10 anni di finasteride: è giunto il momento di dire basta?

Castle17

Utente
13 Marzo 2014
13
6
5
Buongiorno a tutti,
sono un ragazzo di 29 anni che da 10 è in cura con finasteride e da 3 o 4 con minoxidil.

Non ho mai avuto effetti collaterali importanti. Negli ultimi 2 anni però ho iniziato ad accusare sintomi nuovi e ho sperimentato l’ingravescenza di altri sintomi preesistenti.

Nella prima categoria rientrano vertigini periodiche (avute la scorsa estate, poi passate, e ora si sono ripresentate), reflusso gastroesofageo, acufeni, sporadiche cefalee, sensazione di annebbiamento mentale.

Nella seconda rientrano ansia, depressione, ipocondria.

Non ho mai sperimentato effetti collaterali sessuali.

In tutto ciò ho anche fatto uso di cannabis regolarmente e pesantemente. Quest’ultima sostanza l’ho interrotta definitivamente, senza alcuna voglia di ricominciare, un mese fa.

Aggiungo un dettaglio non irrilevante, cioè che al momento non verso in una situazione economica rosea e non posso permettermi esami costosi.

Nonostante ciò qualche settimana fa ho fatto uno sforzo economico per fare analisi del sangue complete (comprese di FT3, FT4 e valutazione della funzione tiroidea), dalle quali è emersa solo una grave carenza di vitamina D. Il resto degli esami era perfetto.

Sto apportando cambiamenti significativi nella mia vita. Voglio stare bene e godermi la vita e per farlo ho bisogno di eliminare tutte le cause organiche che possono portarmi questi disturbi.

L’oggetto di questo post è quindi, inevitabilmente, la finasteride.

Senza girarci troppo intorno, sto valutando i pro e i contro della sua interruzione.

Perdere i capelli rappresenterebbe un duro colpo che sono disposto a incassare solo avendo forti, fortissimi sospetti che parte dei sintomi dipenda da questa sostanza.

Ciò che vi chiedo è, dunque, di aiutarmi a capire come posso accertare la responsabilità di finasteride senza spendere una fortuna.

Immagino che la via più diretta sia quella di fare esami ormonali completi (testosterone, cortisolo ecc). D’altronde, immagino che sia difficile riscontrare effetti collaterali senza che vi siano alterazioni ormonali tangibili.

Qualcuno sa indicarmi precisamente che esami devo fare?

Pongo questa domanda diretta perché mi rendo conto che giocare a fare il dottor House può essere una perdita di tempo se non addirittura controproducente. Però se qualcuno avesse qualche spunto generale sulla mia situazione non lo disdegnerei: spesso a guardare le cose troppo da vicino si perde di obiettività.

Vi ringrazio tanto. Un cordiale saluto.
 

Cesch

Utente
2 Settembre 2019
468
130
265
Lazio
Non so se può esserti d'aiuto. Io ho avuto grossi problemi ai nervi che vanno dalla testa fin dentro la spina dorsale e alle varie diramazioni del corpo. Merci come se si fossero calcificati, induriti, paralizzati. Usavo da molti anni una lozione topica a base di Minoxidil e altre sostanze (cetirizina, Idrocortisone, ecc.) a cui negli ultimi due anni avevo sovrapposto anche altri cosmetici per capelli. Mi sono sentito, appunto, gravemente male e ho cercato di indagare se le sostanze usate mi avessero in qualche modo, danneggiato, intossicato, avvelenato. Più le usavo e più mi sentivo male. Mi hanno esaminato su tantissimi fronti. Ho speso intorno ai 5-6 mila euro tra visite ed esami strumentali. Ho consultato tra i 20 e i 25 specialisti, di varie discipline diverse. Ho ottenuto circa 20-25 pareri diversi.
Alla fine sai che c'è? Ho smesso di usare tutto per disperazione. Anche perché questi mi si sarebbero mangiati altri 10 mila euro senza probabilmente arrivare a nessuna diagnosi certa. Fai un po' tu.
 
