Ash ha scritto:
Scusa Fenderman visto che io soluzioni a base di olio e alcool non le ho mai fatte potresti spiegarti meglio?che vuol dire che non deve superare il 2%? e quante goccie dovrei mettere?
Non olio-alcool insieme,erano due esempi diversi tra loro sull'utilizzo del timo.
Se prendi un olio essenziale non puoi utilizzarlo puro,perciò si consiglia di aggiungerlo ad un olio base adatto (in questo caso)al tuo cuoio capelluto e di applicarlo come impacco prima dello shampoo.
Dato che gli olii essenziali sono potenzialmente irritanti,in genere ho sempre visto consigliare l'utilizzo di queste sostanze al 2%. Approssimativamente....se usi 100 ml di olio (per esempio olio di mandorle) non devi aggiungere più di 2 ml di olio essenziale (di timo in questo caso). Calcolare a quante gocce corrispondono 2 ml non è facilissimo perchè ogni essenza ha una propria viscosità,densità,etc...in genere 1 ml di olio essenziale può variare dalle 20 alle 30 gocce(a seconda quindi dell'olio essenziale che stai utilizzando) ma per non correre rischi,io mi tengo sempre sul quantitativo minimo,quindi per gli oli essenziali calcolo 1ml - 20 gocce .
All'inizio del mio intervento ti ho parlato anche della soluzione idroalcolica perchè non sapevo in che modo avresti voluto utilizzare il timo, Se utilizzi questo tipo di preparato(ovviamente così com'è...senza aggiungerci l'olio essenziale) potresti non effettuare lo shampoo subito dopo l'applicazione,ma non so se la soluzione idroalcolica e l'olio essenziale possano estrarre gli stessi principi attivi..dipende insomma da quello che vuoi ottenere e quindi dalla fonte che ti ha suggerito di usare questa pianta.
In tutti i modi,se Marlin ti ha detto che il timo (pianta) non fa molto contro l'aga...valuta un po' tu[

]
Se ne era parlato anche recentemente:
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=61232