Alcol, desuqmazione e consigli...

dav30

Utente
5 Settembre 2005
497
0
265
Salve a tutti
uso da qualche anno minox galenico con risultati decenti, diciamo iniziale ricrescita, e poi discreto mantenimento ma la situazione non è decisamente integra...
Uso minox al 3% poco più di 1 ml die (potrei aumentare lo so).
Nel tempo ho provato varie diluizioni e mi sono accorto che il minox base se l'alcol non è a gradazione elevata (90%) funziona poco, questo in realtà me l'avevano detto in molti ma ci ho creduto quando l'ho potuto sperimentare...
Ho chiesto così alla farmacista di usare alcol al 90% solo che per qualche oscuro motivo mi ha detto che lo può fare all'85% o al 94% perchè segue delle tabelle di diluizione e dice che quella diluizione non si può fare, mah.
Cmq a parte questo ho notato che salendo con l'alcol inizio a desquamare probabilmente per il troppo assorbimento della tretinoina (nella lozione anche lei) che alle vecchie % di alcol desquamava allo 0.03%, salendo con l'alcol allo 0.025 ora anche al 0.02% desquamo.
Non so se mi conviene abbassare un po' l'alcol o la tretinoina o tenermi le squame, anche se una pelle desquamante non so se può assorbire peggio le sostanze.
In realtà non so nemmeno se questa desquamazione faccia parte degli effetti terapeutici visto che si è parlato più volte di zone danneggiate in cui sono ricresiuti i capelli per l'attivazione locale di certi meccanismi...

Che dite??
Ciao e grazie!!
 

dav30

Utente
5 Settembre 2005
497
0
265
Salve a tutti
uso da qualche anno minox galenico con risultati decenti, diciamo iniziale ricrescita, e poi discreto mantenimento ma la situazione non è decisamente integra...
Uso minox al 3% poco più di 1 ml die (potrei aumentare lo so).
Nel tempo ho provato varie diluizioni e mi sono accorto che il minox base se l'alcol non è a gradazione elevata (90%) funziona poco, questo in realtà me l'avevano detto in molti ma ci ho creduto quando l'ho potuto sperimentare...
Ho chiesto così alla farmacista di usare alcol al 90% solo che per qualche oscuro motivo mi ha detto che lo può fare all'85% o al 94% perchè segue delle tabelle di diluizione e dice che quella diluizione non si può fare, mah.
Cmq a parte questo ho notato che salendo con l'alcol inizio a desquamare probabilmente per il troppo assorbimento della tretinoina (nella lozione anche lei) che alle vecchie % di alcol desquamava allo 0.03%, salendo con l'alcol allo 0.025 ora anche al 0.02% desquamo.
Non so se mi conviene abbassare un po' l'alcol o la tretinoina o tenermi le squame, anche se una pelle desquamante non so se può assorbire peggio le sostanze.
In realtà non so nemmeno se questa desquamazione faccia parte degli effetti terapeutici visto che si è parlato più volte di zone danneggiate in cui sono ricresiuti i capelli per l'attivazione locale di certi meccanismi...

Che dite??
Ciao e grazie!!
 

dav30

Utente
5 Settembre 2005
497
0
265
Salve a tutti
uso da qualche anno minox galenico con risultati decenti, diciamo iniziale ricrescita, e poi discreto mantenimento ma la situazione non è decisamente integra...
Uso minox al 3% poco più di 1 ml die (potrei aumentare lo so).
Nel tempo ho provato varie diluizioni e mi sono accorto che il minox base se l'alcol non è a gradazione elevata (90%) funziona poco, questo in realtà me l'avevano detto in molti ma ci ho creduto quando l'ho potuto sperimentare...
Ho chiesto così alla farmacista di usare alcol al 90% solo che per qualche oscuro motivo mi ha detto che lo può fare all'85% o al 94% perchè segue delle tabelle di diluizione e dice che quella diluizione non si può fare, mah.
Cmq a parte questo ho notato che salendo con l'alcol inizio a desquamare probabilmente per il troppo assorbimento della tretinoina (nella lozione anche lei) che alle vecchie % di alcol desquamava allo 0.03%, salendo con l'alcol allo 0.025 ora anche al 0.02% desquamo.
Non so se mi conviene abbassare un po' l'alcol o la tretinoina o tenermi le squame, anche se una pelle desquamante non so se può assorbire peggio le sostanze.
In realtà non so nemmeno se questa desquamazione faccia parte degli effetti terapeutici visto che si è parlato più volte di zone danneggiate in cui sono ricresiuti i capelli per l'attivazione locale di certi meccanismi...

Che dite??
Ciao e grazie!!
 

lucars

Utente
29 Marzo 2009
3,239
1
915
La desquamazione molto probabilmente è dovuta alla tretinoina non all'alcool, se proprio non vuoi abbandonarla prova ad abbassarla un po' tipo allo 0.01%.
 

dav30

Utente
5 Settembre 2005
497
0
265
La desquamazione è sicuramente dovuta alla tretinoina, provo a ridurla, certo che abbassando l'alcol anche la tretinoina desquama di meno...