Che cosa potrebbe essere?

billiejoe

Utente
11 Febbraio 2012
5
0
5
Salve a tutti, sono nuovo, e penso sia la sezione adatta, spero xD
Ho 23 anni e ho sempre avuto capelli foltissimi, grassi, e dal fusto largo. Mio nonno paterno è uguale a me, ha 80 anni e i capelli sono ancora lì e sono grossi e forti, idem mio padre, mio zio paterno ha perso i capelli a 20 anni invece, mia zia ha sempre i capelli dello stesso identico tipo mio e di mio nonno e di mio padre.
Ora vi racconto in breve cosa mi è successo e che cure ho adottato,e perché sono ancora perplesso.
All'inizio del 2011 (febbraio) avevo ancora i capelli foltissimi e forti di sempre, ma ho avuto un crollo di stress psicologico causa diversi problemi, e ho avuto una fase di nervosismo forte , e qui arriviamo al punto: questo stress mi ha portato a sfoghi nervosi verso il cuoio capelluto, torturandomi i capelli quasi ogni giorno per ben 6 mesi, tirando, grattando, girandoli ecc ecc, e durante questi 6 mesi mi è successa una crescita pazzesca di sebo sulla cute e bruciori alla radice dei capelli. Dopo questi 6 mesi, durante i quali tra l'altro mi lavavo spessissimo i capelli per togliere il sebo (lo so, è stato un errore), mia madre ha notato che si erano diradati di colpo, e tra l'altro è successo solo nella zona frontale che mi torturavo. Ora li ho ancora tutti, ma sono meno grossi e danno ovviamente un'impressione di minor numero di capelli, anche se ad uno sguardo non attento non si nota.
Mi sono allarmato e ho smesso subito di stressarmi il cuoio capelluto a settembre, e mi sono informato da erboristi e dal barbiere, che mi hanno fatto assumere per tre mesetti il biokap (da novembre fino ad ora). Ora i tre mesi sono finiti, lo sfoltimento è finito, ma i capelli sono tutt'ora come quando ho smesso di grattarmi. Secondo voi cosa ho? Alopecia da stress, o androgenetica? (Ne cadono pochi quando mi lavo comunque). E che cosa mi consigliate di fare?
Grazie :)
 

billiejoe

Utente
11 Febbraio 2012
5
0
5
Salve a tutti, sono nuovo, e penso sia la sezione adatta, spero xD
Ho 23 anni e ho sempre avuto capelli foltissimi, grassi, e dal fusto largo. Mio nonno paterno è uguale a me, ha 80 anni e i capelli sono ancora lì e sono grossi e forti, idem mio padre, mio zio paterno ha perso i capelli a 20 anni invece, mia zia ha sempre i capelli dello stesso identico tipo mio e di mio nonno e di mio padre.
Ora vi racconto in breve cosa mi è successo e che cure ho adottato,e perché sono ancora perplesso.
All'inizio del 2011 (febbraio) avevo ancora i capelli foltissimi e forti di sempre, ma ho avuto un crollo di stress psicologico causa diversi problemi, e ho avuto una fase di nervosismo forte , e qui arriviamo al punto: questo stress mi ha portato a sfoghi nervosi verso il cuoio capelluto, torturandomi i capelli quasi ogni giorno per ben 6 mesi, tirando, grattando, girandoli ecc ecc, e durante questi 6 mesi mi è successa una crescita pazzesca di sebo sulla cute e bruciori alla radice dei capelli. Dopo questi 6 mesi, durante i quali tra l'altro mi lavavo spessissimo i capelli per togliere il sebo (lo so, è stato un errore), mia madre ha notato che si erano diradati di colpo, e tra l'altro è successo solo nella zona frontale che mi torturavo. Ora li ho ancora tutti, ma sono meno grossi e danno ovviamente un'impressione di minor numero di capelli, anche se ad uno sguardo non attento non si nota.
Mi sono allarmato e ho smesso subito di stressarmi il cuoio capelluto a settembre, e mi sono informato da erboristi e dal barbiere, che mi hanno fatto assumere per tre mesetti il biokap (da novembre fino ad ora). Ora i tre mesi sono finiti, lo sfoltimento è finito, ma i capelli sono tutt'ora come quando ho smesso di grattarmi. Secondo voi cosa ho? Alopecia da stress, o androgenetica? (Ne cadono pochi quando mi lavo comunque). E che cosa mi consigliate di fare?
Grazie :)
 

