cosa posso fare?

dragonfly

Utente
15 Ottobre 2007
85
0
65
cosa posso fare per risolvere il problema della dermatite sulle cute?è solo da qlke anno che ne soffro e credetimi non so che fare.gia perdo i capelli da 10 anni,da un mese uso minoxidil e potete immaginare come si spo*cano(mi vergogno ad uscire)poi ci si mette la dermatite..c'e un prodotto buono oppure sono tutti inutili perche tanto non andra via?viringrazio in anticipo
 

dragonfly

Utente
15 Ottobre 2007
85
0
65
cosa posso fare per risolvere il problema della dermatite sulle cute?è solo da qlke anno che ne soffro e credetimi non so che fare.gia perdo i capelli da 10 anni,da un mese uso minoxidil e potete immaginare come si spo*cano(mi vergogno ad uscire)poi ci si mette la dermatite..c'e un prodotto buono oppure sono tutti inutili perche tanto non andra via?viringrazio in anticipo
 

dragonfly

Utente
15 Ottobre 2007
85
0
65
cosa posso fare per risolvere il problema della dermatite sulle cute?è solo da qlke anno che ne soffro e credetimi non so che fare.gia perdo i capelli da 10 anni,da un mese uso minoxidil e potete immaginare come si spo*cano(mi vergogno ad uscire)poi ci si mette la dermatite..c'e un prodotto buono oppure sono tutti inutili perche tanto non andra via?viringrazio in anticipo
 
7 Novembre 2007
314
0
265
Ciao fly, a me purtroppo il minoxidil non ha giovato per quanto riguarda dermatite e seborrea, anzi... era un disastro. Da quando l'ho interrotto mi è passato il prurito ed i capelli possono essere lavati tranquillamente due volte a settimana, il mio dermatologo deve ancora capire perché. Capisco la difficoltà io ero quasi arrivata a lavarli due volte in una giornata, ed avevo violenti attacchi di prurito.
Cmq io per tamponare usavo uno shampoo delicato ed adatto al problema: il galenia kerion k. Inoltre, un paio di ore prima dello shampoo potresti massaggiare la cadute con una lozione fai da te di olio essenziale di rosmarino (giusto due gocce), tea tre oil (anche qui due gocce) ed usi olio di jojoba come veicolante (oppure acqua). Su di me funziona.[:)]
Potresti poi prendere qualche integratore a base di biotina, prova.[X]
 

boy87

Utente
16 Ottobre 2006
1,437
0
415
Prima di prendere tutte quelle cose una domanda: ma nel minox hai come eccipiente il glicole??

Se si sostituiscilo con il glicerolo e vedrai che andrà tutto a posto.
 

dragonfly

Utente
15 Ottobre 2007
85
0
65
ringrazio tutti per avermi dato dei consigli.c'e da dire che il prurito non è forte,solo qlke volta mi capita di avvertire un formicolio..nella preparazione c'e il minox al 2% progesterone,un qlcs che comincia con cipr..oterone forse.. e alcool.il glicole non c'e.ho la cute secca come se avessi la forfora sempre anche appena finito lo shampoo vedo pezzetti di pelle che vengono via...che brutta cosa mi sento sempre spo*ca!!!
 
7 Novembre 2007
314
0
265
Allora mi sa che è più adatto un impacco con olio di mandorle, prima dello shampoo. Leggendo che si spo*cavo ho dato per scontato fossero grassi, sorry[:D]
 

samyb

Utente
10 Settembre 2006
601
0
265
sapete anche io all'inizio della terapia con minox ho avuto un aumento di sebo. E' solo un mese e mezzo che lo uso e ora va meglio. Lavo i capelli 2 volte a settimana. Quindi forse un'iniziale aumento di sebo è normale. Non so
 
7 Novembre 2007
314
0
265
E da cosa dipende, semmy? Io insieme al minox (senza glicole) tra l'altro usavo anche il progesterone, che dovrebbe essere pure uno sgrassante. Eppure non ho mai avuto i capelli così grassi come in due mesi di minoxidil. Usando le parole del dermatologo grondavo sebo... ed avevo un prurito pazzesco... roba da craniate nel muro[:eek:)] Tant'è che me l'ha fatto interrompere per fare un test allergico.
 

semmy83

Utente
5 Novembre 2007
355
0
265
puo darsi sia una reazione allergico della tua pelle,il sebo è una sua protezione.io soffro di pelle grassa ma sto migliorando con altre cure.....quando la pelle viene aggredita essa reagisce con la maggior produzione di sebo.io uso uno shampoo delicato, same shampoo proteico, e va benissimo.ora prova a fare questo test col tuo derma.come forse saprai ci sono persone a cui da irritazione e altre a cui non da nessun fastido.
 
7 Novembre 2007
314
0
265
S^, infatti io venivo da una dermatite, e pensavo che l'irritazione data dal minoxidil fosse dovuta alla cute magari ancora sensibile e delicata. Ma il dermatologo era scettico. BOh!! Aspettiamo sì[:)]Citazione:Messaggio inserito da semmy83
puo darsi sia una reazione allergico della tua pelle,il sebo è una sua protezione.io soffro di pelle grassa ma sto migliorando con altre cure.....quando la pelle viene aggredita essa reagisce con la maggior produzione di sebo.io uso uno shampoo delicato, same shampoo proteico, e va benissimo.ora prova a fare questo test col tuo derma.come forse saprai ci sono persone a cui da irritazione e altre a cui non da nessun fastido.
 
7 Novembre 2007
314
0
265
Sì... ho controllato pure quello... niente funghi... cmq prima di iniziare il minox mi era passata. Non sono stata curata subito per il problema caduta proprio per risolvere prima il problema dermatite. Tra l'altro, almeno per quanto riguarda il prurito (a parte durante l'uso del minox, che mi ha portato l'iperseborrea mai avuta prima) mi torna appena lo stress sale a mille, magari è anche una manifestazione nervosa.... o forse solo una coincidenza, però ho avuto modo di notarlo in tutti questi mesi. (e diciamo che ne ho un po' di manifestazioni nervose, magari lo è pure questa, boh...[:)])
Cmq, per ora, in assenza di minoxidil, mi godo almeno la cute e i capelli ritornati puliti. [8)]
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Se usavi un minoxidil commerciale puo' essre stato quelo la causa dell'irritaziomne de della dwermatite
salutyi
 

semmy83

Utente
5 Novembre 2007
355
0
265
anche a me lo stress fa strani effetti,nel mio caso mi fa produrre troppo sebo mentre quando sono tranquillo la differenza si nota