21 anni - Principio di calvizie come devo curarmi?

marko86

Utente
5 Novembre 2007
5
0
5
Ciao a tutti, sono un nuovo utente di questo forum.
Mi sono registrato oggi, per chiedere aiuto agli esperti di questo forum, dopo una visita dal dermatologo piuttosto scoraggiante.

Ho 21 anni, circa 2 anni fa ho cominciato a perdere capelli sulle tempie...per un'ampiezza di 2 centimetri circa.
Prontamente mi sono informato sulla situazione, e mi è stato consigliato di usare Biokeratin Neo Pecia Forte 400.
La caduta si è arrestata, e dopo 1 anno 1 anno e mezzo la situazione sembrava stabile.
Da 2 mesi a questa parte però ho notato un'assottigliamento dei capelli sulla zona occipitale e un leggero peggioramento delle stempiature.
Così ho prenotato una visita dal dermatologo, oggi ci sono andato, e mi risponde prontamente ke la causa è genetica (mio padre e mio fratello sono calvi), e con un'atteggiamento poco convinto mi ha consigliato di continuare a prendere quell'integratore e di abbinarlo ad una lozione alla melatonina.
Essendomi già informato su questo sito riguardo i vari prodotti di successo sono rimasto sbigottito, così ho deciso di chiedere aiuto agli esperti di questo forum.

La mia situazione attuale è questa:
- Stempiature di circa 3 centimetri su entrambi i lati
- Chierica di circa 2 centimetri e un'assottigliamento circostante di circa 3-4 centimetri.
- Leggero diradamento su tutto il capo (ma nn si nota)

La situazione è all'inizio...nessuno ha notato i miei problemi.

Come devo fare? Che prodotti devo utilizzare?
Ho letto che l'uso di Finasteride e Minoxidil provocano all'inizio una intensificazione della caduta.....ho un pò paura....che significa?

Per favore aiutatemi, perchè sono disperato, e nn sono nemmeno stato aiutato dal dermatologo.

CIAO A TUTTI ASPETTO CON ANSIA VOSTRE RISPOSTE!!
 

marko86

Utente
5 Novembre 2007
5
0
5
Ciao a tutti, sono un nuovo utente di questo forum.
Mi sono registrato oggi, per chiedere aiuto agli esperti di questo forum, dopo una visita dal dermatologo piuttosto scoraggiante.

Ho 21 anni, circa 2 anni fa ho cominciato a perdere capelli sulle tempie...per un'ampiezza di 2 centimetri circa.
Prontamente mi sono informato sulla situazione, e mi è stato consigliato di usare Biokeratin Neo Pecia Forte 400.
La caduta si è arrestata, e dopo 1 anno 1 anno e mezzo la situazione sembrava stabile.
Da 2 mesi a questa parte però ho notato un'assottigliamento dei capelli sulla zona occipitale e un leggero peggioramento delle stempiature.
Così ho prenotato una visita dal dermatologo, oggi ci sono andato, e mi risponde prontamente ke la causa è genetica (mio padre e mio fratello sono calvi), e con un'atteggiamento poco convinto mi ha consigliato di continuare a prendere quell'integratore e di abbinarlo ad una lozione alla melatonina.
Essendomi già informato su questo sito riguardo i vari prodotti di successo sono rimasto sbigottito, così ho deciso di chiedere aiuto agli esperti di questo forum.

La mia situazione attuale è questa:
- Stempiature di circa 3 centimetri su entrambi i lati
- Chierica di circa 2 centimetri e un'assottigliamento circostante di circa 3-4 centimetri.
- Leggero diradamento su tutto il capo (ma nn si nota)

La situazione è all'inizio...nessuno ha notato i miei problemi.

Come devo fare? Che prodotti devo utilizzare?
Ho letto che l'uso di Finasteride e Minoxidil provocano all'inizio una intensificazione della caduta.....ho un pò paura....che significa?

Per favore aiutatemi, perchè sono disperato, e nn sono nemmeno stato aiutato dal dermatologo.

CIAO A TUTTI ASPETTO CON ANSIA VOSTRE RISPOSTE!!
 

marko86

Utente
5 Novembre 2007
5
0
5
Ciao a tutti, sono un nuovo utente di questo forum.
Mi sono registrato oggi, per chiedere aiuto agli esperti di questo forum, dopo una visita dal dermatologo piuttosto scoraggiante.

