aiuto!

bellassem

Utente
20 Ottobre 2011
11
0
5
ciao a tutti! ho la dermatite seborroica da almeno 7 anni (ne ho 22) anche se mi è stata diagnosticata da un dermatologo solo un mese fa..mi colpisce il cuoio capelluto in maniera molto evidente e recidivante, ma anche il petto e il pube (anche se in queste zone è sotto controllo..) NON RIESCO A MIGLIORARE LA SITUAZIONE DELLA TESTA!!! l'unico farmaco che mi dava sollievo era OLUX schiuma cutanea che però contiene cortisone e nn può essere usato per lunghi periodi (io ne ho gia abusato, usandolo per troppo tempo, ora ho smesso). Ho provato diversi shampoo (nizorale, kelual) ma non danno miglioramento, o lo danno ma solo per qualche ora, giusto il tempo che la cute si secchi e cominciano a staccarsi nuove squame...ho una produzione veramente abbondante di sebo da anni...da poco,un mese, sono in cura anche per alopecia androgenetica con minoxidil 5% e tricovel compresse, ma ho sospeso la cura x' prima voglio risolvere la DS o quanto meno migliorarla..non so cosa fare..può essere che la mia nn sia dermatite seborroica ma un'altra patologia che deve essere affrontata diversamente???
 

bellassem

Utente
20 Ottobre 2011
11
0
5
ciao a tutti! ho la dermatite seborroica da almeno 7 anni (ne ho 22) anche se mi è stata diagnosticata da un dermatologo solo un mese fa..mi colpisce il cuoio capelluto in maniera molto evidente e recidivante, ma anche il petto e il pube (anche se in queste zone è sotto controllo..) NON RIESCO A MIGLIORARE LA SITUAZIONE DELLA TESTA!!! l'unico farmaco che mi dava sollievo era OLUX schiuma cutanea che però contiene cortisone e nn può essere usato per lunghi periodi (io ne ho gia abusato, usandolo per troppo tempo, ora ho smesso). Ho provato diversi shampoo (nizorale, kelual) ma non danno miglioramento, o lo danno ma solo per qualche ora, giusto il tempo che la cute si secchi e cominciano a staccarsi nuove squame...ho una produzione veramente abbondante di sebo da anni...da poco,un mese, sono in cura anche per alopecia androgenetica con minoxidil 5% e tricovel compresse, ma ho sospeso la cura x' prima voglio risolvere la DS o quanto meno migliorarla..non so cosa fare..può essere che la mia nn sia dermatite seborroica ma un'altra patologia che deve essere affrontata diversamente???
 

bellassem

Utente
20 Ottobre 2011
11
0
5
ciao a tutti! ho la dermatite seborroica da almeno 7 anni (ne ho 22) anche se mi è stata diagnosticata da un dermatologo solo un mese fa..mi colpisce il cuoio capelluto in maniera molto evidente e recidivante, ma anche il petto e il pube (anche se in queste zone è sotto controllo..) NON RIESCO A MIGLIORARE LA SITUAZIONE DELLA TESTA!!! l'unico farmaco che mi dava sollievo era OLUX schiuma cutanea che però contiene cortisone e nn può essere usato per lunghi periodi (io ne ho gia abusato, usandolo per troppo tempo, ora ho smesso). Ho provato diversi shampoo (nizorale, kelual) ma non danno miglioramento, o lo danno ma solo per qualche ora, giusto il tempo che la cute si secchi e cominciano a staccarsi nuove squame...ho una produzione veramente abbondante di sebo da anni...da poco,un mese, sono in cura anche per alopecia androgenetica con minoxidil 5% e tricovel compresse, ma ho sospeso la cura x' prima voglio risolvere la DS o quanto meno migliorarla..non so cosa fare..può essere che la mia nn sia dermatite seborroica ma un'altra patologia che deve essere affrontata diversamente???
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Antimicotici per via orale a cicli
ultravioletti
bagni termali
pchi latticini nela dieta
poco fumo
poco alcool
saluytui
 

bellassem

Utente
20 Ottobre 2011
11
0
5
grazie per la risposta! vorrei, se possibile, qualche dettaglio in più circa gli antimicotici per via orale, gli ultravioletti e i bagni termali se possibile...vorrei davvero migliorare la situazione almeno un pò per poi continuare con minoxidil...grazie dott saluti
 

cactus king

Utente
26 Maggio 2011
754
1
265
Io li uso a periodi, da soli non fanno miracoli.

