""andriol"" promuove la calvizie?

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
gentile dottore, devo porle un'altra delle mie domande che trovano risposta gradita nella sua esperienza in tricologia e come medico. dalle mie analisi sul quadro ormonale ripetute martedì con l'aggiunta del testosterone libero si denotano i seguenti valori:

- testosterone totale 3,80
- testosterone libero 13,4
- fsh 0,60
- prolattina 15,2.

ritirate stamane e portate da un andrologo lo stesso mi prescrive una terapia riabilitativa basata su testosterone orale (andriol 4 caps al dì) per la durata di 1 mese dimezzando poi la dose per altri 15 gg, più iniezioni di Gonasi 2 volte alla settimana, per riattivare la funzione testicolare.

vorrei sapere se durante tale terapia la mia calvizie potrebbe subire un drastico peggioramento (ho già sospeso la finasteride da 2 mesi) e se l'uso concomitante della stessa è consigliabile per proteggermi da questi androgeni.

per l'andrologo dovrei fare una scelta tra la libido e i capelli ma è un andrologo è ha una visione molto selettiva dell'argomento.

la ringrazio.



 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
gentile dottore, devo porle un'altra delle mie domande che trovano risposta gradita nella sua esperienza in tricologia e come medico. dalle mie analisi sul quadro ormonale ripetute martedì con l'aggiunta del testosterone libero si denotano i seguenti valori:

- testosterone totale 3,80
- testosterone libero 13,4
- fsh 0,60
- prolattina 15,2.

ritirate stamane e portate da un andrologo lo stesso mi prescrive una terapia riabilitativa basata su testosterone orale (andriol 4 caps al dì) per la durata di 1 mese dimezzando poi la dose per altri 15 gg, più iniezioni di Gonasi 2 volte alla settimana, per riattivare la funzione testicolare.

vorrei sapere se durante tale terapia la mia calvizie potrebbe subire un drastico peggioramento (ho già sospeso la finasteride da 2 mesi) e se l'uso concomitante della stessa è consigliabile per proteggermi da questi androgeni.

per l'andrologo dovrei fare una scelta tra la libido e i capelli ma è un andrologo è ha una visione molto selettiva dell'argomento.

la ringrazio.



 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
gentile dottore, devo porle un'altra delle mie domande che trovano risposta gradita nella sua esperienza in tricologia e come medico. dalle mie analisi sul quadro ormonale ripetute martedì con l'aggiunta del testosterone libero si denotano i seguenti valori:

- testosterone totale 3,80
- testosterone libero 13,4
- fsh 0,60
- prolattina 15,2.

ritirate stamane e portate da un andrologo lo stesso mi prescrive una terapia riabilitativa basata su testosterone orale (andriol 4 caps al dì) per la durata di 1 mese dimezzando poi la dose per altri 15 gg, più iniezioni di Gonasi 2 volte alla settimana, per riattivare la funzione testicolare.

vorrei sapere se durante tale terapia la mia calvizie potrebbe subire un drastico peggioramento (ho già sospeso la finasteride da 2 mesi) e se l'uso concomitante della stessa è consigliabile per proteggermi da questi androgeni.

per l'andrologo dovrei fare una scelta tra la libido e i capelli ma è un andrologo è ha una visione molto selettiva dell'argomento.

la ringrazio.



 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
un'ultima cosa dottore, tali peggioramenti sarebbero recuperabili con fina e minox considerando la brevità della cura a base di androgeni?
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
gentile dottore, riprendo il topic per una ulteriore domanda sull'argomento. volevo sapere se la conversione del testosterone in dht è in relazione alla quantità che produciamo/supplementiamo oppure il dht è relativo ed è la sensibilità dei nostri follicoli a far danni?

lo chiedo perchè avevo notato che la stabilizzazione della mia calvizie è avvenuta proprio dopo un calo della libido che porto avanti da almeno 1 paio d'anni a questa parte.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
perche' inquel caso i liveli ematici salgfono molto oltere i limiti abituali e questo puo' dare ripercussioni.,Comunque come gioa' detto non ci sono certezze le risposte a tali trattamenti sono individuali c'e cxhi peggiora chi no
saluti
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
Per quello che ho letto io (che non sono un medico però...) non conta solo la sensibilità periferica perché i castrati hanno comunque una piccola quota di testosterone (quello che deriva dal surrene) e, pare, non conoscano problemi di calvizie. Credo ci siano anche studi che dimostrano come un livello più alto di testosterone libero nel plasma e SHBG basso siano correlati positivamente alla calvizie maschile e nello specifico anche a determinati pattern.

Certo, un autorevole articolo dell'università di Bonn http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/...ez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum diceva che era fortemente predisponente all'alopecia un particolare polimorfismo del recettore androgeno che verosimilmente aumta la sensibilità periferica. dato i geni che codificano il recettore in questione si ereditano dal cromosoma X e i maschi hanno solo una copia del cromosoma X, mentre le donne due copie essendo il loro sesso determinato da XX, nella calvizie maschile è importante la linea materna. Ma questo è solo un aspetto della questione. L'alopecia è così variabile e difficile da curare perché dipende da molti geni. Del resto se questo ragionamento ha una sua validità per quanto riguarda i casi di calvizie precoci che dire di quelle alopecie più tardive o i casi meno comuni, a dominanza incompleta?
Ricordiamoci che la quota di androgeni dipende da tutto il corredo enzimatico che controlla la intraconversione degli steroidi, non banalmente della sola 5 alpha reduttasi.

http://en.wikipedia.org/wiki/Sex_linkage
 

strong

Utente
1 Maggio 2007
139
0
165
azz....
julien ,allora se bassi livelli di SHBG sono negativi per i capelli, la mia ex obesità ha aggravato la mia AGA?
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
Citazione:Messaggio inserito da Strong
julien ,allora se bassi livelli di SHBG sono negativi per i capelli, la mia ex obesità ha aggravato la mia AGA?


li hai mai misurati i livelli dell'SHBG? comunque l'obesità è correlata statisticamente a resistenza all'insulina e basso SHBG, e quindi anche alla calvizie. Ma ci sono anche obesi pieni di capelli e persone asciutte dalla glicemia invidiabile e tuttavia senza capelli.
 

strong

Utente
1 Maggio 2007
139
0
165
purtroppo non ho mai misurato i miei livelli di SHBG(fino a un paio di settimane fa,non sapevo neanche che fosse)

comunque in 8 mesi ho perso quasi 20 chili e oggi seguo una dieta quasi esemplare ,abbinata a un'attività fisica costante:certi errori non li ripeterò di certo.....
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
scusate che relazione c'è effettivamente tra questa SHBG e la calvizie? io ho valori di testosterone un po bassi vorrei sapere se anche in questo c'entra questa shbg che purtroppo non ho inserito nelle analisi.