Alopecia e sebopsoriasi

13 Febbraio 2024
7
5
5
Buongiorno,
vi chiedo un consulto per la mia situazione. Ragazzo di 26 anni, da circa 6 in terapia per sebopsoriasi. Prima visita 6 anni fa svolta per aver notato una caduta dei capelli. In questi anni la terapia (principalmente etrivex e oliprox foam per controllare sebopsoriasi) è andata piuttosto bene. Nei 6 anni, esclusa la prima visita, l'esito del pull test è sempre stato negativo e dall'esame dermoscopico non sono stati evidenziati capelli miniaturizzati. Nell'ultimo anno però, ritengo di aver perso molti capelli, principalmente nella zona fronto-temporale (senza nascondere che ci sono stati periodi di forte stress 4 mesi fa e un anno fa). Nell'ultimo mese, sono andato dallo specialista, che però continua a non evidenziare "sintomi" di alopecia androgenetica, che quindi pur cambiando terapia, non mi ha assegnato nessun farmaco che contrasti la caduta. Pur fidandomi dello specialista a cui mi rivolgo da tempo, vorrei chiedervi a fronte della situazione che vedete in foto, se secondo voi fosse sensato rivolgersi ad un ulteriore parere medico, considerando che di capelli fortunatamente ancora ne ho tanti (e finché ce li ho vorrei godermeli!). Grazie e buona giornata
 

Allegati

  • Immagine WhatsApp 2024-02-13 ore 13.07.57_0c42a1ec.jpg
    Immagine WhatsApp 2024-02-13 ore 13.07.57_0c42a1ec.jpg
    305.5 KB · Vista: 18
  • Immagine WhatsApp 2024-02-13 ore 13.07.57_5a09c34a.jpg
    Immagine WhatsApp 2024-02-13 ore 13.07.57_5a09c34a.jpg
    264.7 KB · Vista: 19
  • Immagine WhatsApp 2024-02-13 ore 13.07.58_2a8a376d.jpg
    Immagine WhatsApp 2024-02-13 ore 13.07.58_2a8a376d.jpg
    375.8 KB · Vista: 19
  • Immagine WhatsApp 2024-02-13 ore 13.07.58_5bebb973.jpg
    Immagine WhatsApp 2024-02-13 ore 13.07.58_5bebb973.jpg
    427.5 KB · Vista: 23
  • Immagine WhatsApp 2024-02-13 ore 13.07.58_85fe41f6.jpg
    Immagine WhatsApp 2024-02-13 ore 13.07.58_85fe41f6.jpg
    338.1 KB · Vista: 22
  • Immagine WhatsApp 2024-02-13 ore 13.07.58_be12203e.jpg
    Immagine WhatsApp 2024-02-13 ore 13.07.58_be12203e.jpg
    235.3 KB · Vista: 23
  • Immagine WhatsApp 2024-02-13 ore 13.07.58_cb0a1ab9.jpg
    Immagine WhatsApp 2024-02-13 ore 13.07.58_cb0a1ab9.jpg
    392.1 KB · Vista: 28
  • Immagine WhatsApp 2024-02-13 ore 13.07.59_1aaf76fb.jpg
    Immagine WhatsApp 2024-02-13 ore 13.07.59_1aaf76fb.jpg
    370.8 KB · Vista: 27
  • Immagine WhatsApp 2024-02-13 ore 13.07.59_1d715ef0.jpg
    Immagine WhatsApp 2024-02-13 ore 13.07.59_1d715ef0.jpg
    501.6 KB · Vista: 21
  • Immagine WhatsApp 2024-02-13 ore 13.07.59_9e67f63f.jpg
    Immagine WhatsApp 2024-02-13 ore 13.07.59_9e67f63f.jpg
    510.2 KB · Vista: 19