Ho 21 anni, circa 2 anni fa ho cominciato a perdere capelli sulle tempie...per un'ampiezza di 2 centimetri circa.
Prontamente mi sono informato sulla situazione, e mi è stato consigliato di usare Biokeratin Neo Pecia Forte 400.
La caduta si è arrestata, e dopo 1 anno 1 anno e mezzo la situazione sembrava stabile.
Da 2 mesi a questa parte però ho notato un'assottigliamento dei capelli sulla zona occipitale e un leggero peggioramento delle stempiature.
Così ho prenotato una visita dal dermatologo, oggi ci sono andato, e mi risponde prontamente ke la causa è genetica (mio padre e mio fratello sono calvi), e con un'atteggiamento poco convinto mi ha consigliato di continuare a prendere quell'integratore e di abbinarlo ad una lozione alla melatonina.
Essendomi già informato su questo sito riguardo i vari prodotti di successo sono rimasto sbigottito, così ho deciso di chiedere aiuto agli esperti di questo forum.

La mia situazione attuale è questa:
- Stempiature di circa 3 centimetri su entrambi i lati
- Chierica di circa 2 centimetri e un'assottigliamento circostante di circa 3-4 centimetri.
- Leggero diradamento su tutto il capo (ma nn si nota)

La situazione è all'inizio...nessuno ha notato i miei problemi.

Come devo fare? Che prodotti devo utilizzare?
Ho letto che l'uso di Finasteride e Minoxidil provocano all'inizio una intensificazione della caduta.....ho un pò paura....che significa?

Per favore aiutatemi, perchè sono disperato, e nn sono nemmeno stato aiutato dal dermatologo.

CIAO A TUTTI ASPETTO CON ANSIA VOSTRE RISPOSTE!!
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Con buone pèrobabilita' l'accoppiata finasteride e mninoxidil sarebbe valida comunque senti un altro paRERE dermatologico, ci vuole un medicxo che tri segua di sicuro
salutyi
 

zlatan8

Utente
13 Settembre 2007
71
0
65
ho visto che 6 della puglia se mi dici di dove 6 ti posso consigliare il derm +esperto vicino a te
 

marko86

Utente
5 Novembre 2007
5
0
5
Citazione:Messaggio inserito da zlatan8
ho visto che 6 della puglia se mi dici di dove 6 ti posso consigliare il derm +esperto vicino a te


Ciao...sono di San Severo (FG)
 

marko86

Utente
5 Novembre 2007
5
0
5
Citazione:Messaggio inserito da Dr.Paolo Gigli
Con buone pèrobabilita' l'accoppiata finasteride e mninoxidil sarebbe valida comunque senti un altro paRERE dermatologico, ci vuole un medicxo che tri segua di sicuro
salutyi


Dott. Gigli la ringrazio x la risposta....mi chiedevo, non esiste una lista di dermatologi specializzati? Così posso vedere se c'è qualcuno in provincia di Foggia;

Inoltre mi può chiarire meglio il fatto della caduta indotta dalla cura?
Per capirci, la mia nn è una situazione grave, è in fase iniziale, nn è che mi ritrovo dopo aver assunto minoxidil in una grave situazione di calvizie indotta (anche se di breve periodo)?
Grazie
 

samo

Utente
31 Maggio 2003
1,781
1
615
la caduta indotta è spesso uno scotto inevitabile da pagare per potersi curare e avere dei benefici ma se sei all'inizio del problema la caduta indotta non trasformerà il tuo aspetto, anzi magari nn te ne accorgerai nemmeno
 

geko

Utente
14 Febbraio 2005
1,278
0
415
la caduta indotta non deve allarmarti, è più importante fare una visita in tempi brevi e cominciare la terapia.
Più tempestivo sarà l'intervento migliori saranno i risultati
 

matrix2

Utente
4 Settembre 2007
617
1
265
La caduta indotta in realtà è solo caduta anticipata di capelli che sarebbero comunque caduti perché già in fase telogen. Dura solo poche settimane, poi i capelli ricrescono spesso di qualità migliore. La caduta indotta quando si verifica è un indice che il trattamento sta funzionando, anche se superficialmente può sembrare il contrario.