Prima di tutto: ciao! Primo msg nel forum [^]
Scrivo come prevedibile per richiesta di consigli/aiuto, richiesta rivolta soprattutto a chi ha sperimentato o conosce situazioni simili alla mia e ovviamente al Dott. Gigli.
La mia storia in breve: sono un ragazzo di 26 anni, mi sono laureato a novembre 2006 e in quel periodo ho subito una forte perdita di capelli (ero stressato in una maniera atroce). Effluvio? Supposizione mia. Comunque..tutto nella norma. Nel senso che pur essendo stata davvero abbondante la caduta non si vedevano buchi o zone diradate (ho sempre avuto capelli folti) e la cosa e' morta li'. Durante tutto quest'anno pero' ho continuato, sia pure in maniera *MOLTO* meno accentuata rispetto al periodo di tesi, a perdere capelli (continuavo a essere stressato), una cosa che in vita mia mi era capitata molto di rado. Una caduta molto ridotta comunque. Ultimamente, anche a seguito di un taglio di capelli molto corto, ho notato una diradazione alla sommità della nuca con capelli sempre piu' corti e sottili (tipo vellus). Mi e' stata diagnosticata una dermatite seborroica (in maniera penosa, nel senso che sono andato da un dermatologo ospedaliero e mi ha liquidato in 5 minuti, sono a malapena riuscito a fargli un paio di domande) cosa non strana visto che l'ha anche mio padre (notare che non abbiamo casi di calvizie androgenetica/calvizie in generale in famiglia, la dermatite di mio padre interessa solo il viso). Anche se tutto sommato a occhio nudo non si vede tutta questa forfora/untuosita' nel mio caso.. La cosa strana e' che, a quanto ne so, la dermatite seborroica NON provoca caduta dei capelli, ma al limite aumenta una AGA gia' presente. (ho letto di una non meglio identificata alopecia seborroica: qualcuno ha info in proposito?)
Notare che, a parte la zona indicata prima, io non ho alcun indizio di AGA. Non ho avuto alcuna modifica all'attaccatura dei capelli e non ho diradamento in nessuna altra zona. Secondo gli standard Hamilton/Norwood non si riscontra assolutamente nulla e non c'e' la classica progressione da AGA (stempiatura, ecc..), c'e' un'unica zona interessata (e questo e' un dato che affermo avendo presente la situazione da un anno a questa parte). Insomma i miei capelli sono assolutamente ok, tranne in quella regione. E anche li' non e' che siano assenti, ma si vede che stanno rapidamente perdendo forza e spessore. (oltre al fatto che sono sempre piu' vellus)
Che fare? Ho prenotato una visita da un dermatologo pri
Scrivo come prevedibile per richiesta di consigli/aiuto, richiesta rivolta soprattutto a chi ha sperimentato o conosce situazioni simili alla mia e ovviamente al Dott. Gigli.
La mia storia in breve: sono un ragazzo di 26 anni, mi sono laureato a novembre 2006 e in quel periodo ho subito una forte perdita di capelli (ero stressato in una maniera atroce). Effluvio? Supposizione mia. Comunque..tutto nella norma. Nel senso che pur essendo stata davvero abbondante la caduta non si vedevano buchi o zone diradate (ho sempre avuto capelli folti) e la cosa e' morta li'. Durante tutto quest'anno pero' ho continuato, sia pure in maniera *MOLTO* meno accentuata rispetto al periodo di tesi, a perdere capelli (continuavo a essere stressato), una cosa che in vita mia mi era capitata molto di rado. Una caduta molto ridotta comunque. Ultimamente, anche a seguito di un taglio di capelli molto corto, ho notato una diradazione alla sommità della nuca con capelli sempre piu' corti e sottili (tipo vellus). Mi e' stata diagnosticata una dermatite seborroica (in maniera penosa, nel senso che sono andato da un dermatologo ospedaliero e mi ha liquidato in 5 minuti, sono a malapena riuscito a fargli un paio di domande) cosa non strana visto che l'ha anche mio padre (notare che non abbiamo casi di calvizie androgenetica/calvizie in generale in famiglia, la dermatite di mio padre interessa solo il viso). Anche se tutto sommato a occhio nudo non si vede tutta questa forfora/untuosita' nel mio caso.. La cosa strana e' che, a quanto ne so, la dermatite seborroica NON provoca caduta dei capelli, ma al limite aumenta una AGA gia' presente. (ho letto di una non meglio identificata alopecia seborroica: qualcuno ha info in proposito?)
Notare che, a parte la zona indicata prima, io non ho alcun indizio di AGA. Non ho avuto alcuna modifica all'attaccatura dei capelli e non ho diradamento in nessuna altra zona. Secondo gli standard Hamilton/Norwood non si riscontra assolutamente nulla e non c'e' la classica progressione da AGA (stempiatura, ecc..), c'e' un'unica zona interessata (e questo e' un dato che affermo avendo presente la situazione da un anno a questa parte). Insomma i miei capelli sono assolutamente ok, tranne in quella regione. E anche li' non e' che siano assenti, ma si vede che stanno rapidamente perdendo forza e spessore. (oltre al fatto che sono sempre piu' vellus)
Che fare? Ho prenotato una visita da un dermatologo pri