Alopecia retrograda

cactus king

Utente
26 Maggio 2011
754
1
265
Alopecia abbastanza aggressiva che colpisce in zone tipicamente non androgenetiche come ad es le basette e la zona sovrastante.
 

cactus king

Utente
26 Maggio 2011
754
1
265
Nessuna. L'unica differenza è nel pattern non compreso in alcuna scala. Generalmente chi ha alopecia retrograda rischia di veder andar male un trapianto poichè potrebbero venir prelevati dei bulbi potenzialmente affetti da aga, in quelle zone dove secondo i pattern Norwood & Hamilton i capelli non subiranno mai alcuna miniaturizzazione.
 

osellapa20s

Utente
26 Febbraio 2010
194
0
165
e che pattern sarebbe? ne avevo appunto senito parlare relativamente al trapiamnto che H&W in questi casi fanno strip in punti diversi
 

cactus king

Utente
26 Maggio 2011
754
1
265
Un pattern specifico non esiste, varia di caso in caso; è possibile che l'alopecia si estenda anche oltre l'ultimo gradino della scala Norwood, oppure che si diradino fortemente le basette e i parietali (generalmente queste due eventualità sono presenti entrambe nella retrograda)

Non so se ci hai mai fatto caso, in giro ci sono giovani ragazzi calvi con la zona nuca anch'essa rada e stenta, basette disastrade e parietali quasi inesistenti: quella è un'alopecia retrograda.
 

cactus king

Utente
26 Maggio 2011
754
1
265
Mi spiace ceprovo purtroppo è una bella sfiga.. i miei parietali stanno partendo per cui dovrei avercela anche io. Annamo bene!!!
 

gianpiero_z

Utente
26 Settembre 2006
20
0
15
Ciao, ho letto ora il vostro commento. Io dovrei fare un terzo autotrapianto ma nelle ultime settimane, con mio enorme stupore, sto vedendo la parte sopra le mie basette diradarsi. Ho 34 anni e perdo i capelli da quando ne avevo 20. Secondo voi è possibile che la mia alopecia non si sia ancora stabilizzata e stia continuando in quella zona? Nell'ultimo anno ho cambiato alimentazione, mangiando pochissima carne e perdendo alcuni chili. Secondo voi può avere avuto qualche effetto sulla mia situazione?
Grazie e ciao.