Ciao a tutti,
sono un ragazzo di 21 anni, ormai da qualche anno in ballo con l'alopecia androgenetica.
più precisamente: all'incirca dalla terza superiore (portavo i capelli mediamente lunghi, alle spalle) ho iniziato ad avere un sentore della possibilità di perdere presto i capelli e, in effetti, questo pensiero si è rivelato ben presto reale. fino alla quinta superiore era una semiparanoia, la progressione era molto lenta, difatti non mi sono mai rivolto a un dermatologo fino al mese prima dell'inizio dell'università (quasi due anni fa).
il medico mi diede un'occhiata alla testolina (interessante notare che nelle due successive visite dermatologiche, da dermatologi diversi, dei due anni successivi non mi stata neanche guardata di sfuggito la testa) fece diagnosi di uno stadio iniziale di alopecia androgenetica e iniziò a illustrarmi le varie possibilità di cura.
tagliando corto: ormai da quasi due anni utilizzo minoxidil galenico 5% 1ml al mattino e sera, utilizzo costante. e diciamo che, fino a qualche mese fa, la situazione era sotto controllo. purtroppo in quest'ultimo periodo mi è sembrato di notare un peggioramento RADICALE, da una situazione problematica solo sulle tempie è apparso un principio di diradamento praticamente su tutta la parte alta della testa. e ora non so che fare. diciamo che da quando ho il problema capelli ho sempre portato i capelli arruffati (alla ca**o, non che esteticamente sia una gran cosa ma perlomeno è funzionale) e spostati in avanti per camuffare la stempiatura, varie ed eventuali... ma con i recenti sviluppi questo escamotage si rivelerà sempre più insufficiente.
tutta questa introduzione per dirvi che non so che fare:
_innanzitutto non so a chi rivolgermi: il dermatologo medio ti liquida con le solite due o tre possibilità (minox, finasteride, integratori) senza neanche guardarti in faccia. e tu ci hai smenato i 30 euro di ticket o i ben più di trenta euro della visita privata.
_il minox 5% si sta rivelando (o lo è sempre stato) inadeguato. il problema è che non so su che farmaci buttarmi. già minox (galenico) + olioshampoo per lavarsi spesso i capelli (dati gli effetti del topico) sono già 30 euro al mese. finasteride se non ricordo male sarebbero 60 euro al mese. ora, sono studente e i soldi non li ho (ho qualche risparmio ma buttare tutto al vento per questo mi sembra abbastanza discutibile), la mia famiglia non naviga nell'oro, mi aiuta già enormemente pagandomi l'università (con tutto ciò che ne consegue) e dandomi una mano, monetariamente parlando, per i miei interessi. con che faccia (sinceramente non mi andrebbe neanche) potrei chiedere praticamente un loro mese di stipendio per un anno di cure (per che risultati poi?)? senza contare che già mi pagano il minox+shampoo..
concludendo: non so che fare, non ho alcun tipo di prospettiva. sinceramente in questo periodo mi verrebbe voglia di chiudere con il minox diminuendo gradualmente, raparmi a zero (o quasi) e smetterla di pensare a questi stupidi capelli per sempre
d'altra parte che potrei fare? passare ancora AL MASSIMO qualche anno (ma in realtà credo molto meno) con una acconciatura sempre più prona al compromesso, con i capelli resi orripilanti dal topico quotidianamente, temere il minimo filo di vento e comunque essere completamente dipendente da questi stupidi farmaci?
spero di non avervi tediato troppo con il mio topic.. vi ringrazio in anticipo per la lettura e i consigli. tutta questa questione sta danneggiando non poco la sicurezza in me stesso (una sicurezza, soprattutto nell'apprezzarsi a livello estetico, che comunque ho faticato a costruire negli anni)
ps: e scusate in anticipo se ho scritto qualcosa di incomprensibile o scorretto... è stata una scrittura praticamente di getto!
pps: ero anche indeciso sulla sezione, considero questo topic a metà tra questa sezione e quella psicologia e calvizie. nel caso ritenete sia più pertinente ad un'altra sezione mi scuso in anticipo!
