Capelli

peppe87

Utente
17 Ottobre 2011
144
0
165
Che terapeia effettuare per perdere il minor numero di capelli possibile ogni lavaggio?
Uso sebiprox e timoglican come shampoo. posso assumere altro? ad esempio lozioni rinforzanti etc.La mia dieta è già ricca e varia quindi non vorrei prendere anche integratori.
Se vi è soltanto una perdita di capelli ma non vi sono stempiature o diradamenti vari(quindi i capelli ricrescono) si tratta di effluvio? Cosa si può intraprendere come terapia?
Grazie
 

peppe87

Utente
17 Ottobre 2011
144
0
165
Che terapeia effettuare per perdere il minor numero di capelli possibile ogni lavaggio?
Uso sebiprox e timoglican come shampoo. posso assumere altro? ad esempio lozioni rinforzanti etc.La mia dieta è già ricca e varia quindi non vorrei prendere anche integratori.
Se vi è soltanto una perdita di capelli ma non vi sono stempiature o diradamenti vari(quindi i capelli ricrescono) si tratta di effluvio? Cosa si può intraprendere come terapia?
Grazie
 

peppe87

Utente
17 Ottobre 2011
144
0
165
Che terapeia effettuare per perdere il minor numero di capelli possibile ogni lavaggio?
Uso sebiprox e timoglican come shampoo. posso assumere altro? ad esempio lozioni rinforzanti etc.La mia dieta è già ricca e varia quindi non vorrei prendere anche integratori.
Se vi è soltanto una perdita di capelli ma non vi sono stempiature o diradamenti vari(quindi i capelli ricrescono) si tratta di effluvio? Cosa si può intraprendere come terapia?
Grazie
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
I capelli ricordati che cadono anche a persone che li hanno sanissimi, a chi più a chi meno. Se non vi è diradamento non credo ci sia niente di cui preoccuparsi dal momento che significa che la tua caduta è nella norma. Sarà effluvio stagionale non pensarci più di tanto, rientrerà presto. Se cominci a notare diradamento la cosa cambia ma per adesso stai fuori da questo giro di paranoie che tocca a chiunque soffra di alopecia ;)
 

peppe87

Utente
17 Ottobre 2011
144
0
165
Grazie per la risposta, l'unica cosa che mi preoccupa è che la caduta è stabile da circa 2 anni
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
In questo caso credo che tu possa stare ancor di più tranquillo se la caduta è eccessiva ma non provoca comunque diradamento.. anche se cadono tanti capelli l'importante è che ricrescano, il fatto che tu abbia ancora una situazione senza diradamenti, stempiature o chierica dovrebbe significare che non ci cono problemi.. vai tranquillo
 

peppe87

Utente
17 Ottobre 2011
144
0
165
quindi a cosa è dovuta questa caduta che 3 anni fa non avevo?
Posso diminuirla?
Grazie tante
 

varennee

Utente
12 Novembre 2010
524
0
265
Con una dermoscopia si potrebbe capire se è ricambio fisiologico o telegen effluvium... senza aspettare ad avere diradamenti, che poi recuperare.... l'è dura!
Ricordati che gli shampoo non fanno NIENTE sulla caduta...
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
Io ho avuto una forte caduta dai 16 ai 19.. me ne accorgevo facendo la doccia ma nn ci ho fatto mai troppo caso.. all'inizio dei 20 ho cominciato a stempiarmi e ora, dopo 1 anno e mezzo mi ritrovo con un diradamento diffuso e tempie completamente scoperte. Non dico che tu stai avendo un percorso uguale al mio ma come dice varenne meglio una visita per esserne sicuri, anche se secondo me non è nulla di grave.. cerca un buon dermatologo esperto in capelli e prenota una visita
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
beh il capello con l'aga di mezzo finisce prima il ciclo vitale credo quindi di conseguenza cade prima.. magari sto dicendo una boiata ma nella mia testa ha senso come cosa