aga+effluvio cronico=minox 2% (x Gigli e tutti)

stexfax

Utente
23 Marzo 2006
176
0
165
Venerdì ho fatto l'ennesima visita dal dermatologo.

Diagnosi: aga con effluvio cronico.
Ho un diradamente abbastanza marcato su tutta la parte alta della testa, maggiormente accentuanto nelle tempie e nel vertice (per via dell'aga ovviamente).

Le cause dell'effluvio cronico non sono note, le analisi del sangue sono a posto, la tiroide è a posto, non sono stressato, non vivo/lavoro in ambienti con sostanze nocive, ecc.

Il derma allora mi ha dato minox al 2% (niente fina, causa problemi in passato). Io non ero convinto a causa dell'effluvio cronico, ma lui mi ha detto di stare tranquillo.

Le mie domande sono:

1) Nonostante la presenza dell'effluvio cronico (più aga vi ricordo), il minox al 2% può essere usato tranquillamente?

2) Mi ha detto di applicare assolutamente 1ml la mattina e 1 ml la sera. Non posso fare un'unica applicazione?

Grazie a chi risponderà.
 

stexfax

Utente
23 Marzo 2006
176
0
165
Venerdì ho fatto l'ennesima visita dal dermatologo.

Diagnosi: aga con effluvio cronico.
Ho un diradamente abbastanza marcato su tutta la parte alta della testa, maggiormente accentuanto nelle tempie e nel vertice (per via dell'aga ovviamente).

Le cause dell'effluvio cronico non sono note, le analisi del sangue sono a posto, la tiroide è a posto, non sono stressato, non vivo/lavoro in ambienti con sostanze nocive, ecc.

Il derma allora mi ha dato minox al 2% (niente fina, causa problemi in passato). Io non ero convinto a causa dell'effluvio cronico, ma lui mi ha detto di stare tranquillo.

Le mie domande sono:

1) Nonostante la presenza dell'effluvio cronico (più aga vi ricordo), il minox al 2% può essere usato tranquillamente?

2) Mi ha detto di applicare assolutamente 1ml la mattina e 1 ml la sera. Non posso fare un'unica applicazione?

Grazie a chi risponderà.
 

stexfax

Utente
23 Marzo 2006
176
0
165
Venerdì ho fatto l'ennesima visita dal dermatologo.

Diagnosi: aga con effluvio cronico.
Ho un diradamente abbastanza marcato su tutta la parte alta della testa, maggiormente accentuanto nelle tempie e nel vertice (per via dell'aga ovviamente).

Le cause dell'effluvio cronico non sono note, le analisi del sangue sono a posto, la tiroide è a posto, non sono stressato, non vivo/lavoro in ambienti con sostanze nocive, ecc.

Il derma allora mi ha dato minox al 2% (niente fina, causa problemi in passato). Io non ero convinto a causa dell'effluvio cronico, ma lui mi ha detto di stare tranquillo.

Le mie domande sono:

1) Nonostante la presenza dell'effluvio cronico (più aga vi ricordo), il minox al 2% può essere usato tranquillamente?

2) Mi ha detto di applicare assolutamente 1ml la mattina e 1 ml la sera. Non posso fare un'unica applicazione?

Grazie a chi risponderà.