brufoli anche con punta bianca dopo lozione...

blackhead

Utente
10 Novembre 2006
1,334
1
415
salve sottore e tutti gli utenti:

-da quando metto la lozione a base di proge, 17alpha e idrocortisone mi son spuntati in testa soprattutto sul vertex (dove ne metto almeno1ml dei due giornalieri) dei brufoli anche con punta bianca e mi fanno anche male se li tocco (cioè avverto un fastidio)...mi fanno male anche i capelli!

cosa potrebbe essere?

posso usare comunque il nizoral una volta a settimana o peggiora la situazione?

saluti

[V]
 

blackhead

Utente
10 Novembre 2006
1,334
1
415
salve sottore e tutti gli utenti:

-da quando metto la lozione a base di proge, 17alpha e idrocortisone mi son spuntati in testa soprattutto sul vertex (dove ne metto almeno1ml dei due giornalieri) dei brufoli anche con punta bianca e mi fanno anche male se li tocco (cioè avverto un fastidio)...mi fanno male anche i capelli!

cosa potrebbe essere?

posso usare comunque il nizoral una volta a settimana o peggiora la situazione?

saluti

[V]
 

blackhead

Utente
10 Novembre 2006
1,334
1
415
salve sottore e tutti gli utenti:

-da quando metto la lozione a base di proge, 17alpha e idrocortisone mi son spuntati in testa soprattutto sul vertex (dove ne metto almeno1ml dei due giornalieri) dei brufoli anche con punta bianca e mi fanno anche male se li tocco (cioè avverto un fastidio)...mi fanno male anche i capelli!

cosa potrebbe essere?

posso usare comunque il nizoral una volta a settimana o peggiora la situazione?

saluti

[V]
 

blackhead

Utente
10 Novembre 2006
1,334
1
415
non le è mai capitata una cosa del genere in uno dei pazienti dottore che potrebbe adattarsi al mio caso?

1. e se provo a non metterla per uno due giorni per vedere se i brufoletti vanno via?
2. puo' interrompersi il beneficio anti DHT dell alozione con 2-3 giorni di stop?


grazie

saluti
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Impossibile da dire a distanza le cause sono kolteplici se interrompi 2-3 gg non succede niente
Saluti
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
non voglio sovrappormi al parere del dott.Gigli, ma ho avuto lo stesso problema 2 anni fa, quindi riporto la mia esperienza se può esser utile.
il mio era dovuto presumibilmente all'alcool delle lozioni. il cuoio capelluto era comunque molto stressato. Ho risolto nell'immediato con Minocin 50 (consigliatomi da Marliani) e definitivamente con la sospensione delle lozioni.
 

matrix2

Utente
4 Settembre 2007
617
1
265
Citazione:Messaggio inserito da Blackhead
salve sottore e tutti gli utenti:

-da quando metto la lozione a base di proge, 17alpha e idrocortisone mi son spuntati in testa soprattutto sul vertex (dove ne metto almeno1ml dei due giornalieri) dei brufoli anche con punta bianca e mi fanno anche male se li tocco (cioè avverto un fastidio)...mi fanno male anche i capelli!

cosa potrebbe essere?

posso usare comunque il nizoral una volta a settimana o peggiora la situazione?

saluti

[V]


Continua ad usare nizoral anche 2 volte a settimana con un buon balsamo dopo, lascia perdere le lozioni con le po*cate ginecologiche e sostituiscile con un buon minoxidil 5% commerciale.
 

matrix2

Utente
4 Settembre 2007
617
1
265
Soprattutto lasciate perdere il cortisone, l'uso cronico del cortisone è estremamente dannoso per la pelle e non solo!!!!!
Documentatevi.
 

blackhead

Utente
10 Novembre 2006
1,334
1
415
sì ho stoppato la lozione per 3 giiorni ed è tutto ritornato senza brufoli e rossi!

capitava anche con il locoidon!

magari tolgo il cortisone dalla lozione?

che nepensate?

grazie
 

matrix2

Utente
4 Settembre 2007
617
1
265
Leggiti qua, quando hai un pò di tempo:

Questo è tratto dal foglietto illustrativo del locoidon (idrocortisone butirrato):

04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso - [Vedi Indice]
Ognuno degli effetti indesiderati descritti per i corticosterodi sistemici, tra cui l'iposurrenalismo, può verificarsi anche con i corticosteroidi topici, soprattutto in pazienti pediatrici.

Ecco gli effetti collaterali dei corticosteroidi:

04.8 Effetti indesiderati - [Vedi Indice]

In corso di terapia con cortisonici, specie per trattamenti intensi e prolungati, possono manifestarsi alcuni tra i seguenti effetti:

- alterazioni del bilancio idro-elettrolitico, soprattutto ipokaliemia, che raramente ed in pazienti particolarmente predisposti, possono arrivare all'ipertensione ed alla insufficienza cardiaca congestizia;

- alterazioni muscoloscheletriche, quali osteoporosi, osteonecrosi asettica, in particolare alla testa del femore, miopatie, fragilità ossea;

- complicazioni a carico dell'apparato gastro-intestinale che possono arrivare fino alla comparsa o all'attivazione di ulcera peptica;

- alterazioni cutanee quali ritardi nei processi di cicatrizzazione; assottigliamento e fragilità della cute;

- alterazioni neurologiche quali vertigini, cefalea e aumento della pressione endocranica, instabilità psichica;

- disendocrinie quali irregolarità mestruali, segni di ipercorticismo, aspetto similcushingoide, disturbi della crescita nei bambini;

- interferenza con la funzionalità dell'asse ipofisi-surrene, particolarmente in momenti di stress; diminuita tollerabilità ai glucidi e possibile manifestazione di diabete mellito latente, nonchè aumentata necessità di farmaci ipoglicemizzanti nei diabetici;

- complicazioni oftalmiche quali glaucoma, cataratta posteriore subcapsulare ed aumentata pressione endooculare;

- negativizzazione del bilancio dell'azoto, per cui, nei trattamenti prolungati, la razione di proteine deve essere adeguatamente aumentata.