alopecia psicogena

c_0_

Utente
9 Giugno 2010
891
1
265
E' possibile confondere un'alopecia androgenetica con una psicogena e viceversa. Chiedo questo perchè io ho un diradamento anche nella zona delle basette e quello dovrebbe essere portato dallo stress. Però sono diradati anche sopra la testa e nel vertex. Insomma, può essere che un'alopecia psicogena faccia cadere i capelli anche in quelle zone. Il mio dermatologo ha detto che è androgenetica però mi stanno venendo dei dubbi.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,925
1,132
2,015
LA PSICOGENA e' unn aga per cui l'errore diagnostico non c'e per le basette posso dirti che un loro arricciamento puo' essere un segno precoce sdi aga
saluti
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
C'era un bel post sulla psicogena...
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=37382
A parte l'articolo del Dr. Campo.
http://www.sitri.it/psicogena/psocogena.html
La psicogena è una androgenetica, a pattern Ludwig, aggravata dallo stress.
Interessanti anche questo:
http://www.sitri.it/stress2/stress.html
e questo:
http://www.sitri.it/incidenze/incidenze.html
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
Witosten! [:)]
ti trovo sempre non appena appare la parola psicogena sul forum.
Bella domanda comunque, mi associo.

Riguardo alla psicogena posso solo dire che esiste eccome, solo che se consideriamo l'androgenetica come una patologia, allora la psicogena è una sindrome, ossia (cito wikipedia) un insieme di sintomi e segni clinici (quadro sintomatologico) che può essere dovuto a più malattie o a più eziologie [di cui l'androgenetica è una, NdR].

(Cavoli, ho scritto una cosa fighissima[:D], me la devo segnare: la sintesi è un dono).
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Mah devo dire che son MOLTO perplessa...
Ieri sono andata dall'osteopata per fare terapia cranio sacrale, ho un problema all'atlante...[B)]
Beh, oggi invece dei soliti 300 capelli, me ne sono caduti 30 al lavaggio...[:O]
L'osteopata mi ha detto che nell'atlante passano anche i nervi collegati al sistema nervoso simpatico, e che la compressione di questi nervi causa un sacco di problemi, non identificabili con la medicina normale...
Ho trovato anche un articolo interessante
http://www.osteopata.it/consultazione.asp?id=99
questo sull'atlante:
http://www.osteopata.it/consultazione.asp?id=90
E guarda caso anche nell'articolo della psicogena si parla di sistema simpatico http://www.ortodermico.it/alopecia%20psicogena.htm
MAH! Comunque io continuo la terapia, magari avessi davvero trovato la causa di tutti i miei mali, effluvio compreso! [:D]
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
Benvenuta nel club (dei perplessi)!
L'atlante si sposta in due casi:
1. traumi importanti
2. sbilanciamento del rapporto cranio-mandibola, dato che la prima vertebra è uno dei tre punti d'appoggio che regolano il meccanismo antigravitazionale che sorregge il cranio.
Citazione:nell'atlante passano anche i nervi collegati al sistema nervoso simpatico, e che la compressione di questi nervi causa un sacco di problemi, non identificabili con la medicina normale...

Verissimo. Il vero guaio è che la medicina normale riconosce le disfunzioni discendenti ma molto spesso le sottovaluta, non sa e non vuole correlarle a stati di malessere fisico e psichico, non le sa diagnosticare (pur avendo tutti i mezzi a disposizione) e men che meno curare.
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Eh si io ho avuto già tre colpi di frusta, più una lesione proprio ad un nervo dell'atlante che mi ha lasciata senza equilibrio per due anni, quindi era una lesione importante...
Inoltre digrigno.
A volte mi sembra di essere matta, o completamente ipocondriaca, visto che ho dei dolori o comunque dei problemi ma sono apparentemente sana come un pesce per qualsiasi dottore mi veda. Insomma tutti dicono che non ho un bel niente, ma non è che mi invento le cose nè tantomeno sono di origine psicosomatica come si dice spesso...
Peccato che non mi danno ovviamente cure e intanto mi tengo i disturbi....
Secondo me e da quanto ho letto invece, confermatomi dall'osteopata, quasi tutti i miei disturbi, compresa l'ipoacusia improvvisa, sono proprio da attribuire al dislocamento o comunque ad un blocco dell'atlante.
Ieri ho fatto il primo trattamento, ma mi faccio rimettere a posto, poi vediamo se sono matta o se avevo ragione...[:D]
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Ho cominciato a digrignare DOPO la lesione all'atlante... Probabilmente le due cose sono collegate. Perchè tu non avessi dubbi, non ho idea...
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
devo prenderlo come un insulto?
Casomai poi ringhio, e con quelli che mi fanno perdere la pazienza come te...