Analisi: x dott.ri e chi ne capisce

fanta64

Utente
9 Maggio 2005
58
0
65
Mi scuso per la lunga assenza causata dal lavoro e dal PC fuori uso...[:243][:83]... Faccio ora gli Auguri a tutti del forum di Buone Feste e di Un sereno Anno Nuovo...

Ho ripreso le analisi:
Glicemia 84 (70/110)
Uricemia 6,0 (2.5/5.7)
Colesterolo HDL 62 (>65)
Colesterolo totale 193 (<220)
Trigliceridi 83 (<200)
FT3 4.63 (3.50/6.50)
FT4 16.58 (10.0/22.7)
TSH3 basale 5,55 (0.35/5.50)
Anti Perossidasi 53.98 (1.0/16.0)
SHBG 2.4 (2.0/6.0)
Insulina 12.51 (3/25)
D4-androstenedione 1.52 (1.0/3.0)
DHEA-S 0,81 (1.3/3.6)
Testosterone 0.81 (0.1/1.0)
FSH 2.52 (Vedi Allegato
LH 7.38 (Vedi allegato)
Prolattina 19.13 (2.8/29.0)
17beta-estradiolo (E2) 183.53 (Vedi Allegato)
Ferritina 33.3 (10/291)
Sideremia 170 (40/145)
Esame urine tutto regolare

(Vedi Allegato)
Follicolare Ovulatoria Luteinica Menopausa
17 beta-estradiolo E2 25/100 100/450 70/220 <35
Estriolo E3 10/30 40/100 25/50 10/20
Estrone E1 10/30 30/100 10/100 6/30
Estrogeni totali 30/180 150/500 100/250 50/100
Progesterone 0.15/1.40 2.5/29 <0.8
FSH 2.5/13 3.4/33 1.5/10.5 30/120
HLH 1.4/13 12/70 0.6/16 10/65
17-OH Progesterone 0.11/0.60 >1 0.27/2.85 0.13/0.50

A me sembrano buone.......
Mery
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Ciao Mery,
la ferritina e' al limite, mentre il ferro e' molto alto. Assumi Ferrograd? Sembra che un eccesso di ferro possa abbassare la ferritina... occhio!
Il TSH e' ancora un po' sballato... come va con l'eutirox? hai modificato l'assunzione?
Ti abbraccio, fammi sapere! Posta anche i risultati al Dott. Marliani in forma privata, mi raccomando! L'indirizzo e': amarlia@tin.it
Baci,
Marina
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Notavo adesso... il rapporto LH/FSH risulta alterato... Potrebbe (ma non e' detto) essere indice di PCOS:

Riposto quanto detto da lui tempo fa in merito alla PCOS e al rapporto FSH/LH: http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=15135

La sindrome dell'ovaio policistico è una situazione grave caratterizzata anatomicamente da ovaie ingrandite bilateralmente (10 20 cm) con all'interno GROSSE cisti e teca (parte esterna dell'ovaio = la scorza) spessa e dura. Le ovaie sono simili anche nel colore (biancastre) a grosse palle da biliardo. Funzionalmente c'è obesità, ipertricosi, acne, caduta dei capelli e soprattutto assenza di ovulazione e di mestruazione. Endocrinologicamente si osserva nei primi giorni del ciclo inversione del rapporto FSH/LH cioè l'ormone LH è almeno il doppio dell' FSH (dovrebbe essere il contrario), aumento degli ormoni androgeni e della prolattina.

Ho letto la tua scheda ma non mi risulta chiara una cosa: hai mai fatto le ecografie alle ovaie? assumi qualche contraccettivo?
Baci,
Marina
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Cara Mery
bentornata tra noi!
Dalle tue analisi emerge effettivamente un valore alterato del rapporto FSH/LH...a che giorno del ciclo hai effettuato il prelievo? Generalmente nei primi giorni è normale assistere ad un raddoppio, se non oltre, del valore dell'LH rispetto all'FSH (PCOS). La ferritina è superiore a 30 per cui diciamo che, in linea di massima, sei rientrata nel range utile in tricologia per i capelli...effettui integrazioni di qualche tipo? Nella tua scheda parli solo di applicazioni topiche. Come ti ha suggerito marina invia questi risultati al dott. Marliani che ti darà il suo parere anche in merito a queste alterazioni.

Buone feste passate ed un augurio particolare per quelle ancora da trascorrere...che il nuovo anno ti porti serenità ed una immensa felicità!!

