Consiglio minoxidil

murales

Utente
19 Giugno 2007
121
0
165
Ciao,
è da più di un anno che non utilizzo minoxidil.. Lo utilizzavo in un primo momento come ingrediente di lozioni particolari, poi l'ho anche utilizzato da solo dal 2% al 5% ma nessun risultato per il frontale.

Adesso mi pare che la caduta dei capelli sia risalita più su e vorrei provare se almeno lì avrò qualche risultato.

Sapreste dirmi se a distanza di tutto questo tempo mi conviene prendere direttamente il 5% o prima provare col 2%?!

Inoltre vedo che ci sono vari tipi adesso.. Galenico ecc... Cosa mi consigliate per le mie umili tasche? Vorrei ordinare da Jonny. L'ultima volta avevo preso il kirkland 5% mi pare. Non ho mai avuto grossi problemi di irritazione (a parte una volta quando la farmacista mi combinò una lozione esplosiva che mi ha provocato una indimenticabile dermatite...)però a parità di efficacia (magari sborsando solo poco di più) preferirei qualcosa che ungesse meno, se esiste.

Ciao!

 

murales

Utente
19 Giugno 2007
121
0
165
Ciao,
è da più di un anno che non utilizzo minoxidil.. Lo utilizzavo in un primo momento come ingrediente di lozioni particolari, poi l'ho anche utilizzato da solo dal 2% al 5% ma nessun risultato per il frontale.

Adesso mi pare che la caduta dei capelli sia risalita più su e vorrei provare se almeno lì avrò qualche risultato.

Sapreste dirmi se a distanza di tutto questo tempo mi conviene prendere direttamente il 5% o prima provare col 2%?!

Inoltre vedo che ci sono vari tipi adesso.. Galenico ecc... Cosa mi consigliate per le mie umili tasche? Vorrei ordinare da Jonny. L'ultima volta avevo preso il kirkland 5% mi pare. Non ho mai avuto grossi problemi di irritazione (a parte una volta quando la farmacista mi combinò una lozione esplosiva che mi ha provocato una indimenticabile dermatite...)però a parità di efficacia (magari sborsando solo poco di più) preferirei qualcosa che ungesse meno, se esiste.

Ciao!

 

murales

Utente
19 Giugno 2007
121
0
165
Ciao,
è da più di un anno che non utilizzo minoxidil.. Lo utilizzavo in un primo momento come ingrediente di lozioni particolari, poi l'ho anche utilizzato da solo dal 2% al 5% ma nessun risultato per il frontale.

Adesso mi pare che la caduta dei capelli sia risalita più su e vorrei provare se almeno lì avrò qualche risultato.

Sapreste dirmi se a distanza di tutto questo tempo mi conviene prendere direttamente il 5% o prima provare col 2%?!

Inoltre vedo che ci sono vari tipi adesso.. Galenico ecc... Cosa mi consigliate per le mie umili tasche? Vorrei ordinare da Jonny. L'ultima volta avevo preso il kirkland 5% mi pare. Non ho mai avuto grossi problemi di irritazione (a parte una volta quando la farmacista mi combinò una lozione esplosiva che mi ha provocato una indimenticabile dermatite...)però a parità di efficacia (magari sborsando solo poco di più) preferirei qualcosa che ungesse meno, se esiste.

Ciao!

 

exterior

Utente
4 Aprile 2006
2,492
2
615
L'industriale unge abbastanza, contenendo da 20 al 50% di glicole, a seconda della percentuale di minoxidil.
Certamente con un galenico puoi avere una lozione migliore in questo senso. Inoltre il galenico costa meno dell'industriale.
Se vuoi riprendere con il minoxidil sicuramente è indicato partire con una percentuale bassa, quindi 2% può andare bene.
 

murales

Utente
19 Giugno 2007
121
0
165
grazie exterior [|)]
Avrei qualche altra domanda da fare a te o chiunque altro...

1) Dal momento in cui è stata preparata una lozione a base di minoxidil o dal momento dell'apertura di un flaconcino confezionato, in quanto tempo occorre consumare la lozione? Lo chiedo perchè ho pensato di acquistare qualche lozione con glicole e qualcuna senza(che magari metto se devo uscire senza dovermi troppo ungere i capelli). Però non so per quanto tempo posso farle coesistere.

2) Visto che dovrei reiniziare con il minoxidil 2%, per quanto tempo dovrei continuare ad utilizzarlo? E, metto 1 ml al giorno o 2 ml al giorno!? Lo chiedo perchè ricordo che ad un certo punto il tricologo mi disse di mettere 2ml al giorno (in momenti diversi della giornata) anzicchè 1 ml...

3) Poichè che il galenico dovrebbe costare meno, vorrei farmene preparare uno in farmacia. Sul forum ho letto Per la composizione di un minoxidil galenico 2-5 % SENZA GLICOLE devo richiedere:
Code:
minoxidil solfato 5%
transcutol 5%
alcool 80° q.b. a 100 ml
Però mi pare che sia riferito al 5%. Per un 2% che dosi devo farmi preparare?! (quello che mi facevo preparare ai tempi include altri ingredienti come biotina, ketoconazolo ecc..)


4) Curiosità: come mai i flaconcini preparati di minoxidil (che vende anche Jonny) senza glicole sono più costosi di quelli col glicole?!
 

murales

Utente
19 Giugno 2007
121
0
165
uhm.. per quanto riguarda la domanda 1) ho letto che dal momento della preparazione possono passare anche 6 mesi.. Bene....
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
1) circa 6 mesi se galenico e ben conservato
2)1-2 ml una volta al giorno ma conunquela durata dela cutra la decide il mefdico che tri segue
3)va bene
4) non saprei
saluti
 

murales

Utente
19 Giugno 2007
121
0
165
Grazie Dott. Ma ancora non capisco che preparato devo richiedere in farmacia per minoxidil 2%. In quello che ho scritto leggo minoxidil solfato 5%. Quindi basta dire minoxidil solfato 2 % e lasciare tutto il resto invariato, cioè:
-transcutol 5%
-alcool 80° q.b. a 100 ml
?
 

domo

Utente
25 Giugno 2009
52
0
65
Scusi dottore ma un minoxidil galenico senza glicole composto in questo modo può andare bene?
ALCOOL 90° gr 25
ACQUA gr 24
MINOXIDIL gr 1

o è migliore quello descitto sopra?
grazie e cordiali saluti.