Calvizie a progressione lenta

giacopo

Utente
29 Novembre 2007
56
0
65
Ho letto in giro di questa calvizie a progressione lenta che colpisce intorno ai 27-30 anni e che ha molti punti diversi rispetto all'aga normale che inizia prima.

Qualcuno sa darmi maggiori delucidazioni in proposito? Le pagine internet che ho visitato parlano solo dell'eta' (27-35 anni) e del fatto che di solito non si aggrava come l'aga precoce.
Vorrei sapere in particolare se sono necessari esami diversi per diagnosticarla, se esiste una terapia diversa e migliore rispetto all'aga tradizionale e quali sono le possibilita' di recupero.

Grazie!
 

giacopo

Utente
29 Novembre 2007
56
0
65
Ho letto in giro di questa calvizie a progressione lenta che colpisce intorno ai 27-30 anni e che ha molti punti diversi rispetto all'aga normale che inizia prima.

Qualcuno sa darmi maggiori delucidazioni in proposito? Le pagine internet che ho visitato parlano solo dell'eta' (27-35 anni) e del fatto che di solito non si aggrava come l'aga precoce.
Vorrei sapere in particolare se sono necessari esami diversi per diagnosticarla, se esiste una terapia diversa e migliore rispetto all'aga tradizionale e quali sono le possibilita' di recupero.

Grazie!
 

giacopo

Utente
29 Novembre 2007
56
0
65
Ho letto in giro di questa calvizie a progressione lenta che colpisce intorno ai 27-30 anni e che ha molti punti diversi rispetto all'aga normale che inizia prima.

Qualcuno sa darmi maggiori delucidazioni in proposito? Le pagine internet che ho visitato parlano solo dell'eta' (27-35 anni) e del fatto che di solito non si aggrava come l'aga precoce.
Vorrei sapere in particolare se sono necessari esami diversi per diagnosticarla, se esiste una terapia diversa e migliore rispetto all'aga tradizionale e quali sono le possibilita' di recupero.

Grazie!
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Non esiste niente di simile si puoo' solo dire che statisticamente il 50% dei casi di calvizie esordisce trea i 30 e i 40 anni, ilresto si distribuisce tra i 18 ei 25 anni come eta' di esorduio prewvalente, l'evoluzione e' individuale e non i sono regole al ptropsito, le schematizzazioni in questo campo sono falla ci e poco afderenti alla realta' dei fatti.
saluti