Nella mia esperienza è fondamentale una dieta perfetta, da quando sto attento a ciò che mangio mi si è ridotta del 50%, al resto ci pensano i raggi uva e l'utilizzo di prodotti appositi (schiuma, shampoo, crema).
 

last beach

Utente
30 Giugno 2011
565
0
265
scusate io sono ignorante in materia di DS...il fatto che il cuoio capelluto mi si secchi e si stacchino tutti i pezzaettini di pelle e' un sintomo di dermatite seborrica??oddio
 

cactus king

Utente
26 Maggio 2011
754
1
265
Non è detto last potrebbe anche essere una reazione negativa al nizoral che stai applicando troppo spesso, ocio a non abusarne!

Ps come procede con lo spiro? C'è ancora vita lì sotto? [8D]
 

bellassem

Utente
20 Ottobre 2011
11
0
5
credo che la mia dieta sia abb regolare...vivo in una famiglia dove si mangia veramente molta frutta e verdura...forse dovrò limitare i latticini, di cui fino ad ora non mi preoccupavo...ma il problema fondamentale è che la desquamazione non mi ha mao lasciato un attimo in 7 anni...
 

bellassem

Utente
20 Ottobre 2011
11
0
5
scusate l'insistenza ma sto problema è quasi un incubo... mi rivolgo a chi, come me, ha una forte produzione di sebo sul cuoio capelluto, con formazione di crosticine che al passaggio della mano si staccano, il cuoio capelluto è ricoperto da sebo ed è molto secco...ecco, dopo quanto tempo di applicazione di shampoo si intravedono risultati? già dopo poche applicazioni oppure a distanza di mesi? ovviamente con applicazioni regolari 2/3 volte la settimana...queste crosticine, pallini, forfora è una sostanza secca...forse è necessario un tipo di shampoo diverso dal nizoral? grazie a tutti
 

cactus king

Utente
26 Maggio 2011
754
1
265
A saperli i veri motivi saremmo già tutti guariti da un pezzo. C'è chi la butta sui latticini chi sui problemi psicologici chi sull'ereditarietà chi sull'alimentazione occidentale (per guarire mi consigliarono pure di diventare vegano). Leggi più roba che puoi, informati, sperimenta insomma provale tutte.. magari ce la farai a liberarti di questo male cronico.
 

cactus king

Utente
26 Maggio 2011
754
1
265
bellassem ha scritto:
scusate l'insistenza ma sto problema è quasi un incubo... mi rivolgo a chi, come me, ha una forte produzione di sebo sul cuoio capelluto, con formazione di crosticine che al passaggio della mano si staccano, il cuoio capelluto è ricoperto da sebo ed è molto secco...ecco, dopo quanto tempo di applicazione di shampoo si intravedono risultati? già dopo poche applicazioni oppure a distanza di mesi? ovviamente con applicazioni regolari 2/3 volte la settimana...queste crosticine, pallini, forfora è una sostanza secca...forse è necessario un tipo di shampoo diverso dal nizoral? grazie a tutti


Lascia perdere il Nizoral, con il passare del tempo la cute si abitua ad esso e ti darà un simpatico effetto rebound; vai in cerca di una schiuma/mousse che non sia l'Olux (troppo potente) io ero miracolosamente guarito al 100% con la Ketomousse peccato solo che l'abbiano tolta dal commercio ed ora sono nuovamente in mezzo alla mehr vabbè ci siamo capiti. Dermatite maledetta te possin ammazzà [:(!]
 

last beach

Utente
30 Giugno 2011
565
0
265
cactus cmq se ti trovavi bene con la ketomousse che era allo 0,5 otresti farti fare una lozione galenica allo 0,5 di keto...nella farmacia qui da me la fanno....ps con spiro per ora ce ancora vita nei paesi bassi![:D]