User000

Utente
21 Settembre 2023
159
82
165
non si può capire bene tramite web. Sicuramente hai un sacco di capelli, bisogna capire se l'apparente minore copertura del front è dovuta dal sebo o da un inizio di androgenetica.
Il consiglio che ti posso dare per stare sicuro è quello di chiedere un altro parere, magari da uno del SITRI, c'è la lista sul forum
Comunque stai tranquillo che la situazione macroscopicamente appare abbastanza buona
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,860
7,461
2,015
Buongiorno,
vi chiedo un consulto per la mia situazione. Ragazzo di 26 anni, da circa 6 in terapia per sebopsoriasi. Prima visita 6 anni fa svolta per aver notato una caduta dei capelli. In questi anni la terapia (principalmente etrivex e oliprox foam per controllare sebopsoriasi) è andata piuttosto bene. Nei 6 anni, esclusa la prima visita, l'esito del pull test è sempre stato negativo e dall'esame dermoscopico non sono stati evidenziati capelli miniaturizzati. Nell'ultimo anno però, ritengo di aver perso molti capelli, principalmente nella zona fronto-temporale (senza nascondere che ci sono stati periodi di forte stress 4 mesi fa e un anno fa). Nell'ultimo mese, sono andato dallo specialista, che però continua a non evidenziare "sintomi" di alopecia androgenetica, che quindi pur cambiando terapia, non mi ha assegnato nessun farmaco che contrasti la caduta. Pur fidandomi dello specialista a cui mi rivolgo da tempo, vorrei chiedervi a fronte della situazione che vedete in foto, se secondo voi fosse sensato rivolgersi ad un ulteriore parere medico, considerando che di capelli fortunatamente ancora ne ho tanti (e finché ce li ho vorrei godermeli!). Grazie e buona giornata
ciao rispondi a tutte le domande che trovi qui
 
13 Febbraio 2024
7
5
5
anzitutto, grazie a entrambi!
Ecco le risposte qui sotto, spero vi siano d'aiuto! Grazie ancora per il supporto

1-Eta'
26

2-Tipo di cure che state facendo(se avete iniziato a curarvi)
Cure per sebopsoriasi

3-Siete stati visitati da uno specialista in tricologia(non un normale dermatologo o centro tricologico) che vi ha fatto una dermoscopia?( visione mezzo dermoscopia in varie zone della testa per valutare il grado di miniaturizzazione,senza non di può stabilire se si tratta di Aga)


4-Cercate di indicare anche il grado della vostra calvize,con la scala di riferimento Norwood:
Tra 2 e 3(vedi foto)

5-Perdita abbondante?(in assenza di patologie,una caduta normale può arrivare a 100 capelli al giorno?)
Ricordatevi che in primavera-estate-autunno ci sono i normali effluvi passano da soli.
Valuta anche quanto lavi i capelli, ovviamente se lo fai ogni gg, perderai meno capelli di una persona che li lava ogni 2-3 GG
6-Capelli più finì?(cambiamenti importanti visibili negli anni)
Attualmente no

7-Hai casi di androgenetica un famiglia?
Ricordati che una stempiatura non è AGA e si genera con una progressiva miniaturizzazione (è di norma fisiologica nell'uomo)
Sì (nonni, zii)

8-Vivi o hai vissuto un periodo di particolare stress?
Sì, 5 mesi fa e un anno fa

9-Hai (o hai avuto)problemi di tipo psicologico(ansia-depressione)usi farmaci?
Se si indica i nomi (alcunifarmaci per la cura della depressione,possono portare a caduta dei capelli)
No

10-Hai cambiato dieta o usi farmaci?
No

11-Hai fatto di recente esami del sangue(se si posta i risultati) ?
No

12-Soffri di dermatite,irritazione,SEBO in eccesso(l'eccesso di sebo puo' far diventare i capelli piu' fini) ?Come la stai curando?
Si. Sebo Evo sublinguale + shampoo mellis med + proxerapsomed + tiomousse + Diprosalic Al bisogno

13-ti tocchi continuamente i capelli? Si

14-Hai sempre avuto stempiature,fronte alta(o hai famigliarità con queste, papà,nonno, fratelli)
Si

15-Hai particolare patologie?Con che farmaci ti curi?
No
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,860
7,461
2,015
Se non hai miniaturizzazione,non hai caduta, potrebbe semplicemente essere il processo di una stempiatura fisiologica presente nella tua famiglia.
La cosa importante è che il medico in questione sia specializzato in Tricologia e che ti abbia fatto una dermoscopia
Personalmente avrei inserito almeno un topico con minox e antiandrogeni per cercare di recuperare qualcosa in zona tempie
 
13 Febbraio 2024
7
5
5
Buongiorno, sono ancora qui a scrivervi perché ho consultato un tricologo che invece sostiene io soffra di AGA (effettivamente, mi ha fatto notare un certo diradamento anche in zona vertice, eventualmente posso allegarvi foto).
Mi ha consigliato:
Lozione a base di idrocortisone
Gel a base di dutasteride

10 sedute di PDRN fatte da lui

Che ne pensate? Grazie ancora per il supporto
@proxy @User000
 

Allegati

  • IMG-20240214-WA0021.jpg
    IMG-20240214-WA0021.jpg
    281.3 KB · Vista: 17
  • IMG-20240214-WA0015.jpg
    IMG-20240214-WA0015.jpg
    248.5 KB · Vista: 14

