Caduta indotta

fairy

Utente
12 Dicembre 2005
328
0
265
Ciao a Tutte, ma è vero che se la diagnosi è sbagliata, quindi se invece di un' a.a. è un effluvio, il minoxidil peggiora la situazione???
ps: Cleopatra confido in te per chiarire questo dubbio!!!!

 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Cara vanex
provo a spiegare il meccanisco!
Il minoxidil agisce sostanzialmente velocizzando le fasi follicolari riducendo, quindi, il tempo di passaggio dalla fase catagen a quella telogen. Poichè quando si è in effluvio molti follicoli sono già in fase telogen l'impiego del minox farebbe giungere in telogen anche i catagen determinando una massiccia caduta globale che non è propriamente quello che si spera! Chiaramente i capelli caduti ricrescerebbero ma per evitare peggioramenti o comunque il ritorno alla fase pre trattamento andrebbe utilizzato costantemente cosa non necessaria in molti effluvi che, una volta accertate e rimosse le cause, rientrano tranquillamente. Diverso ovviamente il discorso in caso di alopecia androgenetica essendo quest'ultima una patologia cronica.
Generalmente le vie da seguire in caso di effluvio sono altre e contemplano (parlando di applicazioni topiche) l'idrocortisone (Locoidon o Scalpicin) che fungono da anti-infiammatori oppure terapie a base di estrogeni (estrone o 17 alfa estradiolo). Personalmente ho tratto grande giovamento anche dall'utilizzo dei rame-peptidi che oltre a mantenere in salute lo scalpo fungono da blandi stimolatori della ricrescita!

Un abbraccio
Cleopatra...[:)]