Dermatite seborroica, come eliminarla del tutto?

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Salve, a parte la mia fisima (ormai nota al blog) di dover perdere un giorno i capelli pur avendoceli tutti,per cui vo'prendendo il PROSCAR, ho bisogno di consigli utili per la dermatite seborroica che ogni tanto mi si presenta col suo fastidioso prurito e quel che ne consegue. Io uso shampo normali al miele ma anche il NIZORAL, più o meno due lavaggi o tre alla settimana, e in passato provai la lozione KERANON, molto untuosa devo dire, prescritta da una dermatologa, però efficace (ma dopo tanto tempo dall'impiego).
Cos'altro ha messo in campo la ricerca tricologica di più efficace e immediato? ad esempio qualche mousse speciale? So bene che una cute sana favorisce un sano sviluppo del capello. aspetto solo dei consigli utili. grazie. Piero
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Salve, a parte la mia fisima (ormai nota al blog) di dover perdere un giorno i capelli pur avendoceli tutti,per cui vo'prendendo il PROSCAR, ho bisogno di consigli utili per la dermatite seborroica che ogni tanto mi si presenta col suo fastidioso prurito e quel che ne consegue. Io uso shampo normali al miele ma anche il NIZORAL, più o meno due lavaggi o tre alla settimana, e in passato provai la lozione KERANON, molto untuosa devo dire, prescritta da una dermatologa, però efficace (ma dopo tanto tempo dall'impiego).
Cos'altro ha messo in campo la ricerca tricologica di più efficace e immediato? ad esempio qualche mousse speciale? So bene che una cute sana favorisce un sano sviluppo del capello. aspetto solo dei consigli utili. grazie. Piero
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Salve, a parte la mia fisima (ormai nota al blog) di dover perdere un giorno i capelli pur avendoceli tutti,per cui vo'prendendo il PROSCAR, ho bisogno di consigli utili per la dermatite seborroica che ogni tanto mi si presenta col suo fastidioso prurito e quel che ne consegue. Io uso shampo normali al miele ma anche il NIZORAL, più o meno due lavaggi o tre alla settimana, e in passato provai la lozione KERANON, molto untuosa devo dire, prescritta da una dermatologa, però efficace (ma dopo tanto tempo dall'impiego).
Cos'altro ha messo in campo la ricerca tricologica di più efficace e immediato? ad esempio qualche mousse speciale? So bene che una cute sana favorisce un sano sviluppo del capello. aspetto solo dei consigli utili. grazie. Piero
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Grazie, però qualche integratore e uno shampo giusto sarebbe di ausilio ad una buona dieta, no? ma quale shampo è più garantito?
 

cactus king

Utente
26 Maggio 2011
754
1
265
Dieta a parte, io la curo così:

5/10 mg di biotina al dì presa ciclicamente

Lozioni a bassissime percentuali di Ketoconazolo (Terziolin, Ketomousse)

Shampoo all'olio di mandorle dolci per rimuovere croste e squame

Una lampada a settimana nei periodi critici (e tanto sole durante l'estate)

3 tazze di thè verde al giorno (comportano una lievissima inibizione del dht responsabile del sebo in eccesso dunque anche della dermatite)

Qualcuno potrebbe suggerirti lo shampoo Nizoral, arcinoto anche per le sue capacità antimicotiche ma sul lungo periodo dà effetto rebound (perlomeno su di me è successo così) e la dermatite si ripresenta più aggressiva che in precendenza. Valuta se è il caso. Io stavo messo proprio male però grazie a questi accorgimenti ho risolto del tutto, senza bisogno di shampi specifici anzi ne uso uno classico da supermercato (Antica Erboristeria contro i capelli grassi)
 

paolo60

Utente
29 Novembre 2011
66
1
65
Ai buoni consigli di Cactus potresti aggiungere e provare anche il Solfan, un preshampoo al catrame di betulla. Unisce una buona azione seboregolatrice e antiforforale ed un lavaggio delicato. Non mi risulta che, anche per lunghi periodi di utilizzo, dia luogo ai fenomeni che Cactus cita per il Nizoral.
 

last beach

Utente
30 Giugno 2011
565
0
265
Cactus ma dove la prendi la ketomousse che nn la fanno piu'?? e poi il terzolin e' uno shampoo al 2% di ketoconazolo...