Salve a tutti,
Sono nuovo del Forum e mi riprometto a brevissimo di compilare il form di presentazione.
Sono entrato in questo mondo da poco, alla veneranda età di 49 anni.
Avevo avuto, negli anni, un naturale arretramento linea frontale e nulla più: i capelli li ho sempre avuti e non hanno mai rappresentato un problema.
A ottobre, complice il bel tempo, ho fatto un bagno in sud italia e, ripreso da una amica a riva, ho notato splendere la cute sul vertex rientrando a nuoto.
Mi sono recato, impanicato, da un tricologo di Roma con il quale sono attualmente in cura (scuola Marliani) e in pochi mesi pare che il sottoscritto sia diventato Norwood 3/vertex .
Io non sapevo nemmeno della caduta stagionale, per farvi capire la totale disconoscenza della materia.
Ho mio padre con tutti i capelli mentre lato materno mio nonno era un po scarico.
Ho avuto tre anni stressanti ( morte di un familiare) e a maggio un ulteriore motivo di stress che incide nella mia vita quotidiana e che è fonte di preoccupazione e prevederà cambiamenti nella mia futuro.
Ho fatto presente la cosa al tricologo che mi ha in cura ma non ha dato molto peso alla cosa. Si accentua.. ha detto. Ma io a maggio avevo tutti i capelli!
Ho confrontato anche foto del 2023 e non avevo nessuna chierica, se non una leggerissima Apertura dovuta alla rosetta.
Ci scherzavo sempre con il parrucchiere il cui figlio piccolo, avendo lui problemi di vertex, gli urló “peppa pig!” trovandolo chinato ad allacciarsi la scarpa.
Il riferimento al parrucchiere è x confermare che mi avrebbe ampiamente avvisato.
Ed ecco la domanda: posso aver avuto una miniaturizzazione rapidissima e prevalentemente sulla chierica tale da scoprire la cute per stress?
Attualmente non comprendo se gli altri capelli si siano “rincoglioniti” per il minoxidil e i bloccanti il dht.
Certo sono peggiorato
ho dei capelli orribili, secchi e che attualmente hanno accentuato il problema.
Cosa ho preso? Per due mesi e 14 gg
Minoxidil topico -
Minoxidil base 2
Idrocortisone 0,09 g
Caffeina 0,2
Cetriziba 0,5
Lavanda 0,4
Finasteride topica 1%
Adesso passato da un mese a
Minoxidil base 2,5 g
17 alfa estradiolo 0,09
Idrocort e caffeina come sopra
Ciclosilicone pentamero g16
Etanolo 96%
(Mi dice di alternarlo al primo)
+
Dutasterite 0,2 g
Progesterone 0,5
Etanolo 96%
acqua depurata e lavanda
—-
Dosi
Min 2,5 g x 5
Duta 2,5 g x 3
Due giorni riposo
Sono quasi al terzo mese
Prendo poi
Acitelcisteina (iniziato al terzo ciclo di 20 giorni con stacco di 10 )
Vitamina C
Omega 3
Integro dieta con pesce (sgombro - salmone) semi oleosi, mela annurca ; faccio ginnastica facciale, yoga al mattino.
Per la secchezza capelli uso
Phyto Repair
Acido Ialuronico (dopo lavaggio una noce e poi asciugo)
Bioscalin Gel (odore nauseabondo)
E restax shampo repair
Qualcuno puó darmi giudizi su cura, qualità capello e cause così rapide di scalottamento?
Grazie
Sono nuovo del Forum e mi riprometto a brevissimo di compilare il form di presentazione.
Sono entrato in questo mondo da poco, alla veneranda età di 49 anni.
Avevo avuto, negli anni, un naturale arretramento linea frontale e nulla più: i capelli li ho sempre avuti e non hanno mai rappresentato un problema.
A ottobre, complice il bel tempo, ho fatto un bagno in sud italia e, ripreso da una amica a riva, ho notato splendere la cute sul vertex rientrando a nuoto.
Mi sono recato, impanicato, da un tricologo di Roma con il quale sono attualmente in cura (scuola Marliani) e in pochi mesi pare che il sottoscritto sia diventato Norwood 3/vertex .
Io non sapevo nemmeno della caduta stagionale, per farvi capire la totale disconoscenza della materia.
Ho mio padre con tutti i capelli mentre lato materno mio nonno era un po scarico.
Ho avuto tre anni stressanti ( morte di un familiare) e a maggio un ulteriore motivo di stress che incide nella mia vita quotidiana e che è fonte di preoccupazione e prevederà cambiamenti nella mia futuro.
Ho fatto presente la cosa al tricologo che mi ha in cura ma non ha dato molto peso alla cosa. Si accentua.. ha detto. Ma io a maggio avevo tutti i capelli!
Ho confrontato anche foto del 2023 e non avevo nessuna chierica, se non una leggerissima Apertura dovuta alla rosetta.
Ci scherzavo sempre con il parrucchiere il cui figlio piccolo, avendo lui problemi di vertex, gli urló “peppa pig!” trovandolo chinato ad allacciarsi la scarpa.
Il riferimento al parrucchiere è x confermare che mi avrebbe ampiamente avvisato.
Ed ecco la domanda: posso aver avuto una miniaturizzazione rapidissima e prevalentemente sulla chierica tale da scoprire la cute per stress?
Attualmente non comprendo se gli altri capelli si siano “rincoglioniti” per il minoxidil e i bloccanti il dht.
Certo sono peggiorato
ho dei capelli orribili, secchi e che attualmente hanno accentuato il problema.
Cosa ho preso? Per due mesi e 14 gg
Minoxidil topico -
Minoxidil base 2
Idrocortisone 0,09 g
Caffeina 0,2
Cetriziba 0,5
Lavanda 0,4
Finasteride topica 1%
Adesso passato da un mese a
Minoxidil base 2,5 g
17 alfa estradiolo 0,09
Idrocort e caffeina come sopra
Ciclosilicone pentamero g16
Etanolo 96%
(Mi dice di alternarlo al primo)
+
Dutasterite 0,2 g
Progesterone 0,5
Etanolo 96%
acqua depurata e lavanda
—-
Dosi
Min 2,5 g x 5
Duta 2,5 g x 3
Due giorni riposo
Sono quasi al terzo mese
Prendo poi
Acitelcisteina (iniziato al terzo ciclo di 20 giorni con stacco di 10 )
Vitamina C
Omega 3
Integro dieta con pesce (sgombro - salmone) semi oleosi, mela annurca ; faccio ginnastica facciale, yoga al mattino.
Per la secchezza capelli uso
Phyto Repair
Acido Ialuronico (dopo lavaggio una noce e poi asciugo)
Bioscalin Gel (odore nauseabondo)
E restax shampo repair
Qualcuno puó darmi giudizi su cura, qualità capello e cause così rapide di scalottamento?
Grazie