sono un ragazzo di 21 anni, ormai da qualche anno in ballo con l'alopecia androgenetica.
più precisamente: all'incirca dalla terza superiore (portavo i capelli mediamente lunghi, alle spalle) ho iniziato ad avere un sentore della possibilità di perdere presto i capelli e, in effetti, questo pensiero si è rivelato ben presto reale. fino alla quinta superiore era una semiparanoia, la progressione era molto lenta, difatti non mi sono mai rivolto a un dermatologo fino al mese prima dell'inizio dell'università (quasi due anni fa).
il medico mi diede un'occhiata alla testolina (interessante notare che nelle due successive visite dermatologiche, da dermatologi diversi, dei due anni successivi non mi stata neanche guardata di sfuggito la testa) fece diagnosi di uno stadio iniziale di alopecia androgenetica e iniziò a illustrarmi le varie possibilità di cura.
tagliando corto: ormai da quasi due anni utilizzo minoxidil galenico 5% 1ml al mattino e sera, utilizzo costante. e diciamo che, fino a qualche mese fa, la situazione era sotto controllo. purtroppo in quest'ultimo periodo mi è sembrato di notare un peggioramento RADICALE, da una situazione problematica solo sulle tempie è apparso un principio di diradamento praticamente su tutta la parte alta della testa. e ora non so che fare. diciamo che da quando ho il problema capelli ho sempre portato i capelli arruffati (alla ca**o, non che esteticamente sia una gran cosa ma perlomeno è funzionale) e spostati in avanti per camuffare la stempiatura, varie ed eventuali... ma con i recenti sviluppi questo escamotage si rivelerà sempre più insufficiente.
tutta questa introduzione per dirvi che non so che fare:
_innanzitutto non so a chi rivolgermi: il dermatologo medio ti liquida con le solite due o tre possibilità (minox, finasteride, integratori) senza neanche guardarti in faccia. e tu ci hai smenato i 30 euro di ticket o i ben più di trenta euro della visita privata.
_il minox 5% si sta rivelando (o lo è sempre stato) inadeguato. il problema è che non so su che farmaci buttarmi. già minox (galenico) + olioshampoo per lavarsi spesso i capelli (dati gli effetti del topico) sono già 30 euro al mese. finasteride se non ricordo male sarebbero 60 euro al mese. ora, sono studente e i soldi non li ho (ho qualche risparmio ma buttare tutto al vento per questo mi sembra abbastanza discutibile), la mia famiglia non naviga nell'oro, mi aiuta già enormemente pagandomi l'università (con tutto ciò che ne consegue) e dandomi una mano, monetariamente parlando, per i miei interessi. con che faccia (sinceramente non mi andrebbe neanche) potrei chiedere praticamente un loro mese di stipendio per un anno di cure (per che risultati poi?)? senza contare che già mi pagano il minox+shampoo..
concludendo: non so che fare, non ho alcun tipo di prospettiva. sinceramente in questo periodo mi verrebbe voglia di chiudere con il minox diminuendo gradualmente, raparmi a zero (o quasi) e smetterla di pensare a questi stupidi capelli per sempre
d'altra parte che potrei fare? passare ancora AL MASSIMO qualche anno (ma in realtà credo molto meno) con una acconciatura sempre più prona al compromesso, con i capelli resi orripilanti dal topico quotidianamente, temere il minimo filo di vento e comunque essere completamente dipendente da questi stupidi farmaci?
spero di non avervi tediato troppo con il mio topic.. vi ringrazio in anticipo per la lettura e i consigli. tutta questa questione sta danneggiando non poco la sicurezza in me stesso (una sicurezza, soprattutto nell'apprezzarsi a livello estetico, che comunque ho faticato a costruire negli anni)
ps: e scusate in anticipo se ho scritto qualcosa di incomprensibile o scorretto... è stata una scrittura praticamente di getto!
pps: ero anche indeciso sulla sezione, considero questo topic a metà tra questa sezione e quella psicologia e calvizie. nel caso ritenete sia più pertinente ad un'altra sezione mi scuso in anticipo!