The verde in capsule per il sebo?

andreact95

Utente
15 Ottobre 2013
1,560
1
615
Soffro di dermatite seborroica da parecchio tempo ormai.
Uso già uno shampoo specifico per il sebo, però lo shampoo dovrebbe aiutare a togliere il sebo già presente ma non fa' nulla (credo) per impedirne l'eccessiva produzione.

Dunque pensavo di assumere il The Verde.. però la tisana non mi piace, e inoltre non sarei costante, dunque pensavo di optare per le compresse.

Quali mi consigliate?
Ho trovato queste
http://www.farmaprice.it/controllo-del-peso-the-verde-150-cps-esi-p-5799.html

Sostituiscono efficacemente la tazza di the verde? oppure c'è di meglio?
Ne prenderei 2/3 al giorno, così mi durerà un mese circa.
 

dani88

Utente
16 Agosto 2013
269
0
265
Le compresse di Té verde sembrano ottime per tenero sotto controllo il sebo.

Alcuni utilizzano anche alti dosaggi di Biotina (non ricordo la quantità precisa) per questo problema.

La prima cosa che comunque dovresti tenere sottocontrollo per il problema è l'alimentazione. Mangiare troppo calorico ed eccedere con i latticini non giova assolutamente, anzi. Molti hanno attenuato il problema tramite questo semplice accorgimento alimentare.

Riguardo al discorso shampoo viene consigliato il Nizoral, ma è da utilizzare per brevi periodi.

Dal tuo Nick vedo che sei nella fascia di età un pò problematica, in cui la DS raggiunge il culmine, o perlomeno così era per me.

Ricorda comunque che è molto difficile risolvere la dermatite seborroica, ma si tratta di conviverci attraverso un regime nutrizionale differente.

Spero di non aver detto troppe castronerie, nel caso utenti più esperti di me possono tagliarmi le gambe immediatamente.

Danilo
 

andreact95

Utente
15 Ottobre 2013
1,560
1
615
Dovrebbe portare vari benefici, quali appunto la regolazione del sebo e forse è pure un blando anti dht.
comunque,
http://www.alimentazione-salute.it/alimentazione/71/i-benefici-del-the-verde/


Edit:

Ho sentito parlare tanto del Nizoral, quasi quasi lo provo..
Ma cosa intendi con va utilizzato per tempi brevi?
Comunque io lo shampoo non lo faccio ogni giorno, bensì due volte a settmana..

Ho moltissimo sebo, e non vorrei che tutto questo sebo desse problemi al Minoxidil.
 

mralex

Utente
17 Settembre 2010
671
0
265
Andreact95 ha scritto:
Dovrebbe portare vari benefici, quali appunto la regolazione del sebo e forse è pure un blando anti dht.
comunque,
http://www.alimentazione-salute.it/alimentazione/71/i-benefici-del-the-verde/


Edit:

Ho sentito parlare tanto del Nizoral, quasi quasi lo provo..
Ma cosa intendi con va utilizzato per tempi brevi?
Comunque io lo shampoo non lo faccio ogni giorno, bensì due volte a settmana..

Ho moltissimo sebo, e non vorrei che tutto questo sebo desse problemi al Minoxidil.


Se usi minoxidil dovresti lavare i capelli ogni giorno alternando uno shampoo delicato ad un nizoral ad esempio oppure uno shampoo rinforzante
 

dani88

Utente
16 Agosto 2013
269
0
265
Diciamo che il fatto di lavare i capelli tutti i giorni, sta nella resa estetica, visto che il minoxidil, specialmente se quello galenico, lascia il capello in uno stato non buonissimo. La seconda ragione, se non sbaglio, è quello di garantire un maggiore assorbimento (ma questo lo dico a logica, probabilmente quelli che lo utilizzano ne sanno più di me).

E' stressante lavarli ogni giorno se si utilizzano shampoo con principi aggressivi.

Per il Nizoral, va utilizzato 2 volte a settimana alternandolo d uno shampoo delicato. Alcuni studi su lungo termine (6 mesi) indicano che in molti casi il Nizoral ha garantito un effetto simile a quello del Mino 2%, anche se utilizzarlo per così lunghi periodi forse si rischia di seccare eccessivamente lo scalpo vista la presenza del Kataconazolo.

Per la DS andrebbe utilizzato massimo massimo per 2 mesi.