Un abbraccio e facci sapere cosa ti dice
Cleopatra...[:)]
 

fanta64

Utente
9 Maggio 2005
58
0
65
Mi scuso ancora per la mia lunga assenza...Allora...
1) Ho fatto diverse ecografie in tutti questi anni e l'ultima poco meno di un anno fa ma questa volta il mio ovaio policistico sembrava essere tornato normale...
2)Le analisi le ho fatte il 21° giorno del ciclo come dettomi dall'endocrinologa..
3) non assumo contraccetivi, l'ho fatto in passato per i miei problemi di irsutismo e mestruazioni che venivano quando volevano loro, spero sempre di poter rimanere nuovamente incinta e che questa volta vada bene...
4) da circa due mesi sto prendendo 100 meg di eutirox e le cose sembrano migliorare...
5)Non prendo nessun integratore...
Ho postato le analisi al dott marliani e spero mi risponda e mi dia qualche consiglio, la mia endocrinologa non la posso reperire prima del 10 gennaio ed io non so cosa fare....
Grazie
Mery
 

yeahoo

Utente
9 Aprile 2005
825
0
265
Citazione:Messaggio inserito da Cleopatra
Generalmente nei primi giorni è normale assistere ad un raddoppio, se non oltre, del valore dell'LH rispetto all'FSH.

scusa cleo, volevi dire raddoppio dell'fsh rispetto all'lh?
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Cara Mery,
se il tuo desiderio e' avere un bimbo, mi auguro davvero che succeda e anche presto! E' la cosa piu' bella e piu' importante per una donna che lo desidera, niente a che vedere con i capelli! Mi auguro che vada tutto bene, che non ci siano problemi... [:)]
In alternativa, dopo aver avuto il bimbo, credo che l'assunzione di Diane potrebbe aiutarti notevolmente a risolvere i problemi di irsutismo e mestruazioni irregolari, ovviamente previe analisi del sangue (controllo dei tempi di coagulazione etc.). L'ovaio policistico lo terrei, se fossi in te, molto controllato: e' una precauzione, visti gli squilibri. Meglio prevenire...
La corretta assunzione di eutirox avrebbe dovuto riportare il TSH nei range ma e' ancora un po' sballato: ricordo che il Dott. Marliani disse che un TSH sopra 4 indica una tiroide che lavora male e non va bene. Comunque, niente allarmismi finche' non riesci a parlare col Dott. Marliani. In ogni caso la situazione va verso un miglioramento, quindi io starei serena e mi godrei questi piccoli risultati positivi.
Ti abbraccio forte,
Marina
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
No cara yeahoo
ho scritto giusto!
Nei primi giorni del ciclo è l'LH che raddoppia rispetto all'FSH... come si legge anche nel post del dott. Marliani riportato da marina ...Endocrinologicamente si osserva nei primi giorni del ciclo inversione del rapporto FSH/LH cioè l'ormone LH è almeno il doppio dell' FSH (dovrebbe essere il contrario), aumento degli ormoni androgeni e della prolattina....

Carissima mery
non allarmarti ed attendi la risposta del dott. Marliani. I valori non sono molto sballati e probabilmente tutto stà rientrando nei range.
In bocca al lupo per una futura gravidanza!

Un abbraccio
Cleopatra...[:)]
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Citazione:Messaggio inserito da yeahoo
scusa cleo, volevi dire raddoppio dell'fsh rispetto all'lh?


Yeahoo carissima,
dovrebbe essere cosi': nei primi giorni del ciclo per chi non soffre di PCOS, l'FSH e' il doppio dell'ormone LH. Per chi soffre di PCOS, invece, si nota il contrario (l'LH raddoppiato rispetto all'FSH).

Essendo la prolattina e gli altri ormoni gonadici di Mery nei range, sarebbe da escludere una PCOS. Il modo migliore per fugare ogni dubbio rimane sempre l'ecografia.

Baci,
Marina
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Cara yeahoo
ovviamente mi riferivo alla presunta PCOS di cui si stava discorrendo, per questo avevo fatto riferimento al post del dott. Marliani...pensavo si fosse capito...ma meglio aver precisato! [;)]

Baci
Cleopatra...[:)]
 

fanta64

Utente
9 Maggio 2005
58
0
65
Il dott Marliani mi ha risposto molto gentilmente dicendomi di usare Scalpicin lozione due volte a settimana, e BioThymus F shampoo sapete dirmi dove posso reperirli?
Per quello che riguarda le analisi vanno bene...
Le mie mestruazioni, dopo anni di cure, sono regolari, ho avuto un piccolo problema per un paio di mesi a causa dell'alto dosaggio di eutirox che prendevo, ora è tutto nella norma...
Mery
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Cara Mery
sicuramente la risposta del dott. Marliani ti avrà tranquillizzata e di questo ne sono felice.
Sia lo scalpicin che il BioThymus F shampoo sono reperibili in farmacia...la lozione costa all'incirca 9 € mentre lo shampoo intorno agli 11 €.

Un abbraccio e continua a tenerci informate
Cleopatra...[:)]