User000

Utente
21 Settembre 2023
159
82
165
Dalle foto possibile androgenetica

A mio parere ci vuole una terapia più articolata per il sebo e non capisco tanto il senso di dutasteride gel al posto anche di una finasteride topica, la PRDN costosa e non porta grandi risultati può essere al massimo ancillare rispetto alle terapie classiche
In generale se è androgenetica e vuoi ricrescita dovresti abbinare anche minoxidil
Ti consiglierei come prima di fare una visita da uno di quelli che è elencato qui sul forum
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,860
7,461
2,015
Buongiorno, sono ancora qui a scrivervi perché ho consultato un tricologo che invece sostiene io soffra di AGA (effettivamente, mi ha fatto notare un certo diradamento anche in zona vertice, eventualmente posso allegarvi foto).
Mi ha consigliato:
Lozione a base di idrocortisone
Gel a base di dutasteride

10 sedute di PDRN fatte da lui

Che ne pensate? Grazie ancora per il supporto
@proxy @User000
Che è un approccio per " SPENNARE IL CLIENTE" non hai bisogno di sedute di PDNR o simili,ma di una terapia topica con minox, antiandrogeni se hai Aga e Finasteride
Il medico da cui sei andato ha un cognome che inizia con C?
 
13 Febbraio 2024
7
5
5
Ciao ancora a entrambi e grazie per il supporto continuo. @proxy ho avuto un po' la stessa sensazione rispetto a terapia PRDN, posto che in generale mi fido (forse sbagliando) di più delle terapie farmacologiche classiche (il minoxidil, tra l'altro, l'avevo già provato con soddisfazione qualche anno fa, la prima volta che mi ero presentato dal mio dermatologo di fiducia). No, il medico non ha un cognome che inizia con C, ma con G. Comunque, seguo vostro consiglio e cercherò un terzo consulto da uno dei dottori presenti nella lista del SITRI, nel frattempo mantengo la prima terapia data dal dermatologo che mi segue da anni, che almeno lato sebopsoriasi, mi è sempre sembrata ottima (anche se all'ultimo giro è completamente cambiata). Se avete ulteriori commenti o suggerimenti lasciateli, per me sono preziosi, essendo inesperto.
Grazie ancora per il lavoro che fate! Vi terrò aggiornati
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy and User000
13 Febbraio 2024
7
5
5
Buongiorno!
Riprendo la discussione per aggiornarvi e farvi qualche domanda. Sono andato da un medico del sitri qui a Roma (a marzo) e mi è sembrato molto buono. Mi ha diagnosticato AGA e dermatite seborroica
Questa la terapia:
Minoxidil Biorga 5%

Lozione:
Finasteride 0.25%
Cetirizina 0.6
idrocortisone butirrato 0.08
ciclosilicone 16%
alcool

Integratore viscrin 1 cp/gg
Integratore Sebo evo 10 spruzzi/gg

Shampoo
Mellis med e pertrifol alternati

Volevo chiedervi anzitutto un parere generale sulla terapia (posto che il medico mi è sembrato davvero bravo), perchè avete molte esperienze empiriche e quindi mi farebbe piacere conoscere la vostra. Poi, un paio di domande tecniche:
la lozione e il minoxidil possono essere applicate una subito dopo l'altra? O è meglio aspettare che la prima si asciughi per non comprometterne in qualche modo gli effetti? Il medico mi ha detto che non cambia nulla, ma qua sul forum leggevo diversamente
Ho visto un aumento di caduta dei capelli, ma questi sembrano essere più lunghi e più spessi del solito. secondo voi, può essere l'effetto del minoxidil (quindi da considerare una cosa positiva)?

Grazie ancora per il lavoro che fate
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,860
7,461
2,015
-applica prima la lozione che assorbe prima e dopo 30 minuti il biorga
Al prossimo giro ti fai inserire il minox in Lozione

-hanno il bulbo bianco i capelli che cadono?
se si,sono telogen maturi,che hanno finito il loro ciclo
 
  • Mi Piace
Reazioni: Valesagittario

User000

Utente
21 Settembre 2023
159
82
165
più che altro quella sostanza che si chiama sebo evo mi sembra superflua .... direi che ne puoi fare a meno risparmi soldi
bisogna pure dire che il minoxidil non andrebbe preso subito al 5 però segui quello che ti dici lui, questo lo dico perché ti spareresti la cartuccia più potente subito (prescindendo da minoxidil orale) senza lasciare spazio a miglioramenti
concordo con proxy fatti mettere minoxidil direttamente in lozione la prossima volta in ogni caso