billiejoe

Utente
11 Febbraio 2012
5
0
5
Salve a tutti, sono nuovo, e penso sia la sezione adatta, spero xD
Ho 23 anni e ho sempre avuto capelli foltissimi, grassi, e dal fusto largo. Mio nonno paterno è uguale a me, ha 80 anni e i capelli sono ancora lì e sono grossi e forti, idem mio padre, mio zio paterno ha perso i capelli a 20 anni invece, mia zia ha sempre i capelli dello stesso identico tipo mio e di mio nonno e di mio padre.
Ora vi racconto in breve cosa mi è successo e che cure ho adottato,e perché sono ancora perplesso.
All'inizio del 2011 (febbraio) avevo ancora i capelli foltissimi e forti di sempre, ma ho avuto un crollo di stress psicologico causa diversi problemi, e ho avuto una fase di nervosismo forte , e qui arriviamo al punto: questo stress mi ha portato a sfoghi nervosi verso il cuoio capelluto, torturandomi i capelli quasi ogni giorno per ben 6 mesi, tirando, grattando, girandoli ecc ecc, e durante questi 6 mesi mi è successa una crescita pazzesca di sebo sulla cute e bruciori alla radice dei capelli. Dopo questi 6 mesi, durante i quali tra l'altro mi lavavo spessissimo i capelli per togliere il sebo (lo so, è stato un errore), mia madre ha notato che si erano diradati di colpo, e tra l'altro è successo solo nella zona frontale che mi torturavo. Ora li ho ancora tutti, ma sono meno grossi e danno ovviamente un'impressione di minor numero di capelli, anche se ad uno sguardo non attento non si nota.
Mi sono allarmato e ho smesso subito di stressarmi il cuoio capelluto a settembre, e mi sono informato da erboristi e dal barbiere, che mi hanno fatto assumere per tre mesetti il biokap (da novembre fino ad ora). Ora i tre mesi sono finiti, lo sfoltimento è finito, ma i capelli sono tutt'ora come quando ho smesso di grattarmi. Secondo voi cosa ho? Alopecia da stress, o androgenetica? (Ne cadono pochi quando mi lavo comunque). E che cosa mi consigliate di fare?
Grazie :)
 

billiejoe

Utente
11 Febbraio 2012
5
0
5
Ceprovo: penso ne farò una il mese prossimo, nell'immediato non ho tempo, grazie comunque del cosiglio.

zxcvb: mi è stato detto dal barbiere di evitare di farlo ogni giorno perché stressa il capello.

Ma avete qualche idea su cosa potrebbe essere il problema?
 

ceprovo

Utente
3 Ottobre 2010
788
6
265
no....ovviamente nessuno ti può fare una diagnosi online su un forum....è impossibile e da inresponsabili, potresti comunque provare fino alla prossima visita dermatologica un blando cortisonico che qui sul forum và per la maggiore, visto che hai sensazione di prurito e bruciore, potrebbe allievare i tuoi dolori,
si chiama Loicodon, lo trovi in quasi tutte la farmacie, non è un prodotto da banco, ma spesso te lo danno anche senza prescrizione medica, e non costa molto, poco più di 4 euro.
2 volte a settimana, sempre se hai ancora prurito.
Il loicodon è una lozione che si usa per gli effluvi e per il dolore del cuoio capelluto,....ah dimenticavo, non sono un medico, qunidi prendi questa cosa con tutti i benifici del dubbio.
 

bb

Utente
13 Luglio 2011
423
0
265
guarda, che lo shampoo frequente stressi irrimediabilmente il capello è una delle tante leggende metropolitane di barbieri e non solo^^
dopo mesi di cura con shampoo ogni giorno, è stato proprio il barbiere a chiedermi che cosa avessi fatto per ottenere quel miglioramento! tendenzialmente, li lavo ogni volta che ne avverto il bisogno, ovvio con shampoo adatti.
per il tuo problema, quoto chi ha consigliato di attendere la visita; nel frattempo, cute e capelli puliti penso siano un accorgimento che male non farà di certo.
 

billiejoe

Utente
11 Febbraio 2012
5
0
5
Solo una cosa. A me è stato detto che lavare il capello lava via anche lo strato di sebo, e quindi costa al cuoio capelluto lo sforzo di riformarne di nuovo ogni volta, il che è deleterio per lo status del capello. Ergo mi è stato detto che per questo motivo vanno lavati ogni 3 o 5 giorni, non più spesso, o si rischia di indebolire la cute privandola troppo spesso di sebo.
E' corretta questa cosa? Se no, potete spiegarmi cosa succede in realtà?