biothumus-neoaminotril-minoxil 2%

francesco22

Utente
9 Luglio 2010
15
0
5
anzitutto un saluto a tutti gli iscritti al sito.
cerco di esporvi brevemente la storia della mia problematica e spero che mi possiate dare una mano per comprenderci di più.
Antepongo che ho 30 anni ed all'incirca 3 anni dopo aver notato una caduta (non eccessiva) sulle tempie ho deciso di rivolgermi ad un dermatologo il quale mi ha fatto sostenere cicli in primavera ed autunno di biothymus M a volte fiale(nel caso di caduta maggiore) a volte lozione con integratore adefluvina e come shampoo talvolta lo stesso biothymus alternato con il rivescal delicato.dopo il biothymus è stato sostituito con il neo-aminotril complex e come integratore il biomineral specifico per capelli.fin qui alcun problema, anzi i capelli erano tornati normali.ma qui nascono i problemi:nel gennaio del 2009 mi sono traferito in Ungheria, prima di partire mi sono informato dal dermatologo sulle medicine adeguate che avrei potuto trovare in quel paese;lui mi ha consigliato nel caso ne avessi avvertito la necessità di adoperare il minoxil al 2% che di certo anche in ungheria esisteva.detto fatto. applicavo 1 ml (o poco più) a giorno da marzo a luglio, poi sono tornato in italia e dal dermatologo che da novembre scarso a tutto oggi mi fa applicare 1ml al giorno di aloxidil ma il problema è che la mia stempiatura si sta ampliando ed accentrando proprio dove applico la lozione.mi domando come sia possibile, certo lo stress ha fatto la sua parte, però...
spero veramente che mi possiate consigliare per il meglio
un grazie a tutti
Francesco
 

francesco22

Utente
9 Luglio 2010
15
0
5
anzitutto un saluto a tutti gli iscritti al sito.
cerco di esporvi brevemente la storia della mia problematica e spero che mi possiate dare una mano per comprenderci di più.
Antepongo che ho 30 anni ed all'incirca 3 anni dopo aver notato una caduta (non eccessiva) sulle tempie ho deciso di rivolgermi ad un dermatologo il quale mi ha fatto sostenere cicli in primavera ed autunno di biothymus M a volte fiale(nel caso di caduta maggiore) a volte lozione con integratore adefluvina e come shampoo talvolta lo stesso biothymus alternato con il rivescal delicato.dopo il biothymus è stato sostituito con il neo-aminotril complex e come integratore il biomineral specifico per capelli.fin qui alcun problema, anzi i capelli erano tornati normali.ma qui nascono i problemi:nel gennaio del 2009 mi sono traferito in Ungheria, prima di partire mi sono informato dal dermatologo sulle medicine adeguate che avrei potuto trovare in quel paese;lui mi ha consigliato nel caso ne avessi avvertito la necessità di adoperare il minoxil al 2% che di certo anche in ungheria esisteva.detto fatto. applicavo 1 ml (o poco più) a giorno da marzo a luglio, poi sono tornato in italia e dal dermatologo che da novembre scarso a tutto oggi mi fa applicare 1ml al giorno di aloxidil ma il problema è che la mia stempiatura si sta ampliando ed accentrando proprio dove applico la lozione.mi domando come sia possibile, certo lo stress ha fatto la sua parte, però...
spero veramente che mi possiate consigliare per il meglio
un grazie a tutti
Francesco
 

francesco22

Utente
9 Luglio 2010
15
0
5
anzitutto un saluto a tutti gli iscritti al sito.
cerco di esporvi brevemente la storia della mia problematica e spero che mi possiate dare una mano per comprenderci di più.
Antepongo che ho 30 anni ed all'incirca 3 anni dopo aver notato una caduta (non eccessiva) sulle tempie ho deciso di rivolgermi ad un dermatologo il quale mi ha fatto sostenere cicli in primavera ed autunno di biothymus M a volte fiale(nel caso di caduta maggiore) a volte lozione con integratore adefluvina e come shampoo talvolta lo stesso biothymus alternato con il rivescal delicato.dopo il biothymus è stato sostituito con il neo-aminotril complex e come integratore il biomineral specifico per capelli.fin qui alcun problema, anzi i capelli erano tornati normali.ma qui nascono i problemi:nel gennaio del 2009 mi sono traferito in Ungheria, prima di partire mi sono informato dal dermatologo sulle medicine adeguate che avrei potuto trovare in quel paese;lui mi ha consigliato nel caso ne avessi avvertito la necessità di adoperare il minoxil al 2% che di certo anche in ungheria esisteva.detto fatto. applicavo 1 ml (o poco più) a giorno da marzo a luglio, poi sono tornato in italia e dal dermatologo che da novembre scarso a tutto oggi mi fa applicare 1ml al giorno di aloxidil ma il problema è che la mia stempiatura si sta ampliando ed accentrando proprio dove applico la lozione.mi domando come sia possibile, certo lo stress ha fatto la sua parte, però...
spero veramente che mi possiate consigliare per il meglio
un grazie a tutti
Francesco
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Ciao Francesco, benvenuto!
non ho capito se poi da luglio a novembre hai fatto una pausa dal minoxidil....
In quel caso potresti aver avuto un effluvio da sospensione, anche se secondo me poi 1ml al giorno è poco, di solito si mette 1ml 2 volte al giorno o 2ml solo la sera...
La stempiatura comunque è la più difficile da curare.
In ogni caso forse sarebbe meglio che tu postassi una foto della tua situazione...[:)]
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Potrebe dessre solo una satemnpoisaturea fisiologia se ul resto del cuoio capeluto e' normale . In pratica un tuo tratto somatico che si sta esprimendo
Saluti
 

