x Dottore ed altri

robbi76_

Utente
17 Agosto 2008
600
13
265
Salve volevo chiedere questo:
anni fa usai per qualche mese una lozione composta da minoxidil 5% più tretinoina 0,001%. Devo dire che ebbi risultati in quanto trovai sicuramente capelli piu spessi e robusti rispetto all'applicazione del solo Minoxidil. Purtroppo però dovetti smettere a causa di tachicardia subito dopo aver applicato la lozione. Ora chiedo: diminuendo la percentuale di minoxidil al 2% secondo voi potrei evitare questo effetto collaterale oppure tutto inutile? Grazie
 

robbi76_

Utente
17 Agosto 2008
600
13
265
Grazie Dottore... ma vado tranquillo anche dopo questo studio? in fondo la percentuale da me utilizzata sarebbe 100 volte minore...



Terapia topica con Tretinoina associata a mortalità per tutte le cause
Ricercatori del Veterans Affairs Topical Tretinoin Chemoprevention ( VATTC ) Trial Group hanno valutato la relazione tra l’utilizzo topico di Tretinoina ( Airol ), una crema retinoica di uso comune, e la mortalità per tutte le cause nello studio VATTC.

L’endpoint originale di questo studio era il rischio di carcinoma dei cheratinociti.
E’ stato dimostrato che la somministrazione sistemica di alcuni composti retinoici riduce il rischio di cancro ma è anche associata all’aumento del rischio di mortalità tra i fumatori.

VATTC era uno studio di chemioprevenzione, randomizzato, in cieco, con un periodo di follow-up di 2-6 anni. Hanno preso parte allo studio 1.131 veterani con età media di 71 anni.
Sono stati esclusi i pazienti con un rischio di morte a breve termine molto elevato.

I partecipanti sono stati sottoposti ad applicazioni di Tretinoina 0,1% o di una crema controllo su viso e orecchie due volte al giorno.

La principale misura di esito era la morte, che non era stata contemplata come endpoint nello studio originale.

Lo studio è termìnato con 6 mesi di anticipo a causa di un numero eccessivo di decessi nel gruppo Tretinoina.

Le analisi post hoc di questa differenza hanno rivelato minor squilibrio di età, comorbilità e abitudine al fumo, tutti importanti predittori di morte.
Dopo aggiustamento per questo squilibrio, le differenze in mortalità tra i gruppi randomizzati è rimasta statisticamente significativa.

In conclusione, è stata osservata un’associazione tra terapia topica con Tretinoina e morte. ( Xagena2009 )

Weinstock MA et al, Arch Dermatol 2009; 145: 18-24