ciao.......

23 Novembre 2007
26
0
15
sono nuova su questo forum mi sono iscritta perchè ho davvero un problemino...è da un pò che sto notando che i miei lunghi capelli stanno iniziando a cadere...ma non ho mai avuto di qst problemi?da cosa può dipendere?
 
23 Novembre 2007
26
0
15
sono nuova su questo forum mi sono iscritta perchè ho davvero un problemino...è da un pò che sto notando che i miei lunghi capelli stanno iniziando a cadere...ma non ho mai avuto di qst problemi?da cosa può dipendere?
 
23 Novembre 2007
26
0
15
sono nuova su questo forum mi sono iscritta perchè ho davvero un problemino...è da un pò che sto notando che i miei lunghi capelli stanno iniziando a cadere...ma non ho mai avuto di qst problemi?da cosa può dipendere?
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
8
1,415
Ciao teresa,
benvenuta su ieson.
E' piuttosto difficile rispondera alla tua domanda perchè i motivi di caduta possono essere davvero tanti e vari, soprattutto in una donna (squilibri ormonali, carenza di ferro, carenza a livello follicolare, stress psicologico e tanti altri). Il primo consiglio che posso darti è di parlarci un pò più di te, di quando ti sei accorta della caduta, della eventuale concomitanza con altri fattori come stress, problemi di salute, utilizzo smodato di trattamenti estetici sulla capigliatura, e via dicendo.
In questo periodo siamo in tantissime a perdere i capelli perchè siamo ancora sotto effluvio stagionale..ossia ricambio naturale che costituisce fattore benigno e reversibile.
Dai un'occhiata alla Home del sito dove sono contenute tantissime informazioni che possono rappresentare un punto di partenza per indicazioni più precise.
http://www.calvizie.net/menu_donna.asp

Un abbraccio
Cleopatra...[:)]
 

matisse

Utente
26 Ottobre 2007
170
0
165
qui comunque troverai persone preparate in grado di darti un consiglio, se ne avrai bisogno, o comunque il supporto morale per quando ti sentirai in un momento buio.. infatti abbiamo tutti, chi più chi meno, di questi problemi in questo forum..[X] in bocca al lupo!
 

moretta86

Utente
19 Novembre 2007
15
0
5
ciao teresa,mi sono iscritta anche io da poco perchè ho il tuo stessp problema....mai avuto problemi di capelli,ma quest anno l effluvio stagionale per me è stato massacrante....ho fatto tutte le analisi e sono a posto....non so più cosa pensare..spero passi presto...cmq se è una caduta davvero abbondante fatti vedere...oltre a farti le analisi del sangue..non si sa mai!!!un bacione[sp]
 
23 Novembre 2007
26
0
15
Citazione:Messaggio inserito da marcoyol
spesso viene sottovalutata l'ipotesi stress, la causa potrebbe essere anche quella.

si infatti in questo periodo sono molto sotto stress....del resto penso che chiunque lo sia sopratutto noi studenti....ho notato che anche quando lego i capelli con un semplice codino e poi li sciolgo ho una caduta tremenda...ho un pò paura che questa situazione peggiori vorrei perciò sapere qualche prodotto che mi consigliate almeno per l'inizio....poi più in la vedo come si mette[:O]
 

jador

Utente
7 Agosto 2006
2,061
0
615
ciao teresa, credo tu sia particolarmente benvenuta qui!

Una piccola riflessione: si, tu fai divertire gli altri, ma evidentemente ti stressi troppo....e ti cadono i capelli.

 
23 Novembre 2007
26
0
15
Citazione:Messaggio inserito da susina
Citazione:Messaggio inserito da jador
ciao teresa, credo tu sia particolarmente benvenuta qui!

Una piccola riflessione: si, tu fai divertire gli altri, ma evidentemente ti stressi troppo....e ti cadono i capelli.





quoto jador.....
e forse se stai anke tu qua per lo stesso problema,significa che anke tu ti stressi troppo...riguardati potrebbe farti più male di quanto fa male a me.... [:eek:)][8D]
 

mr_hyde

Utente
30 Marzo 2007
566
1
265
Piacere Teresa sono Klaus, l'idolo delle donne


solo per questa cosa che hai detto ti meriti un 10+ ehehe
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
direi di accertare con analisi di routine... (emocromo, VES, colesterolo tot, ferritina, transferrina, sideremia, cupremia, magnesimia, zinchemia, folati, Vit. B12, FT4, TSH, proteine totali, prolattina.)

Uhm, però, bizzarra la tua firma...
 

manuel1605

Utente
27 Novembre 2007
15
0
5
ciao a tutti, anch'io mi sono appena iscritto.
sono manuel e scrivo da bergamo.

ho 28 anni e da un paio di mesi ho riscontrato una leggera stempiatura solo sul lato sinistro della fronte. premetto che mio padre e' calvo, di sicuro nn lo attribuirei a stress o altro. volevo sapere cosa mi consigliereste, per nn andare fin da subito incontro a brutte avventure.

ad esempio 3 anni fa ho fatto delle cure presso l'eurodermal.. esistono dei centri seri affidabili?, lo studio rinaldi a MILANO puo' essere uno di questi?

grazie
 
23 Novembre 2007
26
0
15
Citazione:Messaggio inserito da susina


cara teresa, vedo dall'avatar ( sempre che sia tu) che hai tanti capelli, quindi sei tu che devi stare attenta.....io ormai non ne ho piu', quindi....

susina cara,io per adesso i capelli ce li ho...non ho mai detto di essere calva.il problema è che da circa un mesetto sto notando una leggera caduta e non so da cosa dipende,può anche essere che questa cosa finisce presto ed è solo stress,non so...ho sofferto solo un paio d'anni fa di caduta,ma sempre lieve che poi scomparve...quindi non so bene da cosa dipende
 

xxenergyxx

Utente
14 Marzo 2004
1,641
3
615
Citazione:Messaggio inserito da JulienSorel
direi di accertare con analisi di routine... (emocromo, VES, colesterolo tot, ferritina, transferrina, sideremia, cupremia, magnesimia, zinchemia, folati, Vit. B12, FT4, TSH, proteine totali, prolattina.)

Uhm, però, bizzarra la tua firma...


Julien,ho evidenziato l'analita VES perchè sinceramente non riesco a capire che ruolo possa avere in una possibile diagnosi.
La perplessità la giro anche e soprattutto ai dermatologi che inseriscono questo esame nelle analisi.
In fondo è un parametro che non si utilizza più,è un sistema di riferimento vecchissimo per individuare un'infiammazione però è eccessivamente generico,un semplice mal di denti o qualsiasi altra stupidaggine bastano a farlo alzare.
Adesso diciamo che per avere un'indice più preciso che descriva l'entità di un processo infiammatorio si utilizza la proteina c reattiva.

La mia domanda è quindi perchè continua a essere utilizzata e quindi desumo ad essere considerata indice di qualcosa la ves quando abbiamo esami ben più specifici?
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Gli esami specifici pr una screening tricologico sono:

ft3
ft4
tsh
fe
cu
zn
mg
acido folico
vit b12
ferritina
emocromo.
saluti