francesco22

Utente
9 Luglio 2010
15
0
5
buongiorno,
si da luglio a novembre il minoxidil è stato interrotto come una sorta di pausa estiva sul consiglio del dermatologo, ma i peggioramenti non si sono verificati in quel periodo bensì dallo scorso marzo a tutto oggi cioè in piena cura di minoxil.
tra l'altro una tempia è molto più spoglia dell'altra, in ogni caso come faccio a postare una foto in modo da far comprendere meglio la situazione?
grazie
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Di solito non si fanno pause estive, si rischia di perdere i risultati ottenuti... Tieni conto che gli effluvi si manifestano a tre mesi dalla causa scatenante, cioé se hai smesso il minox a luglio, l'effluvio probabilmente viene a ottobre.
Per le tempie asimmetriche, è normale, nessuno è perfettamente simmetrico.
per le foto, guarda qui:
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=46234
[:)]
 

lorenzo2009

Utente
11 Dicembre 2009
198
0
165
----------------------------------------------------------------
si da luglio a novembre il minoxidil è stato interrotto come una sorta di pausa estiva sul consiglio del dermatologo, ma i peggioramenti non si sono verificati in quel periodo bensì dallo scorso marzo a tutto oggi cioè in piena cura di minoxidil.
--------------------------------------------------------------

Tenuto conto anche di quello che ha detto Claudia come tempi per l'effluvio da sospensione più o meno ci siamo.
Sinceramente trovo incredibile che ci siano dermatologi che prescrivano pause di mesi sul minoxidil...
 

francesco22

Utente
9 Luglio 2010
15
0
5
20100708.th.jpg

di nuovo buongiorno,
ho caricato una foto che risale all'8 di luglio, quindi all'incirca una decina di giorni fa; se necesario posseggo anche foto di qualche mese addietro dove la situazione era ben differente.
assolutamente trovo strano anche io la sospensione del minoxidil, anche perchè leggendo alcuni forum mi sono reso conto che non è di certo usuale come consiglio. ora mi è stato prescritto di applicarlo sino alla fine di luglio e tornare a controllo a settembre.
sinceramente sono molto confuso, sarei tentato a tornare ai prodotti precedenti, il mio fine auspicato sarebbe quello di recuperare la situazione che esisteva prima di entrare nel periodo critico di febbraio ad oggi.
grazie ancora per l'attenzione
 

francesco22

Utente
9 Luglio 2010
15
0
5
sdc12503s.jpg

sdc12492.jpg

sdc12415e.jpg

giorno,
queste sono le foto che sono uscite nella modalità migliore.spero possano essere d'aiuto.
grazie nuovamente
 

francesco22

Utente
9 Luglio 2010
15
0
5
buonasera,
mi dispiace ripostare il messaggio , ma sono realmente molto confuso.
sto continuando ad applicare il minoxidil ma ho l'impressione che la stempiatura si accentri sempre di più e di certo i capelli nella parte anteriore sono molto più radi.sinceramente non so come continuare la terapia, se interrompere il minoxidil od altro
ancora grazie per l'attenzione
 

lucars

Utente
29 Marzo 2009
3,239
1
915
Valuta molto bene se sospendere il minoxidil perchè andrai incontro ad effluvio da sospensione.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
E' un aga in fase iniziale si stanno apremndo le stempiature e c'0e un lieve diradamento al vertex
salytri
 

francesco1982

Utente
30 Aprile 2009
145
0
165
beh si che è possibile, le normali risposte sono: Finasteride per tutta la vita o minoxidil x tutta la vita, o entrambe.

scegli tu se hai voglia.