gentile dottore, devo porle un'altra delle mie domande che trovano risposta gradita nella sua esperienza in tricologia e come medico. dalle mie analisi sul quadro ormonale ripetute martedì con l'aggiunta del testosterone libero si denotano i seguenti valori:
- testosterone totale 3,80
- testosterone libero 13,4
- fsh 0,60
- prolattina 15,2.
ritirate stamane e portate da un andrologo lo stesso mi prescrive una terapia riabilitativa basata su testosterone orale (andriol 4 caps al dì) per la durata di 1 mese dimezzando poi la dose per altri 15 gg, più iniezioni di Gonasi 2 volte alla settimana, per riattivare la funzione testicolare.
vorrei sapere se durante tale terapia la mia calvizie potrebbe subire un drastico peggioramento (ho già sospeso la finasteride da 2 mesi) e se l'uso concomitante della stessa è consigliabile per proteggermi da questi androgeni.
per l'andrologo dovrei fare una scelta tra la libido e i capelli ma è un andrologo è ha una visione molto selettiva dell'argomento.
la ringrazio.
- testosterone totale 3,80
- testosterone libero 13,4
- fsh 0,60
- prolattina 15,2.
ritirate stamane e portate da un andrologo lo stesso mi prescrive una terapia riabilitativa basata su testosterone orale (andriol 4 caps al dì) per la durata di 1 mese dimezzando poi la dose per altri 15 gg, più iniezioni di Gonasi 2 volte alla settimana, per riattivare la funzione testicolare.
vorrei sapere se durante tale terapia la mia calvizie potrebbe subire un drastico peggioramento (ho già sospeso la finasteride da 2 mesi) e se l'uso concomitante della stessa è consigliabile per proteggermi da questi androgeni.
per l'andrologo dovrei fare una scelta tra la libido e i capelli ma è un andrologo è ha una visione molto selettiva dell'argomento.
la ringrazio.