Buona sera a tutti...
sono una ragazza di 32 anni e avevo già scritto al forum 1 anno fa circa. Il mio problema è un grosso diradamento dei capelli, che tra l'altro sono sottilissimi. La mia dermatologa mi aveva diagnosticato alopecia androgenetica e prescritto minoxidil 2%,ho seguito la cura per circa 2 anni ma non nel modo da lei indicato, perchè dandomi la soluzione 2 volte al giorno avevo i capelli costantemente sporchi, e siccome sono sempre grassi, potete immaginare..in mezzo alla gente!
In dicembre 2006,per avere un altro parere , ho fatto una visita dal Dott. Speziali, questa è la sua prescrizione :
Alopecia androgenetica femminile stadio Ludwig 1°-2°
Pull test negetivo.
All'esame videodermatoscopico si rileva una moderata riduzione della densità pilare in tutta la regione superore del capillizio, con numerosi capelli miniaturizzati e follicoli vuoti.
Il ciclo mestruale è regolare.
Gli esami di laboratorio sono nella norma.
Consiglio la seguente terapia:
- Estroprogestinico per os, previo controllo ginecologico, prediligendo progestinici non androgenizzanti (Belara, Yasmine, Diane)
- Proscar c. 5 mg 1/2 c. al dì (al mattino)
Localmente :
_pr : Minoxidil solfato 3% Progesterone 2% 17 alfa estradiolo 0,025%
Alcool 70° q.b. a 100
Applicare ogni sera sulle aree diradate.
Cosa ne pensate?
A gennaio ho cambiato la mia pillola (Ginoden)e ho iniziato la Diane, che tuttora prendo.Ho iniziato anche la soluzione, ma non mi sembra che la situazione sia migliorata, anzi.. e per quanto riguarda il Proscar, che fare?? Che cos'è esattamente? Ho paura a prenderlo,in effeti non l'ho fatto, sono ancora in età fertile e in futuro vorrei avere figli, anche se il Dott. mi ha assicurato che prendendolo associato alla pillola non dovrei avere problemi..
Vi prego, aiutatemi, non so che fare, sono veramente infelice per la situazione.
Grazie in anticipo
Biondina sconsolata
sono una ragazza di 32 anni e avevo già scritto al forum 1 anno fa circa. Il mio problema è un grosso diradamento dei capelli, che tra l'altro sono sottilissimi. La mia dermatologa mi aveva diagnosticato alopecia androgenetica e prescritto minoxidil 2%,ho seguito la cura per circa 2 anni ma non nel modo da lei indicato, perchè dandomi la soluzione 2 volte al giorno avevo i capelli costantemente sporchi, e siccome sono sempre grassi, potete immaginare..in mezzo alla gente!
In dicembre 2006,per avere un altro parere , ho fatto una visita dal Dott. Speziali, questa è la sua prescrizione :
Alopecia androgenetica femminile stadio Ludwig 1°-2°
Pull test negetivo.
All'esame videodermatoscopico si rileva una moderata riduzione della densità pilare in tutta la regione superore del capillizio, con numerosi capelli miniaturizzati e follicoli vuoti.
Il ciclo mestruale è regolare.
Gli esami di laboratorio sono nella norma.
Consiglio la seguente terapia:
- Estroprogestinico per os, previo controllo ginecologico, prediligendo progestinici non androgenizzanti (Belara, Yasmine, Diane)
- Proscar c. 5 mg 1/2 c. al dì (al mattino)
Localmente :
_pr : Minoxidil solfato 3% Progesterone 2% 17 alfa estradiolo 0,025%
Alcool 70° q.b. a 100
Applicare ogni sera sulle aree diradate.
Cosa ne pensate?
A gennaio ho cambiato la mia pillola (Ginoden)e ho iniziato la Diane, che tuttora prendo.Ho iniziato anche la soluzione, ma non mi sembra che la situazione sia migliorata, anzi.. e per quanto riguarda il Proscar, che fare?? Che cos'è esattamente? Ho paura a prenderlo,in effeti non l'ho fatto, sono ancora in età fertile e in futuro vorrei avere figli, anche se il Dott. mi ha assicurato che prendendolo associato alla pillola non dovrei avere problemi..
Vi prego, aiutatemi, non so che fare, sono veramente infelice per la situazione.
Grazie in anticipo
Biondina sconsolata