Alopecia androgenetica

alebrit

Utente
19 Novembre 2007
309
0
265
Salve a tutti, sono un ragazzo di 21 anni e da qualche mese il mio barbiere mi ha fatto notare un perdita di capelli, cosa che ho riscontrato anche io. Sono stato da uno specialista che mi ha diagnosticato una alopecia androgenetica al 1° stadio. Mi ha consigliato di utilizzare la timosint lozione ogni sera per tre mesi, mi ha per adesso escluso di usare farmaci, vuole vedere fra tre mesi i risultati di questa terapia anche se lui stesso mi ha detto che queste lozioni nell'80% dei casi non servono a nulla. Inoltre mi ha detto che l'alopecia non ha cura, nel senso che prima o poi dovrà evolvere, ma io ho letto in internet che le cure esistono e ci sono alcuni farmaci che potrebbero favorire anche la ricrescita del capello. Aiutatemi datemi qualsiasi consiglio, non so come comportarmi, sono seriamente preoccupato...
 

alebrit

Utente
19 Novembre 2007
309
0
265
Salve a tutti, sono un ragazzo di 21 anni e da qualche mese il mio barbiere mi ha fatto notare un perdita di capelli, cosa che ho riscontrato anche io. Sono stato da uno specialista che mi ha diagnosticato una alopecia androgenetica al 1° stadio. Mi ha consigliato di utilizzare la timosint lozione ogni sera per tre mesi, mi ha per adesso escluso di usare farmaci, vuole vedere fra tre mesi i risultati di questa terapia anche se lui stesso mi ha detto che queste lozioni nell'80% dei casi non servono a nulla. Inoltre mi ha detto che l'alopecia non ha cura, nel senso che prima o poi dovrà evolvere, ma io ho letto in internet che le cure esistono e ci sono alcuni farmaci che potrebbero favorire anche la ricrescita del capello. Aiutatemi datemi qualsiasi consiglio, non so come comportarmi, sono seriamente preoccupato...
 

alebrit

Utente
19 Novembre 2007
309
0
265
Salve a tutti, sono un ragazzo di 21 anni e da qualche mese il mio barbiere mi ha fatto notare un perdita di capelli, cosa che ho riscontrato anche io. Sono stato da uno specialista che mi ha diagnosticato una alopecia androgenetica al 1° stadio. Mi ha consigliato di utilizzare la timosint lozione ogni sera per tre mesi, mi ha per adesso escluso di usare farmaci, vuole vedere fra tre mesi i risultati di questa terapia anche se lui stesso mi ha detto che queste lozioni nell'80% dei casi non servono a nulla. Inoltre mi ha detto che l'alopecia non ha cura, nel senso che prima o poi dovrà evolvere, ma io ho letto in internet che le cure esistono e ci sono alcuni farmaci che potrebbero favorire anche la ricrescita del capello. Aiutatemi datemi qualsiasi consiglio, non so come comportarmi, sono seriamente preoccupato...
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Ah si il Timosint ricorda tanto il Thymuskin...
http://www.biocure.it/index.php?idpag=32&modpag=1&yesmenu=1&explomenu=32&des=Linea%20Timosint
Certo se è androgenetica non fa moltissimo, d'altronde dovresti fare questa cura solo per tre mesi prima di ritornare alla visita.
Purtroppo per l'androgenetica ci sono solo finasteride e minoxidil come cure testate ed efficaci. Sappi solo che di solito, prima si inzia e meglio è nel senso più a lungo si mantengono i capelli...
 

alebrit

Utente
19 Novembre 2007
309
0
265
Il dermatologo per adesso mi ha escluso la possibilità di utilizzare farmaci, ma io sono molto titubante, credo come te che si debba agire subito!!! Però non vorrei peggiorare la situazione con delle cure fai-da-te...
 

luca modena

Utente
12 Luglio 2006
235
0
165
Ciao e benvenuto... Le cure REALI sono le solite... Se vuoi risultati e agire al massimo parti con la FINASTERIDE,se vuoi stare più tranquillo visto che la FINA è un farmaco vai su NIPO o SERENOA REPENS e per essere completo vai giù di MINOXIDIL... Ovviamente parlane prima con un bravo dermatologo... Se riesci metti le foto così capiamo bene la situazione.... Mi raccomando non demoralizzarti troppo...!![X]
 

briss

Utente
16 Ottobre 2007
240
0
165
Senti i dottori e non quelli che si sentono dottori in questo forum..
Tra poco prendono la fina anche per un mal di testa!! Se a 20 anni vuoi avere rischi e disfunzioni sessuali allora rischia pure.. non e' detto che a.a. si evolve dipende da molti punti di vista..
 

