Un anno con prostafactors dopo propecia

asimov

Utente
22 Settembre 2013
3
0
5
Ciao a tutt
vi racconto in breve la mia esperienza con lo scalpo

in famiglia mia tutti i maschietti sono calvi, e io chiaramento ho iniziato con le prime cadute a 17/18 anni.
inizialmente, a 18 anni, ho utilizzato prima crescina e poi per poco tempo il minox al 2%.
arrivato ai 20 ho iniziato ad integrare con integratori che mi prescrisse una dottoressa dell'IDI, più il minox sempre al 2% a giorni alterni.
ad un secondo peggioramento, verso i 24, a questo trattamento la dottoressa ha aggiunto il benaprost.
in generale mi sono difeso, pur mantenendo una decisa stempiatura ed iniziando ad avere diradamento nel crown. dopo un viaggio in sud america di due mesi in cui ho sospeso tutto (e ho mangiato in maniera disattenta e sballata) mi sono accorto che la chierica orami era evidente e allora mi sono risolto a 27 a prendere fina, con minox sempre.
dopo i primi sei mesi di nulla (mi si intrvedeva lo scalpo anche con i capelli lunghi diveresi centimetri) i risultati sono arrivati. i soliti: capelli più forti, non cadono ecc
però sono arrivati anche i sides, zero erezioni mattutine, spossatezza, e soprattutto la voglia di smettere di prendere medicine quotidianamente. a 30 anni ho smesso, anche se già da un pò non lo prendevo regolarmente tutti i giorni(il minox
lo applicavo una volta ogni due/tre giorni). all'inizio l'ho sostituito con ginnastica facciale e 5 tibetani, poi pian piano ho riaggiunto prostafactors (lo prendo da 8 mesi) e il minox (prima al due e poi, da un mesetto, al cinque per cento).
risultati: prima caduta nel crown dopo tre mesi dalla sospensione, poi mantenimento per molti mesi. ora, dopo un anno, i capelli hanno iniziato a ricadere copiosi. io continuo con 5 tibetani, prostafactors e minox 5.
vi chiedo: ma secondo voi è possibile che nel tempo la situazione si mantenga (o quanto meno peggiori lentamente) con la mia attuale terapia (minox 5%, prostafactors e 5 tibetani) ?
La caduta attuale (che va avanti da un mesetto) può essere determinata -oltre che dalla fine dell'assunzione di propecia- anche da un effluvio stagionale aumentato dal passaggio del minox dal 2 al 5%?
grazie e scusate la lunghezza
 

step87

Utente
13 Agosto 2013
251
0
265
Credo che la caduta copiosa che stai avendo ora sia da attribuire al passaggio da minox 2% al 5%. Se hai fatto questo passaggio 1 mese fa come dici, allora è normale che sei in caduta indotta, questo è sintomo che la terapia sta funzionando.

Ora come sei messo come situazione (grado nw)?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,191
3,871
2,015
Milano
Sì è caduta indotta, devi aspettare che passi, peraltro hai preso il periodo peggiore perché c'è anche la caduta stagionale in autunno.

Ciao

MA - r l i n
 

asimov

Utente
22 Settembre 2013
3
0
5
ciao e grazie a tutti per le risposte

in realtà la caduta credo che fosse già stagionale e il passaggio dal 2 al 5 lo ha aumentato.

il grado nw dovrebbe essere ( da un pò ) il 3V. ho una stempiatura abbastanza profonda ma costante che non si vede troppo e una chierichetta che si vede ma non troppo (nel senso che ho capellini piccoli e il crown si vede se con i capelli rasati o bagnati).

ora la caduta è un pochino di meno ma si è riaffacciato un prurito prorpio sul crown. domani andrò dal mio medico (che è dermatologo) e vediamo che mi dice.

credo comunque che il prurito sia dovuto anche ad un particolare momento di debolezza emotiva :)

comunque vi tengo aggiornati.
ma alla fina, e alla sua fiacchezza, non torno
 

asimov

Utente
22 Settembre 2013
3
0
5
Ah, avevo dimenticato.

Siccome mi interesso di erboristeria, sto anche prendendo un idroalcolico (per via interna) di estratto di foglie di ortica

 

mod

Utente
29 Giugno 2011
714
3
265
Io fina non la prendo più da fine febbraio (continuo sempre con minox 5%, lozione anti-dht e da due settimane la fina topica) per prendere il Tricoreal e da un mesetto il Restax. Mi sembra di mantenere alla grande, tra alti e bassi, e forse da una settimana mi sembra anche che la situazione sia migliorata dagli ultimi mesi (sono tra l'1 e il 2 della scala Norwood). Secondo me una situazione non grave la si può mantenere anche senza fina.
 

lcluigi

Utente
4 Ottobre 2009
17
0
5
mod ha scritto:
Io fina non la prendo più da fine febbraio (continuo sempre con minox 5%, lozione anti-dht e da due settimane la fina topica) per prendere il Tricoreal e da un mesetto il Restax. Mi sembra di mantenere alla grande, tra alti e bassi, e forse da una settimana mi sembra anche che la situazione sia migliorata dagli ultimi mesi (sono tra l'1 e il 2 della scala Norwood). Secondo me una situazione non grave la si può mantenere anche senza fina.

Ciao, la fina a gel l hai acquistata in italia?