Ultima modifica:
  • Mi Piace
Reazioni: Castle17

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,981
8,468
2,015
"L’oggetto di questo post è quindi, inevitabilmente, la finasteride."

se hai problematiche come ansia, depressione, ipocondria Finasteride è veleno per te
 
  • Mi Piace
Reazioni: Castle17

Castle17

Utente
13 Marzo 2014
13
6
5
Non so se può esserti d'aiuto. Io ho avuto grossi problemi ai nervi che vanno dalla testa fin dentro la spina dorsale e alle varie diramazioni del corpo. Merci come se si fossero calcificati, induriti, paralizzati. Usavo da molti anni una lozione topica a base di Minoxidil e altre sostanze (cetirizina, Idrocortisone, ecc.) a cui negli ultimi due anni avevo sovrapposto anche altri cosmetici per capelli. Mi sono sentito, appunto, gravemente male e ho cercato di indagare se le sostanze usate mi avessero in qualche modo, danneggiato, intossicato, avvelenato. Più le usavo e più mi sentivo male. Mi hanno esaminato su tantissimi fronti. Ho speso intorno ai 5-6 mila eurontra visite ed esami strumentali. Ho consultato tra i 20 e i 25 specialisti, di varie discipline diverse. Ho ottenuto circa 20-25 pareri diversi.
Alla fine sai che c'è? Ho smesso di usare tutto per disperazione. Anche perché questi mi si sarebbero mangiati altri 10 mila euro senza probabilmente arrivare a nessuna diagnosi certa. Fai un po' tu.
Tocchi un tema delicato, che forse è anche leggermente off topic, ma è sicuramente una testimonianza utile.
Non ho alcuna intenzione (ma nemmeno la possibilità) di fare il tour dei medici per capire cosa ha causato cosa. La depressione l’ha causata fina? O ero depresso già prima e fina l’ha accentuata? Le vertigini sono causate dall’ansia, o l’ansia mi viene perché ho le vertigini?
Sono ipocondriaco ma ancora abbastanza lucido da capire che questo circolo vizioso non è sostenibile.
Il potere della mente è grande, e quando un’idea ci si radica dentro è quasi impossibile estirparla.
Per questo sospendo il giudizio su fina: se mi sbagliassi e i miei sintomi non dipendessero da lei, otterrei solo l’effetto di non avere più capelli.
Per questo parlavo degli esami ormonali. Se c’è un’alterazione oggettiva non ho bisogno di chissà che consulti. Stacco, prendo serenoa e finisce lì.
Immagino che tu ti sia sentito liberato dopo aver smesso, come se ti fossi tolto un macigno dalle spalle. Vorrei avere la stessa forza anch’io, ma accettare di diventare pelato è un side effect a tutti gli effetti e quindi voglio prendere la soluzione migliore.
 

Castle17

Utente
13 Marzo 2014
13
6
5
"L’oggetto di questo post è quindi, inevitabilmente, la finasteride."

se hai problematiche come ansia, depressione, ipocondria Finasteride è veleno per te
Innanzitutto posso chiederti di approvare la mia richiesta di cambio nome? Grazie…

Per quanto riguarda la tua risposta, concisa e chiara, prendo atto di dover cambiare qualcosa anche nella terapia.
Finora ho assunto proscar 1/4… cosa mi consigli di fare per minimizzare i danni? Proscar 1/8, proscar a giorni alterni, serenoa? Considera che nel giro di qualche anno, appena ne avrò la possibilità, ho intenzione di fare un trapianto.
 

Cesch

Utente
2 Settembre 2019
468
130
265
Lazio
Tocchi un tema delicato, che forse è anche leggermente off topic, ma è sicuramente una testimonianza utile.
Non ho alcuna intenzione (ma nemmeno la possibilità) di fare il tour dei medici per capire cosa ha causato cosa. La depressione l’ha causata fina? O ero depresso già prima e fina l’ha accentuata? Le vertigini sono causate dall’ansia, o l’ansia mi viene perché ho le vertigini?
Sono ipocondriaco ma ancora abbastanza lucido da capire che questo circolo vizioso non è sostenibile.
Il potere della mente è grande, e quando un’idea ci si radica dentro è quasi impossibile estirparla.
Per questo sospendo il giudizio su fina: se mi sbagliassi e i miei sintomi non dipendessero da lei, otterrei solo l’effetto di non avere più capelli.
Per questo parlavo degli esami ormonali. Se c’è un’alterazione oggettiva non ho bisogno di chissà che consulti. Stacco, prendo serenoa e finisce lì.
Immagino che tu ti sia sentito liberato dopo aver smesso, come se ti fossi tolto un macigno dalle spalle. Vorrei avere la stessa forza anch’io, ma accettare di diventare pelato è un side effect a tutti gli effetti e quindi voglio prendere la soluzione migliore.
Io mi sono accettato perché ormai ho una certa età.
P.s. io pure ho usato finasteride negli anni passati, ma non riuscivo ad andare oltre l'anno di assunzione a causa di una media impotenza e di gravi sbalzi di umori che si verificavano dopo, appunto, un annetto. Sempre se può essere utile.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,981
8,468
2,015
Innanzitutto posso chiederti di approvare la mia richiesta di cambio nome? Grazie…

