Ciao a tutt
vi racconto in breve la mia esperienza con lo scalpo
in famiglia mia tutti i maschietti sono calvi, e io chiaramento ho iniziato con le prime cadute a 17/18 anni.
inizialmente, a 18 anni, ho utilizzato prima crescina e poi per poco tempo il minox al 2%.
arrivato ai 20 ho iniziato ad integrare con integratori che mi prescrisse una dottoressa dell'IDI, più il minox sempre al 2% a giorni alterni.
ad un secondo peggioramento, verso i 24, a questo trattamento la dottoressa ha aggiunto il benaprost.
in generale mi sono difeso, pur mantenendo una decisa stempiatura ed iniziando ad avere diradamento nel crown. dopo un viaggio in sud america di due mesi in cui ho sospeso tutto (e ho mangiato in maniera disattenta e sballata) mi sono accorto che la chierica orami era evidente e allora mi sono risolto a 27 a prendere fina, con minox sempre.
dopo i primi sei mesi di nulla (mi si intrvedeva lo scalpo anche con i capelli lunghi diveresi centimetri) i risultati sono arrivati. i soliti: capelli più forti, non cadono ecc
però sono arrivati anche i sides, zero erezioni mattutine, spossatezza, e soprattutto la voglia di smettere di prendere medicine quotidianamente. a 30 anni ho smesso, anche se già da un pò non lo prendevo regolarmente tutti i giorni(il minox
lo applicavo una volta ogni due/tre giorni). all'inizio l'ho sostituito con ginnastica facciale e 5 tibetani, poi pian piano ho riaggiunto prostafactors (lo prendo da 8 mesi) e il minox (prima al due e poi, da un mesetto, al cinque per cento).
risultati: prima caduta nel crown dopo tre mesi dalla sospensione, poi mantenimento per molti mesi. ora, dopo un anno, i capelli hanno iniziato a ricadere copiosi. io continuo con 5 tibetani, prostafactors e minox 5.
vi chiedo: ma secondo voi è possibile che nel tempo la situazione si mantenga (o quanto meno peggiori lentamente) con la mia attuale terapia (minox 5%, prostafactors e 5 tibetani) ?
La caduta attuale (che va avanti da un mesetto) può essere determinata -oltre che dalla fine dell'assunzione di propecia- anche da un effluvio stagionale aumentato dal passaggio del minox dal 2 al 5%?
grazie e scusate la lunghezza
vi racconto in breve la mia esperienza con lo scalpo
in famiglia mia tutti i maschietti sono calvi, e io chiaramento ho iniziato con le prime cadute a 17/18 anni.
inizialmente, a 18 anni, ho utilizzato prima crescina e poi per poco tempo il minox al 2%.
arrivato ai 20 ho iniziato ad integrare con integratori che mi prescrisse una dottoressa dell'IDI, più il minox sempre al 2% a giorni alterni.
ad un secondo peggioramento, verso i 24, a questo trattamento la dottoressa ha aggiunto il benaprost.
in generale mi sono difeso, pur mantenendo una decisa stempiatura ed iniziando ad avere diradamento nel crown. dopo un viaggio in sud america di due mesi in cui ho sospeso tutto (e ho mangiato in maniera disattenta e sballata) mi sono accorto che la chierica orami era evidente e allora mi sono risolto a 27 a prendere fina, con minox sempre.
dopo i primi sei mesi di nulla (mi si intrvedeva lo scalpo anche con i capelli lunghi diveresi centimetri) i risultati sono arrivati. i soliti: capelli più forti, non cadono ecc
però sono arrivati anche i sides, zero erezioni mattutine, spossatezza, e soprattutto la voglia di smettere di prendere medicine quotidianamente. a 30 anni ho smesso, anche se già da un pò non lo prendevo regolarmente tutti i giorni(il minox
lo applicavo una volta ogni due/tre giorni). all'inizio l'ho sostituito con ginnastica facciale e 5 tibetani, poi pian piano ho riaggiunto prostafactors (lo prendo da 8 mesi) e il minox (prima al due e poi, da un mesetto, al cinque per cento).
risultati: prima caduta nel crown dopo tre mesi dalla sospensione, poi mantenimento per molti mesi. ora, dopo un anno, i capelli hanno iniziato a ricadere copiosi. io continuo con 5 tibetani, prostafactors e minox 5.
vi chiedo: ma secondo voi è possibile che nel tempo la situazione si mantenga (o quanto meno peggiori lentamente) con la mia attuale terapia (minox 5%, prostafactors e 5 tibetani) ?
La caduta attuale (che va avanti da un mesetto) può essere determinata -oltre che dalla fine dell'assunzione di propecia- anche da un effluvio stagionale aumentato dal passaggio del minox dal 2 al 5%?
grazie e scusate la lunghezza