Cellule staminali tessuto adiposo sottocutaneo

Valentina46

Utente
21 Aprile 2021
54
2
65
Vorrei maggiori informazioni sul utilizzo delle cellule staminali del tessuto adiposo sottocutaneo nell' alopecia androgeneti lca specialmente il parere di medici esperti del settore o persone che hanno provato sapere come funzionano e se funziona,i costi,a quali specialisti affidarsi ect..... Vi ringrazio
 

kiske 202

Utente
18 Ottobre 2011
2,182
1,177
615
Anni or sono veniva proposto prp potenziato con grasso corporeo da un noto studio milanese a prezzi esorbitanti (parliamo già di una decina d"anni fa +/-) ...non ha avuto seguito anche se veniva proposto come miracoloso quindi se così fosse stato in questi anni si sarebbero visti report di gente entusiasta (fu proposto anche a me ,ma non mi convinse per nulla)
 

Valentina46

Utente
21 Aprile 2021
54
2
65
Un altra domanda,sono stata da diversi tricologi in ultima dopo che la tricologa precedente mi ha fatto interrompere il minoxidil dicendo che non era indicato per la mia caduta sono stata da un altra sperando nel minox ( anche perché mi serve un galenico perché tutto il resto o mi brucio o lascia i capelli in condizioni schifose)visto che mi ha detto che c'è la componente androgenetica e un effulvio cronico credo dovuto prima all inizio del minox e ora all interruzione l ho usato da settembre dopo essere stata da un dermatologo fino a marzo fatto sta che mi ha dato una lozione con

Cetirizina 1%
Progesterone 1%
Estrone0.08%
Idrocorticone 0.08%
Restax effulvio per 6 mesi integrare vot D per 6 mesi fluiken per 6 mesi
Poi prendo un anti dht naturale che mi dette la tricologa di prima .
Poi altre cose cosmetiche che sinceramente non farò per i prezzi esorbitanti....

Ora pensate che questa lozione possa essere efficace?ho 1/3 dei capelli che avevo quando ho iniziato a "curarmi "....non so più dove battere il capo per questo problema sono stata anche da gigli ma la lozione che mi aveva prescritto con il minox al 2.5 e progesterone estrone idrocorticone ect non la tollero mi brucia il cuoio capelluto come se ci versassi l acido non so perché mi ha detto di interrompere e provare con il minox in tricosol ma siccome lui é lontano senza ricetta non me lo preparano e il mio medico non me la voluta fare quindi per forza di cose ho dovuto interrompere,dovrei fare una prova allergica e se positivo valutare quello orale....aiutatemi
 

kiske 202

Utente
18 Ottobre 2011
2,182
1,177
615
La lozione del doc Gigli non credo contenesse glicole (correggimi se sbaglio) ,quindi se lamenti forte bruciore all'applicazione i casi sono. 2 ...o la tua cute non tollera la gradazione alcolica elevata o è proprio il minox in sé a crearti problemi di intolleranza ,progesterone ed estrone lo escluderei e hai in più l'idrocortisone in lozione che serve a lenire....ci sono in commercio anche minox cin gradazione alcolica inferiore ,ma va capito se è lei o il minox stesso a darti problemi
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy

Valentina46

Utente
21 Aprile 2021
54
2
65
Ho paura sia il minox anche perche le altre lozioni alcoliche un po' di fastidio si ma mai in quel modo ,ma se fosse allergia da contatto al minox pensi che l orale lo potrei prendere?mi venne prescritto dal primo dermatologo quando lamentai questi fastidi ma usavo quello biorga quindi prima volevo vedere con un galenico ma credo sia quello a darmi noia ....non mi resta che fare le prove allergiche
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,800
7,437
2,015
Se è il minox a darti allergia,non credo sia il caso di prenderlo sistemico
 

Valentina46

Utente
21 Aprile 2021
54
2
65
E ci sono alternative valide per evitare la catastrofe che tu sappia??comunque ad oggi ancora nn ho fatto prove allergiche però da quando non lo uso più la cute mi fa meno male....però i capelli cadono e continua il diradamento ....e di pari passo la depressione per una donna é devastante
 

kiske 202

Utente
18 Ottobre 2011
2,182
1,177
615
Ma alla fine della fiera se di Aga femminile si tratta credo che il minox non sia il fulcro della cura ...andrebbe valutata per bene la tua condizione ormonale,escluse carenze che potrebbero sovrapporre effluvio ad Aga e impostata una terapia ad hoc che può variare da antiandrogeni ed estrogeni topici a sistemici sino a finasteride/ duta ,magari in combo con AA ed estrogeni...minox alla fine è lo stimolante ma se hai Aga devi iniziare a proteggere ciò che soffre per non avere ulteriori perdite ,poi in caso puoi provare a inserire qualche stimolante topico che non sia per forza minox (che è adatto più su zone glabre o davvero impoverite molto) ....va valutato assieme ad uno bravo (Gigli sicuramente se lo informi delle problematiche col minox trova come sostituirlo al meglio)