Per quanto riguarda la tua risposta, concisa e chiara, prendo atto di dover cambiare qualcosa anche nella terapia.
Finora ho assunto proscar 1/4… cosa mi consigli di fare per minimizzare i danni? Proscar 1/8, proscar a giorni alterni, serenoa? Considera che nel giro di qualche anno, appena ne avrò la possibilità, ho intenzione di fare un trapianto.
Finasteride topica+anti DHT sistemico Natural (palmetto o mix di anti DHT)
 
  • Mi Piace
Reazioni: Castle17

Castle17

Utente
13 Marzo 2014
13
6
5
Finasteride topica+anti DHT sistemico Natural (palmetto o mix di anti DHT)
Guarda, senza tanti fronzoli, prendo il consiglio, porto a casa e inizio subito. Temporeggiare è inutile, anche perché se anche fina non fosse causa di alcun sintomo, ormai il tarlo si è insidiato nella mente.

Come mi consigli di procedere, dunque? Passaggio repentino, graduale, o sospendo tutte le cure sistemiche per un periodo e poi ricomincio con le nuove?

L’ideale sarebbe una soluzione contenente sia fina che minoxidil, ma non ho idea di che ricerche fare per non incappare in errori.

P.S. il nome appena riesci, grazie…
 

Castle17

Utente
13 Marzo 2014
13
6
5
Ah, che poi il sintomo peggiore al momento sono le vertigini lievi (o senso di sbandamento), che sarebbero ascrivibili al minoxidil più che alla finasteride. Visita otorino-laringoiatrica fatta e non sono emersi problemi… smettere anche con il minoxidil sarebbe una bella batosta.
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,981
8,468
2,015
Guarda nel tuo caso ti consiglio Caretopic che ha un assorbimento trascurabile,una glicolalcolica assorbirebbe troppo.
Fai un passaggio diretto ed aggiungi un anti DHT completo come potrebbero essere

per il cambio Nick, attualmente c'è un bug di sistema e non riesco a farlo
Appena posso lo cambio

per il minox prova ad applicarlo a GG alterni
 
  • Mi Piace
Reazioni: Castle17

Castle17

Utente
13 Marzo 2014
13
6
5
Guarda nel tuo caso ti consiglio Caretopic che ha un assorbimento trascurabile,una glicolalcolica assorbirebbe troppo.
Fai un passaggio diretto ed aggiungi un anti DHT completo come potrebbero essere

per il cambio Nick, attualmente c'è un bug di sistema e non riesco a farlo
Appena posso lo cambio

per il minox prova ad applicarlo a GG alterni
Grazie mille proxy, sei sempre il migliore su questo forum.
 
  • Love
Reazioni: proxy

Castle17

Utente
13 Marzo 2014
13
6
5
Ah, scusate il doppio post ma il brain fog da fina mi fa dimenticare le cose 😅

Per quanto riguarda i capogiri, l’otorino ha ipotizzato pressione bassa. Ma io di recente ho misurato la pressione più e più volte, anche mentre avevo un attacco di sbandamento, senza mai riscontrare pressione bassa. Stessa cosa la scorsa estate: pensavo fosse il caldo, ma evidentemente non era così…

Comunque aggiusterò al terapia e vedrò. Purtroppo ho capito che quando i fastidi sono così generalizzati (ansia, vertigini ecc) è difficile capire da dove vengono. L’unico modo sembra essere quello di fare le prove e vedere. Ad esempio, le vertigini potrebbero essere somatizzazioni ansiose, a loro volta slatentizzate dalla brusca interruzione della cannabis, di cui facevo uso per lenire i sintomi della depressione causata da fina, che al mercato…
Ecco perché credo molto a quei dottori che dicono che serve un approccio a 360 gradi in casi come questo. Bisogna prendersi cura di se stessi a 360 gradi, scendendo a compromessi dove possibile, e estirpando le erbacce dove necessario.

