

Può sempre tornare utile in futuro ad altri utenti delle vostre parti.
 

heavyste92

Utente
11 Novembre 2015
26
0
15
Ciao ragazzi e grazie per le risposte!!
Per la mia situazione non potevo attendere tanto per una visita perciò ho deciso di rimandare l'appuntamento con un vero tricologo a febbraio quando tornerò dalla Spagna (stavo pensando a Nacca di Caserta, leggo di miracoli...che ne dite?)

Nel frattempo mi sono fatto vedere da un dermatologo per una cura tampone.
Mi ha detto semplicemente:
- di usare uno shampoo più naturale possibile per poter lavare i capelli anche tutti i giorni se ce ne fosse bisogno
- una compressa di biomineral alla sera
- una compressa di biotina 5mg al mattino (Diathymil)
- una soluzione da applicare 2 volte al giorno per 10 giorni come rimedio alla follicolite (non ricordo il nome adesso).

Fatemi sapere cosa ne pensate[:D] e buon anno !