Chi mi può aiutare?

pettine

Utente
9 Novembre 2005
22
0
15
Buona sera a tutti...
sono una ragazza di 32 anni e avevo già scritto al forum 1 anno fa circa. Il mio problema è un grosso diradamento dei capelli, che tra l'altro sono sottilissimi. La mia dermatologa mi aveva diagnosticato alopecia androgenetica e prescritto minoxidil 2%,ho seguito la cura per circa 2 anni ma non nel modo da lei indicato, perchè dandomi la soluzione 2 volte al giorno avevo i capelli costantemente sporchi, e siccome sono sempre grassi, potete immaginare..in mezzo alla gente!
In dicembre 2006,per avere un altro parere , ho fatto una visita dal Dott. Speziali, questa è la sua prescrizione :
Alopecia androgenetica femminile stadio Ludwig 1°-2°
Pull test negetivo.
All'esame videodermatoscopico si rileva una moderata riduzione della densità pilare in tutta la regione superore del capillizio, con numerosi capelli miniaturizzati e follicoli vuoti.
Il ciclo mestruale è regolare.
Gli esami di laboratorio sono nella norma.
Consiglio la seguente terapia:
- Estroprogestinico per os, previo controllo ginecologico, prediligendo progestinici non androgenizzanti (Belara, Yasmine, Diane)
- Proscar c. 5 mg 1/2 c. al dì (al mattino)
Localmente :
_pr : Minoxidil solfato 3% Progesterone 2% 17 alfa estradiolo 0,025%
Alcool 70° q.b. a 100
Applicare ogni sera sulle aree diradate.

Cosa ne pensate?
A gennaio ho cambiato la mia pillola (Ginoden)e ho iniziato la Diane, che tuttora prendo.Ho iniziato anche la soluzione, ma non mi sembra che la situazione sia migliorata, anzi.. e per quanto riguarda il Proscar, che fare?? Che cos'è esattamente? Ho paura a prenderlo,in effeti non l'ho fatto, sono ancora in età fertile e in futuro vorrei avere figli, anche se il Dott. mi ha assicurato che prendendolo associato alla pillola non dovrei avere problemi..
Vi prego, aiutatemi, non so che fare, sono veramente infelice per la situazione.
Grazie in anticipo
Biondina sconsolata

 

pettine

Utente
9 Novembre 2005
22
0
15
Buona sera a tutti...
sono una ragazza di 32 anni e avevo già scritto al forum 1 anno fa circa. Il mio problema è un grosso diradamento dei capelli, che tra l'altro sono sottilissimi. La mia dermatologa mi aveva diagnosticato alopecia androgenetica e prescritto minoxidil 2%,ho seguito la cura per circa 2 anni ma non nel modo da lei indicato, perchè dandomi la soluzione 2 volte al giorno avevo i capelli costantemente sporchi, e siccome sono sempre grassi, potete immaginare..in mezzo alla gente!
In dicembre 2006,per avere un altro parere , ho fatto una visita dal Dott. Speziali, questa è la sua prescrizione :
Alopecia androgenetica femminile stadio Ludwig 1°-2°
Pull test negetivo.
All'esame videodermatoscopico si rileva una moderata riduzione della densità pilare in tutta la regione superore del capillizio, con numerosi capelli miniaturizzati e follicoli vuoti.
Il ciclo mestruale è regolare.
Gli esami di laboratorio sono nella norma.
Consiglio la seguente terapia:
- Estroprogestinico per os, previo controllo ginecologico, prediligendo progestinici non androgenizzanti (Belara, Yasmine, Diane)
- Proscar c. 5 mg 1/2 c. al dì (al mattino)
Localmente :
_pr : Minoxidil solfato 3% Progesterone 2% 17 alfa estradiolo 0,025%
Alcool 70° q.b. a 100
Applicare ogni sera sulle aree diradate.

Cosa ne pensate?
A gennaio ho cambiato la mia pillola (Ginoden)e ho iniziato la Diane, che tuttora prendo.Ho iniziato anche la soluzione, ma non mi sembra che la situazione sia migliorata, anzi.. e per quanto riguarda il Proscar, che fare?? Che cos'è esattamente? Ho paura a prenderlo,in effeti non l'ho fatto, sono ancora in età fertile e in futuro vorrei avere figli, anche se il Dott. mi ha assicurato che prendendolo associato alla pillola non dovrei avere problemi..
Vi prego, aiutatemi, non so che fare, sono veramente infelice per la situazione.
Grazie in anticipo
Biondina sconsolata

