Minoxidil e Tachicardia

AlexTheEagle

Utente
5 Novembre 2023
15
3
5
Ciao a tutti,
Volevo chiedervi pareri sulla mia situazione. Da circa un anno e qualche mese mi sto curando con minoxidil 5%, durante l'anno ho avuto sporadicamente una sensazione di pesantezza al petto ma non ci ho dato peso, da dicembre ho cambiato farmacia e sto accusando sempre più spesso pesantezza al petto molto più marcata che percepisco come ansia... Adesso, premettendo che non sono né mai stato stressato, né tantomeno ho mai sofferto di ansia, è possibile che sia dovuto dal Minoxidil? E nel caso cosa consigliate di fare? Per quanto potrei sospenderlo per escluderlo e nello stesso tempo evitare un effluvio?
Grazie mille a tutti quelli che risponderanno, buona giornata!
 

AlexTheEagle

Utente
5 Novembre 2023
15
3
5
Scusate ragazzi oggi sono stato un po' frettoloso nello scrivere.. avevo aperto un thread di presentazione se volete approfondire la mia cura attuale, tenete conto che ora sto usando solo minoxidil con veicolo ieson per arrivare alla visita di aprile! Comunque anche di tachicardia non ho mai sofferto, dai sintomi potrebbe essere quello..

 
Ultima modifica da un moderatore:

kiske 202

Utente
18 Ottobre 2011
2,161
1,165
615
Se è diventata una costante fai uno stop di qualche gg (7/10 non vanno ad incidere sulla terapia) e vedi se passa...in questo caso il consiglio è do rivedere magari la % assieme al tuo curante,magari un 2-3% è più che sufficiente (occhio anche a non esagerare con la quantità perchè molti superano abbondantemente i 2 ml ...usa lo stretto necessario a coprire le zone problematiche e sempre a cute asciutta)
 
  • Mi Piace
Reazioni: AlexTheEagle

AlexTheEagle

Utente
5 Novembre 2023
15
3
5
Se è diventata una costante fai uno stop di qualche gg (7/10 non vanno ad incidere sulla terapia) e vedi se passa...in questo caso il consiglio è do rivedere magari la % assieme al tuo curante,magari un 2-3% è più che sufficiente (occhio anche a non esagerare con la quantità perchè molti superano abbondantemente i 2 ml ...usa lo stretto necessario a coprire le zone problematiche e sempre a cute asciutta)
Ciao! Grazie mille della risposta, proverò a fare una pausa e vedere cosa succede, nel caso dovesse rientrare tutto valuterò con il medico come agire. Io non ho mai superato 1,5ml di applicazione, probabilmente anche con solo 1ml potrei coprire la zona, dici che potrebbe cambiare qualcosa?
 

kiske 202

Utente
18 Ottobre 2011
2,161
1,165
615
Dai una prova tentando di utilizzare il minimo possibile per coprire la zona problematica...se è sufficiente a farti sparire il sintomo ben venga ,altrimenti stacca qualche gg e se passa devi rivedere a forza di cose la %
 
  • Mi Piace
Reazioni: AlexTheEagle

AlexTheEagle

Utente
5 Novembre 2023
15
3
5
Ciao ragazzi,
Ho sospeso minoxidil da mercoledì ormai, i sintomi li ho ancora avuti, posso escludere sia quello secondo voi? o è possibile che mi tiri ancora dietro gli effetti del minoxidil? Io non penso proprio sia quello, perché associato al problema già scritto sto avendo anche problemi di digestione e nausea.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,680
7,415
2,015
Potrebbe essere un problema di gastrite
gastroesophageal reflux disease, GERD), causata dal ritorno dell'acido gastrico nell'esofago, può dare luogo a una sensazione di bruciore o oppressione sotto lo sterno, che può essere simile al dolore cardiopatico
 
  • Mi Piace
Reazioni: AlexTheEagle

AlexTheEagle

Utente
5 Novembre 2023
15
3
5
Ciao proxy! Grazie mille della risposta, allora ne parlerò con il mio medico e vedrò che esami fare. Il Minoxidil secondo te posso ricominciare ad applicarlo senza problemi?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,558
3,334
2,015
Milano
Non capisco perché parlare di tachicardia se i sintomi sono questi. Io soffro di tachicardia e questa consiste nel cuore che accelera i battiti dopo un extrasistole e non smette anche se ti metti seduto oppure ti sdrai. Quelli da te descritti mi sembrano più attacchi di panico ossia sensazione di poter avere dei problemi anche letali, ma qui il minox non dovrebbe c'entrare.

