come riconoscere un effluvio stagionale?

massimin

Utente
2 Settembre 2009
55
0
65
Salve a tutti utenti di IESON!

Siamo alle porte dell'autunno, stagione ben nota per la possibilità di effluvi!
Ed è proprio in questo ultimissimo periodo che sto riscontrando una caduta abbastanza impressionante.
Essendo però soggetto ad a.g.a. temo di non essere in grado di distinguere i due fenomeni, caduta da a.g.a. ed effluvio stagionale.

Poter capire in modo abbastanza preciso se si tratti di effluvio, per me è molto importante dato che in caso contrario (cioè a.g.a. che preme sull'acceleratore) farei volentieri a meno di tutte le schifezze che mi condizionano le giornate ovvero minox (2 volte a giorno che seccatura...)e soprattutto finasteride.

Devo dire che anche l'anno scorso questo periodo, più o meno, cioè agosto-settembre-ottobre e buona parte di novembre è stato periodo di forte caduta.
Vi descrivo un pò il tipo di capelli che cadono in maggior quantità...si tratta di capelli sani.
Porto i capelli ad una lunghezza di una 20na di cm per cui riesco a distinguere molto facilmente capelli buoni, lunghi e pigmentati da quelli corti, opachi che sono quelli ovviamente malati di a.g.a.
E bene la caduta di questo periodo riguarda in modo molto intenso i capelli buoni...senza averli contati in modo assolutamente preciso penso di aver subito una caduta di 400 circa capelli di questo tipo da ieri e oggi...più una discreta, ma tutto sommato costante quantità di quei capellini di cui vi dicevo prima.
I capelli hanno quasi tutti una pallina bianca ben visibile attaccata alla base.
Nonostante abbia perso questa quantità tra ieri e oggi, sono sicuro che anche domani passandomi semplicemente la mano tra i capelli a mo' di rastrello ne troverei un bel pò tra le dita...e raggiungere facilmente le centinaia...

In base a quanto vi ho detto cosa ipotizzate?
Come fate a capire che vi trovate in effluvio?
Non vorrei si tratti di capelli fino ad adesso buoni, ma che l'a.g.a. sta cominciando a falciare facendoli involvere in capelli di qualità peggiore...sarebbe davvero grave! Soprattutto a fronte dell'assunzione di finasteride...

Probabilmente mi direte di andare dal dermatologo, ma in tutta sincerità, mi sembra un pò troppo rivolgermi a lui ogni qualvolta succede qualcosa in testa...ci sono stato già di recente per una dermatite...insomma non vorrei passare per paranoico rivolgendomi al doc. per ogni singola cosa...per questo mi rivolgo a voi.

Magari un parere dei doc. del forum (Marliani, Gigli) mi rassicurerebbe ancor di più...loro leggono in questa sezione?

Grazie a tutti per l'attenzione!

 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
Prima che risponda il dottore mi sentirei di consigliarti il wash test... sapresti subito se è effluvio o meno
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
Devi restare 4/5 giorni circa senza lavarti i capelli per poi fare lo shampoo in un lavandino. Tappa lo scarico con un fazzoletto o una garza in modo che l'acqua scenda ma i capelli caduti restino nel lavandino e possano essere contati. Se il numero di capelli è intorno ai 200 allora sei nella norma, superato quel numero si è in effluvio.. Più il numero di capelli è superiore ai 200 più l'effluvio sarà acuto
 

massimin

Utente
2 Settembre 2009
55
0
65
Ti ringrazio per le risposte pronte, gentilissimo [:)]

Avendo i capelli molto lunghi e che tendono ad annodarsi, in genere, prima di ogni shampoo, provvedo a spazzolarli in modo molto preciso ed eliminare tutti i nodi per facilitare il lavaggio...quindi credo che gran parte dei capelli che dovrebbero staccarsi col lavaggio, nel mio caso specifico cadano con questa operazione di spazzolatura...certo poi alcuni ne cadono durante il lavaggio e molti altri ancora durante l'asciugatura col phon...insomma cadono sempre xD ed il 200 capelli sono abbondantemente superati...
 

massimin

Utente
2 Settembre 2009
55
0
65
Fatto il wash test! Risultato della conta 300 capelli (solo quelli lunghi e pigmentati...la restante parte una ventina...)

Potrebbe essere effluvio?
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
Scusa il ritardo per la risposta massimin ma non bado molto a questa categoria.. rispondo io anche se il parere del dottore sarebbe senza dubbio più attendibile ;) Avevo visto sempre per l'appunto gigli definire una conta di 280 capelli di un altro utente poco sopra la norma quindi direi che hai un leggero effluvio.. non mi pare per niente eccessivo
 

massimin

Utente
2 Settembre 2009
55
0
65
non preoccuparti grazie mille della risposta...[;)]

quindi non dovrò fare altro che attendere...
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
direi di si, secondo me un mese massimo e rientra tutto ciò che eventualmente è andato perso nell'effluvio