Ultima cosa: siccome ho bisogno della ricetta per il caretopic e a il mio medico di base è andato in pensione, che ne pensi se sospendo fina per un paio di settimane (o più?) anche per disintossicarmi un attimo dopo tanti anni di terapia?
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,981
8,468
2,015
Ah, scusate il doppio post ma il brain fog da fina mi fa dimenticare le cose 😅

Per quanto riguarda i capogiri, l’otorino ha ipotizzato pressione bassa. Ma io di recente ho misurato la pressione più e più volte, anche mentre avevo un attacco di sbandamento, senza mai riscontrare pressione bassa. Stessa cosa la scorsa estate: pensavo fosse il caldo, ma evidentemente non era così…

Comunque aggiusterò al terapia e vedrò. Purtroppo ho capito che quando i fastidi sono così generalizzati (ansia, vertigini ecc) è difficile capire da dove vengono. L’unico modo sembra essere quello di fare le prove e vedere. Ad esempio, le vertigini potrebbero essere somatizzazioni ansiose, a loro volta slatentizzate dalla brusca interruzione della cannabis, di cui facevo uso per lenire i sintomi della depressione causata da fina, che al mercato…
Ecco perché credo molto a quei dottori che dicono che serve un approccio a 360 gradi in casi come questo. Bisogna prendersi cura di se stessi a 360 gradi, scendendo a compromessi dove possibile, e estirpando le erbacce dove necessario.

Ultima cosa: siccome ho bisogno della ricetta per il caretopic e a il mio medico di base è andato in pensione, che ne pensi se sospendo fina per un paio di settimane (o più?) anche per disintossicarmi un attimo dopo tanti anni di terapia?
Non sospenderla per troppo tempo, già il topico non ha le stesse potenzialità del sistemico.
 
  • Mi Piace
Reazioni: Castle17

Castle17

Utente
13 Marzo 2014
13
6
5
Concordo uso pesante di cannabinoidi porta a tutti quanti i sintomi che hai elencato e non basta un mese per disintossicarsi
Io indagherei anche la questione cannabis
Concordo, anche perché era diventato un abuso. Dalla mattina alla sera ne fumavo anche più di 10.
Diciamo che è un periodo di cambiamenti sotto molti punti di vista.
Non avendo la certezza di cosa ha causato cosa, nel dubbio agisco su tutti i fronti possibili.
Magari la fina non è causa dei miei problemi — anche perché lato sessuale sto benissimo e poi non è che mi abbia portato ad avere chissà che chioma — ma perché rischiare? Se posso alleggerire la terapia lo faccio senza problemi. Se invece mi peserebbe parecchio se mi dovessi interrompere totalmente.
 
  • Mi Piace
Reazioni: Miki04

Miki04

Utente
21 Gennaio 2025
175
70
165
Roma
Concordo, anche perché era diventato un abuso. Dalla mattina alla sera ne fumavo anche più di 10.
Diciamo che è un periodo di cambiamenti sotto molti punti di vista.
Non avendo la certezza di cosa ha causato cosa, nel dubbio agisco su tutti i fronti possibili.
Magari la fina non è causa dei miei problemi — anche perché lato sessuale sto benissimo e poi non è che mi abbia portato ad avere chissà che chioma — ma perché rischiare? Se posso alleggerire la terapia lo faccio senza problemi. Se invece mi peserebbe parecchio se mi dovessi interrompere totalmente.
Non sarebbe meglio aspettare un attimo prima di staccare e vedere se le cause erano la cannabis? poi se noti che hai ancora questi problemi allora diminuisci la cura, se sei in una situazione stabile perché rischiare di peggiorare?
 
  • Mi Piace
Reazioni: Castle17 and proxy

Cesch

Utente
2 Settembre 2019
468
130
265
Lazio
Concordo, anche perché era diventato un abuso. Dalla mattina alla sera ne fumavo anche più di 10.
Diciamo che è un periodo di cambiamenti sotto molti punti di vista.
Non avendo la certezza di cosa ha causato cosa, nel dubbio agisco su tutti i fronti possibili.
Magari la fina non è causa dei miei problemi — anche perché lato sessuale sto benissimo e poi non è che mi abbia portato ad avere chissà che chioma — ma perché rischiare? Se posso alleggerire la terapia lo faccio senza problemi. Se invece mi peserebbe parecchio se mi dovessi interrompere totalmente.
Amico, se hai fumato per anni, 10 canne al giorno, credo che i tuoi problemi siano di ordine neurologico e non credo dipendano da prodotti per capelli.
 
