Salve a tutti, sono nuovo, e penso sia la sezione adatta, spero xD
Ho 23 anni e ho sempre avuto capelli foltissimi, grassi, e dal fusto largo. Mio nonno paterno è uguale a me, ha 80 anni e i capelli sono ancora lì e sono grossi e forti, idem mio padre, mio zio paterno ha perso i capelli a 20 anni invece, mia zia ha sempre i capelli dello stesso identico tipo mio e di mio nonno e di mio padre.
Ora vi racconto in breve cosa mi è successo e che cure ho adottato,e perché sono ancora perplesso.
All'inizio del 2011 (febbraio) avevo ancora i capelli foltissimi e forti di sempre, ma ho avuto un crollo di stress psicologico causa diversi problemi, e ho avuto una fase di nervosismo forte , e qui arriviamo al punto: questo stress mi ha portato a sfoghi nervosi verso il cuoio capelluto, torturandomi i capelli quasi ogni giorno per ben 6 mesi, tirando, grattando, girandoli ecc ecc, e durante questi 6 mesi mi è successa una crescita pazzesca di sebo sulla cute e bruciori alla radice dei capelli. Dopo questi 6 mesi, durante i quali tra l'altro mi lavavo spessissimo i capelli per togliere il sebo (lo so, è stato un errore), mia madre ha notato che si erano diradati di colpo, e tra l'altro è successo solo nella zona frontale che mi torturavo. Ora li ho ancora tutti, ma sono meno grossi e danno ovviamente un'impressione di minor numero di capelli, anche se ad uno sguardo non attento non si nota.
Mi sono allarmato e ho smesso subito di stressarmi il cuoio capelluto a settembre, e mi sono informato da erboristi e dal barbiere, che mi hanno fatto assumere per tre mesetti il biokap (da novembre fino ad ora). Ora i tre mesi sono finiti, lo sfoltimento è finito, ma i capelli sono tutt'ora come quando ho smesso di grattarmi. Secondo voi cosa ho? Alopecia da stress, o androgenetica? (Ne cadono pochi quando mi lavo comunque). E che cosa mi consigliate di fare?
Grazie
Ho 23 anni e ho sempre avuto capelli foltissimi, grassi, e dal fusto largo. Mio nonno paterno è uguale a me, ha 80 anni e i capelli sono ancora lì e sono grossi e forti, idem mio padre, mio zio paterno ha perso i capelli a 20 anni invece, mia zia ha sempre i capelli dello stesso identico tipo mio e di mio nonno e di mio padre.
Ora vi racconto in breve cosa mi è successo e che cure ho adottato,e perché sono ancora perplesso.
All'inizio del 2011 (febbraio) avevo ancora i capelli foltissimi e forti di sempre, ma ho avuto un crollo di stress psicologico causa diversi problemi, e ho avuto una fase di nervosismo forte , e qui arriviamo al punto: questo stress mi ha portato a sfoghi nervosi verso il cuoio capelluto, torturandomi i capelli quasi ogni giorno per ben 6 mesi, tirando, grattando, girandoli ecc ecc, e durante questi 6 mesi mi è successa una crescita pazzesca di sebo sulla cute e bruciori alla radice dei capelli. Dopo questi 6 mesi, durante i quali tra l'altro mi lavavo spessissimo i capelli per togliere il sebo (lo so, è stato un errore), mia madre ha notato che si erano diradati di colpo, e tra l'altro è successo solo nella zona frontale che mi torturavo. Ora li ho ancora tutti, ma sono meno grossi e danno ovviamente un'impressione di minor numero di capelli, anche se ad uno sguardo non attento non si nota.
Mi sono allarmato e ho smesso subito di stressarmi il cuoio capelluto a settembre, e mi sono informato da erboristi e dal barbiere, che mi hanno fatto assumere per tre mesetti il biokap (da novembre fino ad ora). Ora i tre mesi sono finiti, lo sfoltimento è finito, ma i capelli sono tutt'ora come quando ho smesso di grattarmi. Secondo voi cosa ho? Alopecia da stress, o androgenetica? (Ne cadono pochi quando mi lavo comunque). E che cosa mi consigliate di fare?
Grazie