Comunque io sento qualcosa che si sposta, oltre alle sopracciglia. Forse dall'inquadratura non si nota... ma... secondo me non è totalmente errato l'esercizio.
Ad ogni modo, dove posso trovare dei video, o delle descrizioni semplici di come muovere lo scalpe? In queste guida già lette non è che ci capisca granchè..A River Runs Through It ha scritto:
Messaggio di Hope95
Dopo aver letto il libro di Pilli, ho modificato la mia postura e i miei comportamenti nello bere, nel camminar, nel dormire. Cerco di corrugare veloce e lentamente il più spesso possibile, ma non riesco a capire se la mia galea è incollata all'osso cranico o no.
Cioè, non riesco a valutare se il mio scalpo, con l'alzata delle sopracciglia,si muova o no?
Potete valutarmi, cortesemente?
Non prendetemi in giro, faccio ginnastica da soli 4 giorni xD
http://tinypic.com/player.php?v=311q5uo%3E&s=8#.VJCRJqalzTA
Ho letto anche io il libro di Giovanni Serri Pili e il bello è che a fine libro si capisce che Serri Pili non ha fatto altro che osservare le persone che avevano molti capelli e li ha messi a confronto con chi capelli non ne aveva più e grazie all'osservazione ne ha capito le sostanziali differenze che li caratterizzavano, ha fatto la cosa più ovvia che si potesse fare per risolvere il problema ma che Tutti compreso me non avevo mai preso in considerazione.
Come fa osservare Pili comportamenti,postura,mimica facciale e abitudini sbagliate tendono il cuoio capelluto costantemente fino a provocare l'incollamento della galea al cranio, per valutare ciò basta semplicemente porre le due mani ai lati superiori della testa, afferrare tra le dita i capelli serrare le mani premere sul cuoio capelluto e convergere le mani verso il centro della testa, così facendo si potrà notare lo spostamento della galea verso il centro della testa e si potrà valutare il livello di scrollamento della stessa a seconda della quantità di pelle che verrà a formarsi al centro della testa tra le due mani. Come l'esempio banale che fa Pili nel suo libro, una galea scrollata è come la pelle degli animali e come esempio quella dei cani, se la si muove o se la si afferra si noterà appunto una totale movimento e un totale distaccamento dalla parte sottostante. Io la corrugazione l'ho iniziata come esercizio ed in breve tempo è diventata abitudine costante e naturale dell'espressione facciale quotidiana,la postura l'ho iniziata sempre come esercizio ed è diventata in breve tempo abitudine, la ginnastica facciale con l'utilizzo delle mani l'ho iniziata anche questa come esercizio quotidiano e in breve tempo è diventata abitudine giornaliera, in pochi mesi i risultati sono stati ottimi e i capelli hanno cambiato totalmente aspetto, Ritengo la ginnastica facciale più che una tecnica o scoperta una semplice Buona Abitudine che contraddistingue chi ha molti sani capelli da chi non ne ha o li sta perdendo.
PS. Dal video si nota più il movimento delle sopracciglia e della mimica facciale che della galea, io mi sono trovato bene e mi trovo bene tutt'ora con gli esercizi con le mani che smuovono completamente il cuoio capelluto in tutte le direzioni
Ci tengo a precisare che questa è solo una testimonianza positiva,la ginnastica facciale per me è pura e Semplice Logica di fondamentale importanza per il benessere dei propri capelli poi Ognuno è libero di pensare e fare ciò che vuole di se stesso ! Ciao