Io comunque ho tachicardia senza prendere minox (lo specifico perché qui tutti applicano minox), prendo un'apposita pastiglia per evitare questo problema, ma non funziona più come prima, per questo sono in attesa dell'intervento di ablazione. Dopo potrei fare un pensierino al minox che ho utilizzato nel lontano 1985 (ma che ho lasciato perché allora si sapeva poco di cosa potesse fare e non avevo visto risultati molto tangibili).

Ciao

MA - r l i n
 
  • Mi Piace
Reazioni: AlexTheEagle

AlexTheEagle

Utente
5 Novembre 2023
15
3
5
Non capisco perché parlare di tachicardia se i sintomi sono questi. Io soffro di tachicardia e questa consiste nel cuore che accelera i battiti dopo un extrasistole e non smette anche se ti metti seduto oppure ti sdrai. Quelli da te descritti mi sembrano più attacchi di panico ossia sensazione di poter avere dei problemi anche letali, ma qui il minox non dovrebbe c'entrare.

Io comunque ho tachicardia senza prendere minox (lo specifico perché qui tutti applicano minox), prendo un'apposita pastiglia per evitare questo problema, ma non funziona più come prima, per questo sono in attesa dell'intervento di ablazione. Dopo potrei fare un pensierino al minox che ho utilizzato nel lontano 1985 (ma che ho lasciato perché allora si sapeva poco di cosa potesse fare e non avevo visto risultati molto tangibili).

Ciao

MA - r l i n
Ciao Marlin,
Si, parlando di tachicardia ho sbagliato, non avendola mai avuta e sapendo che il minoxidil possa provocarla, ho collegato i miei sintomi a quello, sicuramente sbagliando! Con attacchi di panico intendi che potrebbe essere più psicologica come cosa? Andrò più a fondo e capirò cosa possa essere, ringrazio tutti per le risposte!
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,558
3,334
2,015
Milano
Sicuramente c'è un collegamento con l'ansia anche nella mia tachicardia, ti posso dire che prima che si evolvesse in tachicardia conclamata avvertivo appunto degli attacchi di panico, questo è successo nei 7-8 anni precedenti, avvertivo che qualcosa non andava probabilmente in concomitanza con un'extrasistole, ma il cuore più che battere forte mi pareva esitare quasi che fosse a rischio di fermarsi e la cosa mi spaventava. Poi la cosa si è evoluta in tachicardia. Devo precisare che questi episodi sono abbastanza rari (con il farmaco giornaliero uno ogni due o tre mesi, ma c'è stato un periodo di circa 10 di giorni in cui sono stati ricorrenti 3 anni fa), ma sono comunque fastidiosi e preoccupanti, ossia si sta male e si pensa che possa avvenire il peggio.

Ciao

MA - r l i n
 
  • Mi Piace
Reazioni: AlexTheEagle

AlexTheEagle

Utente
5 Novembre 2023
15
3
5
Sicuramente c'è un collegamento con l'ansia anche nella mia tachicardia, ti posso dire che prima che si evolvesse in tachicardia conclamata avvertivo appunto degli attacchi di panico, questo è successo nei 7-8 anni precedenti, avvertivo che qualcosa non andava probabilmente in concomitanza con un'extrasistole, ma il cuore più che battere forte mi pareva esitare quasi che fosse a rischio di fermarsi e la cosa mi spaventava. Poi la cosa si è evoluta in tachicardia. Devo precisare che questi episodi sono abbastanza rari (con il farmaco giornaliero uno ogni due o tre mesi, ma c'è stato un periodo di circa 10 di giorni in cui sono stati ricorrenti 3 anni fa), ma sono comunque fastidiosi e preoccupanti, ossia si sta male e si pensa che possa avvenire il peggio.

Ciao

MA - r l i n
Grazie della precisazione Marlin! Cercherò di capire con il mio medico cosa possa essere e che esami fare! Una buona serata