 

pettine

Utente
9 Novembre 2005
22
0
15
Buona sera a tutti...
sono una ragazza di 32 anni e avevo già scritto al forum 1 anno fa circa. Il mio problema è un grosso diradamento dei capelli, che tra l'altro sono sottilissimi. La mia dermatologa mi aveva diagnosticato alopecia androgenetica e prescritto minoxidil 2%,ho seguito la cura per circa 2 anni ma non nel modo da lei indicato, perchè dandomi la soluzione 2 volte al giorno avevo i capelli costantemente sporchi, e siccome sono sempre grassi, potete immaginare..in mezzo alla gente!
In dicembre 2006,per avere un altro parere , ho fatto una visita dal Dott. Speziali, questa è la sua prescrizione :
Alopecia androgenetica femminile stadio Ludwig 1°-2°
Pull test negetivo.
All'esame videodermatoscopico si rileva una moderata riduzione della densità pilare in tutta la regione superore del capillizio, con numerosi capelli miniaturizzati e follicoli vuoti.
Il ciclo mestruale è regolare.
Gli esami di laboratorio sono nella norma.
Consiglio la seguente terapia:
- Estroprogestinico per os, previo controllo ginecologico, prediligendo progestinici non androgenizzanti (Belara, Yasmine, Diane)
- Proscar c. 5 mg 1/2 c. al dì (al mattino)
Localmente :
_pr : Minoxidil solfato 3% Progesterone 2% 17 alfa estradiolo 0,025%
Alcool 70° q.b. a 100
Applicare ogni sera sulle aree diradate.

Cosa ne pensate?
A gennaio ho cambiato la mia pillola (Ginoden)e ho iniziato la Diane, che tuttora prendo.Ho iniziato anche la soluzione, ma non mi sembra che la situazione sia migliorata, anzi.. e per quanto riguarda il Proscar, che fare?? Che cos'è esattamente? Ho paura a prenderlo,in effeti non l'ho fatto, sono ancora in età fertile e in futuro vorrei avere figli, anche se il Dott. mi ha assicurato che prendendolo associato alla pillola non dovrei avere problemi..
Vi prego, aiutatemi, non so che fare, sono veramente infelice per la situazione.
Grazie in anticipo
Biondina sconsolata

 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Se assumi la pillola puoi assumere il proscar tranquilamewnte se decidi di avere figli devi interomperlo almeno 34 me-si prima. Difficile darti un parere a DISTANZA IN GENERE ILPROSCar nel sesso femminile non da grossi risultati questo e' quello che p0osso dirti sula base della mia esperienza, ma e' soloo un parere personale.
saluti
 

pettine

Utente
9 Novembre 2005
22
0
15
A parte il Poscar, per il resto della cura che ne pensate?
Devo continuare con questa soluzione o tornare al Minoxidil?
Grazie
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
hai provato a misurati la - FERRITINA e una eventuale carenza di ferro - ? Hai escluso una eventuale sindrome da ovaio policistico?
 

pettine

Utente
9 Novembre 2005
22
0
15
In passato la ferritina era molto bassa, 9 o 10... poi ho assunto per alcuni periodi Ferrograd, ora il valore è 30....
Per la sindrome da ovaio policistico non saprei, doveri informarmi nella prossima visita dal ginecologo?
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
uhm, ferritina a 30 non è comunque un valore ottimale, ma appena sufficiente, in tricologia. Ti consiglerei piuttosto che una supplementazione di ferro un integratore di vitamina C che ne aumenta l'assorbimento. ti consiglio C-Complex, Long Life. vedi su http://www.pho.it

Quanto all'ovaio policitstico, se comprendi bene l'inglese prova a dare una scorsa a questa pagina:
http://en.wikipedia.org/wiki/Polycystic_ovary_syndrome

 

pettine

Utente
9 Novembre 2005
22
0
15
Grazie del consiglio..posso trovare questo integratore anche in farmacia o erboristeria?
E il dosaggio? Devo prima sentire anche il parere del mio medico curante o posso assumerlo già da ora?
 

pettine

Utente
9 Novembre 2005
22
0
15
Quindi dovrei assumere del ferro e un integratore di vitamina C?
In che senso dosa la sideremia? Potrebbe spiegarmi per favore?
Grazie mille.
 

paolad

Utente
23 Dicembre 2004
930
0
265
ciao Pettine,
il dottore intende di vedere dagli esami del sangue anche il valore della sideremia... se nn l'hai fatto dovresti rifare gli esami con il controllo di quest'ultima.