caffeina (dep)

youngman

Utente
12 Settembre 2004
651
0
265
Sto preparando una lozione a base si peperoncino pepe timo e caffeina

ho messo circa una settimana fà 25 grammi di semi di peperoncino a macerare in 300 ml di alchool ed ho filtrato il tutto ieri, il risultato
è un succo concentratissimo di peperoncino e pepe (un pizzico non guasta mai[;)]), a questo punto ho preso dieci superchicche dello smart shop da 220 mg di caffeina l'una e le ho buttate nel composto dopo averle accuratamente polverizzate, domanda:


la caffeina è solubile in alchool e acqua?
 

youngman

Utente
12 Settembre 2004
651
0
265
Sto preparando una lozione a base si peperoncino pepe timo e caffeina

ho messo circa una settimana fà 25 grammi di semi di peperoncino a macerare in 300 ml di alchool ed ho filtrato il tutto ieri, il risultato
è un succo concentratissimo di peperoncino e pepe (un pizzico non guasta mai[;)]), a questo punto ho preso dieci superchicche dello smart shop da 220 mg di caffeina l'una e le ho buttate nel composto dopo averle accuratamente polverizzate, domanda:


la caffeina è solubile in alchool e acqua?
 

youngman

Utente
12 Settembre 2004
651
0
265
Sto preparando una lozione a base si peperoncino pepe timo e caffeina

ho messo circa una settimana fà 25 grammi di semi di peperoncino a macerare in 300 ml di alchool ed ho filtrato il tutto ieri, il risultato
è un succo concentratissimo di peperoncino e pepe (un pizzico non guasta mai[;)]), a questo punto ho preso dieci superchicche dello smart shop da 220 mg di caffeina l'una e le ho buttate nel composto dopo averle accuratamente polverizzate, domanda:


la caffeina è solubile in alchool e acqua?
 
9 Agosto 2006
853
1
265
salve ragazzi, io sono nuovo di quì... interessante l'idea di una lozione al caffe... leggevo un articolo sulle metilxantine contenute ne caffè ed in maniera maggiore ne te, avevo pensato anche io di ricavarne una lozione, ho conservato nel freezer tutte le bustine di te verde che bevo, poi però, ho letto che le xantine si possono far aggiungere al minox dal farmacista... quindi si possono comprare anche!
 

Dep

Moderatore Chimico
Staff
12 Febbraio 2003
2,319
121
615
Modena
La caffeina è abbastanza solubile in etanolo, meno in acqua...
Nei normali veicoli tricologici (etanolo 70-80°) si può arrivare senza particolari problemi a concentrazioni fino all'1.5%-2%.

2.2 gr di caffeina in 300 ml di etanolo danno una concetrazione attorno allo 0.7% per cui non avrai problemi.
ciao

-Dep-
 

haga

Utente
7 Maggio 2003
2,553
0
615
ma l'alcool va bene quello che si trova al supermarket puro per preparare cocktail?
isomma quale tipologia serve per le lozioni?
 

Dep

Moderatore Chimico
Staff
12 Febbraio 2003
2,319
121
615
Modena
Va benissimo l'alcool etilico a 95°(da diluire puoi opportunamente con acqua distillata a seconda delle varie esigenze) che normalmente viene utilizzato per la preparazione di liquori e/o altri alimenti.
Si trova in tutti i supermercati[;)]
ciao