  • Mi Piace
Reazioni: Castle17 and proxy

vforvegeta

Utente
11 Agosto 2021
1,669
996
615
Tanto per cominciare l'accoppiata cannabis-finasteride è ottima per farsi uscire le tette, perché entrambe alzano gli estrogeni, quindi è già di per sé un miracolo tu non abbia avuto effetti avversi sessuali.
Poi, in ogni caso, finasteride può causare ed aumentare gli stati di ansietà e depressione perché interferisce direttamente con la sintesi di precursori di ormoni ansiolitici, dunque se sei soggetto a turbe di natura psichiatrica non dovresti prenderla. Perlomeno ora dovresti farti 2-3 mesi totalmente a secco, senza prendere nulla, fai respirare l'organismo e cerca di capire come stai tu in assenza di medicamenti vari. Dopo ci ripensi. In 2-3 mesi i capelli non vanno via.

La mente è forte, ma la mente non è una roba solo "psichica"; quando si hanno dei pensieri negativi vengono secreti ormoni specifici che hanno ripercussioni fisiche vere e propri,e quindi sì che la mente è forte, ma è anche molto più organica di quanto spesso si voglia far credere.
Infine vorrei farti notare che è in corso un'indagine su finasteride proprio in merito agli effetti avversi di natura psichiatrica della molecola... Stacca tutto e vedi come stai.
 
  • Mi Piace
Reazioni: Castle17

Castle17

Utente
13 Marzo 2014
13
6
5
Non sarebbe meglio aspettare un attimo prima di staccare e vedere se le cause erano la cannabis? poi se noti che hai ancora questi problemi allora diminuisci la cura, se sei in una situazione stabile perché rischiare di peggiorare?
Amico, se hai fumato per anni, 10 canne al giorno, credo che i tuoi problemi siano di ordine neurologico e non credo dipendano da prodotti per capelli.
Tanto per cominciare l'accoppiata cannabis-finasteride è ottima per farsi uscire le tette, perché entrambe alzano gli estrogeni, quindi è già di per sé un miracolo tu non abbia avuto effetti avversi sessuali.
Poi, in ogni caso, finasteride può causare ed aumentare gli stati di ansietà e depressione perché interferisce direttamente con la sintesi di precursori di ormoni ansiolitici, dunque se sei soggetto a turbe di natura psichiatrica non dovresti prenderla. Perlomeno ora dovresti farti 2-3 mesi totalmente a secco, senza prendere nulla, fai respirare l'organismo e cerca di capire come stai tu in assenza di medicamenti vari. Dopo ci ripensi. In 2-3 mesi i capelli non vanno via.

La mente è forte, ma la mente non è una roba solo "psichica"; quando si hanno dei pensieri negativi vengono secreti ormoni specifici che hanno ripercussioni fisiche vere e propri,e quindi sì che la mente è forte, ma è anche molto più organica di quanto spesso si voglia far credere.
Infine vorrei farti notare che è in corso un'indagine su finasteride proprio in merito agli effetti avversi di natura psichiatrica della molecola... Stacca tutto e vedi come stai.
Allora, in ordine:

1) non ho fumato così tanto costantemente. Ci sono stati periodi in cui non ho toccato nulla. L’abuso l’ho fatto negli ultimi 6 mesi — lasso di tempo comunque importante e idoneo ad alterare il mio già precario equilibrio neurochimico.

2) finasteride: c’è chi mi consiglia di sospenderla e chi di aspettare. Entrambe le alternative sono valide e hanno il loro perché. Credo che seguire l’una o l’altra dipenda dalle proprie priorità: voglio rischiare di perdere i capelli ma di migliorare sugli altri aspetti o viceversa?
La risposta me la sono già data ieri, quando non ho assunto la dose giornaliera: preferisco vedere se fina è la causa o se comunque influisce in qualche modo, quindi per un periodo la sospenderò.
Ho deciso che monitorerò l’evolversi della situazione ogni due settimane, durante il primo mese, e poi di settimana in settimana.
Vi terrò aggiornati, sperando che la mia esperienza possa tornare utile ad altri utenti.

3) ansia, depressione ecc: troppe possono essere le cause di questi disturbi. Non me la sento di incolpare esclusivamente fina, fattori genetici o circostanze esterne (ad esempio la situazione di difficoltà economica in cui verso). Credo sia più equilibrato affermare che sono vari i fattori che hanno influito e che serve un approccio a 360 gradi.

Comunque vi ringrazio tanto per i pareri. Mi avete aiutato a prendere una decisione importante.
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy