come proseguire? minoxidil 5%?

ariel77

Utente
19 Settembre 2011
10
0
5
buongiorno a tutti,
premetto che ho problemi di caduta dei capelli dall'adolescenza, ma, avendoli molto ricci, fino all'età di 27 anni non si notava in maniera marcata, forse anche perchè ricrescevano più velocemente. preciso che mio padre è calvo (ha capelli solo nella nuca), mio fratello pure e mia madre ha capelli radi che però si sono stabilizzati in maniera accettabile.
negli ultimi anni il diradamento è stato sempre più marcato, anche se la quantità di capelli che cadono è sempre quella - ne cadono molti da sempre - adesso praticamente sono folti solo nella zona della nuca, mentre la zona più diradata è quella frontale e superiore. A dicembre scorso sono andata da una dermatologa che mi ha diagnosticato alopecia androgenetica e mi ha prescritto minoxidil 5%, integratore biomineral e shampoo bioesse. quando sono andata alla visita ero davvero disperata, perchè non solo mi si vedeva la cute, ma nonostante i lavaggi, i miei capelli avevano sempre un aspetto sporco e avevano perso il loro bellissimo riccio naturale[:(]
la dermatologa mi ha detto di proseguire almeno fino a maggio, tranquillizzandomi su una possibile maggior caduta iniziale e mi ha anche prescritto analisi complete di sangue e ormoni.
da queste analisi risulta tutto a posto, però non ho notato miglioramenti (nè peggioramenti iniziali) significativi con il minoxidil; l'unica nota positiva è che con lo shampoo bioesse i capelli restano più puliti e ricci. dopo due mesi, però, il cuoio capelluto era molto arrossato e mi dava prurito, così la dermatologa mi ha prescritto una lozione con cortisone, molto oleosa, chiamata Elution, che ha riportato il tutto alla normalità.
Ho proseguito fino a metà maggio con molta costanza, poi ho sospeso perchè, come dicevo, i capelli continuavano a cadere come prima e inoltre la dermatologa mi aveva detto che in estate era meglio sospendere.
adesso che l'estate è finita ho ancora meno capelli in testa e la dermatologa mi ha detto di riprendere con costanza il minoxidil e un integratore che si chiama cistidil per almeno 6 mesi.
ho ricominciato ma sono molto sconfortata, non avendo visto risultati la volta scorsa...secondo voi è perchè ho sospeso il minoxidil dopo 4/5 mesi? avrei dovuto proseguire per più tempo?
nel frattempo a breve dovrò iniziare a prendere la pillola anticoncezionale e ho chiesto alla ginecologa i possibili effetti sui capelli. mi ha detto che la pillola prescritta (lestronette) non è a base di antiandrogeni, quindi non è specifica per i problemi di capelli, però con il cambiamento dell'equilibrio ormonale potrei avere degli effetti positivi comunque. Io in realtà sono spaventata perchè temo di avere cambiamenti in peggio[:(]
Chiedo agli esperti del forum un consiglio su come proseguire...anche perchè la dermatologa, nell'ultimo colloquio, mi ha liquidato dicendo che non esistono molte altre soluzioni per la calvizie femminile, quindi se non va bene il minoxidil non c'è altro da fare. inoltre mi ha detto che almeno gli ormoni sono a posto e questo è già un vantaggio...avrei voluto strozzarla!![:(!] io vedo solo un diradamento orrendo ogni volta che mi guardo allo specchio e temo che a breve sarò completamente calva. mi sento persino in imbarazzo a parlarne con il mio fidanzato, che ha più capelli di me!!
scusate la lunghezza del post ma sono nuova e forse ho anche bisogno di sfogarmi...
ciao e grazie

 

ariel77

Utente
19 Settembre 2011
10
0
5
buongiorno a tutti,
premetto che ho problemi di caduta dei capelli dall'adolescenza, ma, avendoli molto ricci, fino all'età di 27 anni non si notava in maniera marcata, forse anche perchè ricrescevano più velocemente. preciso che mio padre è calvo (ha capelli solo nella nuca), mio fratello pure e mia madre ha capelli radi che però si sono stabilizzati in maniera accettabile.
negli ultimi anni il diradamento è stato sempre più marcato, anche se la quantità di capelli che cadono è sempre quella - ne cadono molti da sempre - adesso praticamente sono folti solo nella zona della nuca, mentre la zona più diradata è quella frontale e superiore. A dicembre scorso sono andata da una dermatologa che mi ha diagnosticato alopecia androgenetica e mi ha prescritto minoxidil 5%, integratore biomineral e shampoo bioesse. quando sono andata alla visita ero davvero disperata, perchè non solo mi si vedeva la cute, ma nonostante i lavaggi, i miei capelli avevano sempre un aspetto sporco e avevano perso il loro bellissimo riccio naturale[:(]
la dermatologa mi ha detto di proseguire almeno fino a maggio, tranquillizzandomi su una possibile maggior caduta iniziale e mi ha anche prescritto analisi complete di sangue e ormoni.
da queste analisi risulta tutto a posto, però non ho notato miglioramenti (nè peggioramenti iniziali) significativi con il minoxidil; l'unica nota positiva è che con lo shampoo bioesse i capelli restano più puliti e ricci. dopo due mesi, però, il cuoio capelluto era molto arrossato e mi dava prurito, così la dermatologa mi ha prescritto una lozione con cortisone, molto oleosa, chiamata Elution, che ha riportato il tutto alla normalità.
Ho proseguito fino a metà maggio con molta costanza, poi ho sospeso perchè, come dicevo, i capelli continuavano a cadere come prima e inoltre la dermatologa mi aveva detto che in estate era meglio sospendere.
adesso che l'estate è finita ho ancora meno capelli in testa e la dermatologa mi ha detto di riprendere con costanza il minoxidil e un integratore che si chiama cistidil per almeno 6 mesi.
ho ricominciato ma sono molto sconfortata, non avendo visto risultati la volta scorsa...secondo voi è perchè ho sospeso il minoxidil dopo 4/5 mesi? avrei dovuto proseguire per più tempo?
nel frattempo a breve dovrò iniziare a prendere la pillola anticoncezionale e ho chiesto alla ginecologa i possibili effetti sui capelli. mi ha detto che la pillola prescritta (lestronette) non è a base di antiandrogeni, quindi non è specifica per i problemi di capelli, però con il cambiamento dell'equilibrio ormonale potrei avere degli effetti positivi comunque. Io in realtà sono spaventata perchè temo di avere cambiamenti in peggio[:(]
Chiedo agli esperti del forum un consiglio su come proseguire...anche perchè la dermatologa, nell'ultimo colloquio, mi ha liquidato dicendo che non esistono molte altre soluzioni per la calvizie femminile, quindi se non va bene il minoxidil non c'è altro da fare. inoltre mi ha detto che almeno gli ormoni sono a posto e questo è già un vantaggio...avrei voluto strozzarla!![:(!] io vedo solo un diradamento orrendo ogni volta che mi guardo allo specchio e temo che a breve sarò completamente calva. mi sento persino in imbarazzo a parlarne con il mio fidanzato, che ha più capelli di me!!
scusate la lunghezza del post ma sono nuova e forse ho anche bisogno di sfogarmi...
ciao e grazie

 

ariel77

Utente
19 Settembre 2011
10
0
5
buongiorno a tutti,
premetto che ho problemi di caduta dei capelli dall'adolescenza, ma, avendoli molto ricci, fino all'età di 27 anni non si notava in maniera marcata, forse anche perchè ricrescevano più velocemente. preciso che mio padre è calvo (ha capelli solo nella nuca), mio fratello pure e mia madre ha capelli radi che però si sono stabilizzati in maniera accettabile.
negli ultimi anni il diradamento è stato sempre più marcato, anche se la quantità di capelli che cadono è sempre quella - ne cadono molti da sempre - adesso praticamente sono folti solo nella zona della nuca, mentre la zona più diradata è quella frontale e superiore. A dicembre scorso sono andata da una dermatologa che mi ha diagnosticato alopecia androgenetica e mi ha prescritto minoxidil 5%, integratore biomineral e shampoo bioesse. quando sono andata alla visita ero davvero disperata, perchè non solo mi si vedeva la cute, ma nonostante i lavaggi, i miei capelli avevano sempre un aspetto sporco e avevano perso il loro bellissimo riccio naturale[:(]
la dermatologa mi ha detto di proseguire almeno fino a maggio, tranquillizzandomi su una possibile maggior caduta iniziale e mi ha anche prescritto analisi complete di sangue e ormoni.
da queste analisi risulta tutto a posto, però non ho notato miglioramenti (nè peggioramenti iniziali) significativi con il minoxidil; l'unica nota positiva è che con lo shampoo bioesse i capelli restano più puliti e ricci. dopo due mesi, però, il cuoio capelluto era molto arrossato e mi dava prurito, così la dermatologa mi ha prescritto una lozione con cortisone, molto oleosa, chiamata Elution, che ha riportato il tutto alla normalità.
Ho proseguito fino a metà maggio con molta costanza, poi ho sospeso perchè, come dicevo, i capelli continuavano a cadere come prima e inoltre la dermatologa mi aveva detto che in estate era meglio sospendere.
adesso che l'estate è finita ho ancora meno capelli in testa e la dermatologa mi ha detto di riprendere con costanza il minoxidil e un integratore che si chiama cistidil per almeno 6 mesi.
ho ricominciato ma sono molto sconfortata, non avendo visto risultati la volta scorsa...secondo voi è perchè ho sospeso il minoxidil dopo 4/5 mesi? avrei dovuto proseguire per più tempo?
nel frattempo a breve dovrò iniziare a prendere la pillola anticoncezionale e ho chiesto alla ginecologa i possibili effetti sui capelli. mi ha detto che la pillola prescritta (lestronette) non è a base di antiandrogeni, quindi non è specifica per i problemi di capelli, però con il cambiamento dell'equilibrio ormonale potrei avere degli effetti positivi comunque. Io in realtà sono spaventata perchè temo di avere cambiamenti in peggio[:(]
Chiedo agli esperti del forum un consiglio su come proseguire...anche perchè la dermatologa, nell'ultimo colloquio, mi ha liquidato dicendo che non esistono molte altre soluzioni per la calvizie femminile, quindi se non va bene il minoxidil non c'è altro da fare. inoltre mi ha detto che almeno gli ormoni sono a posto e questo è già un vantaggio...avrei voluto strozzarla!![:(!] io vedo solo un diradamento orrendo ogni volta che mi guardo allo specchio e temo che a breve sarò completamente calva. mi sento persino in imbarazzo a parlarne con il mio fidanzato, che ha più capelli di me!!
scusate la lunghezza del post ma sono nuova e forse ho anche bisogno di sfogarmi...
ciao e grazie

 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Ci vuole una diaghnosi intanto le e' stato parlato di aga , efffluvio ? Il minoxidil siu usa continuativamente e nelk,e dopmnne salvo casi particolari il 5% non si usa
saluti
 

ariel77

Utente
19 Settembre 2011
10
0
5
la dermatologa mi ha diagnosticato alopecia androgenetica, di effluvio non mi ha parlato. doveri quindi sostituire il minoxidil 5% con il 2%?
grazie