alebrit

Utente
19 Novembre 2007
309
0
265
credo proprio di andare da un altro dermatologo.. vorrei farvi un altra domanda: l'alopecia androgentica si evolve sempre nel breve termine oppure ci sono casi in cui si evolve dopo 20-30 anni??
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
aga puo' esprdire a 18 -20 aa oppure anche tra i 30 e i 40 aa il 50% delle aga esordiscono tra i 30 e i 40 aa
saluti
 

luca modena

Utente
12 Luglio 2006
235
0
165
BRISS:Ma perchè devi mettere paura ad un nuovo utente che si affaccia al forum?
Creare allarmismi...Rischi e disfunzioni sessuali
TI RICORDO CHE TANTISSIMA GENTE ASSUME FINASTERIDE SENZA AFFETTI COLLATERALI...
 

briss

Utente
16 Ottobre 2007
240
0
165
ma ce' altrettanta gente che ne soffre e non solo di disfunzione sessuale!! e' meglio che la persona che assume farmaci sia al corrente di cio' che va in contro.. sia i benefici che possibili effetti collaterali.. ragazzi non stiamo parlando di caramelle!!!sono d'accordo con il minoxidil almeno blocca una minima parte di dHT solamente locale cioe' sul capo.. ma la fina lo blocca sul tutto l' organismo con possibili conseguenze che conosciamo tutti..
iniziare a prendere farmaci (topici) a 20 anni mi sembra un assurdita ma rispetto chi lo assume, ognuno con la propria vita puo' farne cio' che gli pare.. per finire tu prova non e' detto che avrai effetti secondari devastanti.. anzi magari non ne avrai per niente, l'unica cosa positiva e che sono effetti collaterali reversibili al blocco della cura..non volevo spaventare nessuno ma solo a mettere in guardia.. buona fortuna
 

alebrit

Utente
19 Novembre 2007
309
0
265
dr. gigli lei ha detto che 50% dei casi l'aga esordisce tra i 30-40:
cosa intende per esordire??Che è visibile??
l'altro 50% si verifica nell'età tra i 20-30??
Grazie
 

mr_hyde

Utente
30 Marzo 2007
566
1
265
ale come il dottor gigli ha scritto nella frase che leggi sotto ogni suo post...ogni androgenetica ha la sua storia!ciò significa che molto dipende dalla predisposizione genetica di ciascun individuo...non è possibile fare una diagnosi generale e capire astrattamente come evolverà un aga!in ogni caso ci sono dei segni premonitori!ciò significa che se compare intorno ai 20 anni con molta probabilità sarà un androgenetica aggressiva che nell'arco di pochi anni se non curata porterà in età adulta alla perdita totale o quasi dei capelli...se compare invece intorno ai 30 sarà sicuramente a progeressione piu lenta!tutto però ti ripeto dipende dal soggetto dalla risposta ai farmaci dal numero di capelli eccetera eccetera!in ogni caso la cosa da fare è agire il prima possibile...affidandosi alle cure di un dermatologo!
 

alebrit

Utente
19 Novembre 2007
309
0
265
Io vi ringrazio per i consigli anche se non mi hanno rassicurato più di tanto, spero di risolvere questa situazione raga... non voglio diventare calvooooo.. aiutooooooooooooo
 

semmy83

Utente
5 Novembre 2007
355
0
265
qui nessuno ha intenzione di fare il dottore,ma solo di riportare consigli ed esperienze personali.ognuno prende in considerazione cio e agisce di conseguenza.
la fina non 1 demone....ti consiglio di cercare dermatologi specialisti in trico e farti visitare,xke aga senza fina non si cura..
 
9 Agosto 2006
853
1
265
Che il minox blocchi il HDT localmente a me non risulta... Che i farmaci vadano assunti sotto prescrizione medica questo è certo .
In questo forum si passa dall'utente che prescrive duta all'altro a quello che demonizza qualunque farmaco .
Un cosiglio che mi sento di darti... vai da un dermatologo che ne capisca di capelli, io non ne conoscevo nella mia zona e sono andato da Gigli... soddisfattissimo .
Sul fatto che l'aga non si possa bloccare io non sono d'accordo perchè nel mio caso, non solo ci sono riuscito (grazie al Dott. Gigli e alle MEDICINE da lui prescrittemi), ma addirittura ha avuto una discreta ricrescita .
Per quanto rigurda Il saw palmetto etc... prima informati bene... se funzionano, secondo lo stesso principio, secondo me... devono dare anche qualche side .
Quest'ultima è solo una mia opinione .
 

briss

Utente
16 Ottobre 2007
240
0
165
il minoxidil e' un medicinale che lavora localmente una minimissima parte va in circolo e questo si sa dato gli effetti indesiderati scarsissimi..poi un conto e' dare consigli sulle proprie esperienze.. un conto e' dire cosa fare senza sapere nemmeno la diagnosi.. se il prorpio medico ha considerato che per il momento si escludono farmaci ci sara' un motivo..
 

alebrit

Utente
19 Novembre 2007
309
0
265
Ragazzi vi ringrazio io comunque non avrei assunto alcun farmaco di mia iniziativa senza aver consultato un medico. Vorrei chiedere al dottor gigli se conosce degli specialisti competenti a Catania..
Grazie