Comunque prova gradualmente con l'alimentazione e le compresse di Té verde e valutane i benefici.
 

mralex

Utente
17 Settembre 2010
671
0
265
Andreact95 ha scritto:
Ogni giorno? Ma non è stressante per la cute lavarli ogni giorno?



non è affatto stressante.anzi è bene tenere il cuoio capelluto il più pulito possibile in modo da far penetrare meglio il minoxidil..l'importante è utilizzare uno shampoo delicato
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,186
3,868
2,015
Milano
Quello della Long Life prevede 1-2 capsule al giorno:

http://www.pho.it/schedaProdotto.asp?prodottoID=171

Ciao

MA - r l i n
 

marius

Utente
14 Dicembre 2006
215
1
165
Messaggio di Andreact95
Soffro di dermatite seborroica da parecchio tempo ormai.

http://www.farmaprice.it/controllo-del-peso-the-verde-150-cps-esi-p-5799.html

Sostituiscono efficacemente la tazza di the verde? oppure c'è di meglio?
Ne prenderei 2/3 al giorno, così mi durerà un mese circa.


giusto qualche ora fa ho comprato anche io un estratto secco di the verde, dopo aver provato la biotina ad alti dosaggi mi rimane solo questo prima di passare alle maniere fortissime.

Quello che hai linkato tu fa schifo, senza mezzi termini. Devi cercare qualcosa con altissima titolazione in polifenoli, catechine e sopratutto egcg, come quello di Marlin anche se costa caro.

Oppure puoi provare con i probiotici, per la ds però, qualcosa con lactobacillus e biotina, so che qualcuno si è trovato bene con inneov DS
 

marcpastx

Utente
9 Dicembre 2013
170
0
165
marlin volevo chiederti un consiglio, io prendo il restax sec te è utile se prendo pure le capsule di te verde che hai consigliato tu o è inutile?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,186
3,868
2,015
Milano
Contro il sebo potrebbe essere utile. Per i capelli non credo più di tanto.

Ciao

MA - r l i n
 

andreact95

Utente
15 Ottobre 2013
1,560
1
615
Ma i prodotti della longlife si trovano facilmente in farmacia?

Avevo intenzione di prendere questo the verde della longlife, il b complex e vit e400..
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,186
3,868
2,015
Milano
Una volta, almeno qui nei dintorni, si trovavano più facilmente, ora molti che tenevano diversi articoli della Long Life, li hanno ridotti alquanto, ma le farmacie di solito possono sempre agevolmente procurarli, spesso anche nella stessa giornata.

Ciao

MA - r l i n
 

account_01

Utente
10 Giugno 2013
955
0
265
Girovagando per il web ho trovato quanto vado a riassumere:

Soia
La cosa più semplice è comprare le capsule di Isoflavoni di soia (consiglio di comprarli su internet, io li compro da Holland&Barrett ma ce ne sono diverse marche): una/due capsule al giorno, io suggerisco a stomaco vuoto, benchè la scatola potrebbe consigliarvi di assumerli a stomaco pieno. La ragione è un composto chiamato equolo. L’equolo è un metabolita chiave della daidzeina, uno degli isoflavoni presenti nella soia. E’ scientificamente dimostrato che l’equolo inibisce la produzione di DHT, e quindi aiuta a combattere la calvizie. L’equolo è prodotto dal metabolismo batterico intestinale ed è per questo che suggerisco di prendere l’isoflavone di soia a stomaco vuoto. Il problema e’ che solo il 25-50% della popolazione ha una flora intestinale capace di produrre equolo, con la percentuale più alta nelle popolazioni asiatiche.

Te Verde
Ne bevete almeno due tazze al giorno (ma meglio 3-4) di cui una come parte della colazione subito dopo la capsula di soia, o anche dopo il vostro usuale cappuccino. Non è importante che sia caldo, anzi fatelo raffreddare. Se non vi piace il tè consideratelo una medicina. L’importante è che non sia troppo distante dagli isoflavoni perchè vi serve l’azione combinata. Il tè verde può avere un pessimo sapore per cui scegliete la marca ed il tipo che più vi piace. Io uso il sencha (ottimo quello della Suki) ma anche il gunpowder va bene, e comunque meglio se biologico così evitate di assumere pesticidi. Potete anche combinarlo con menta, zenzero o anice per migliorare il sapore. Inoltre fate attenzione perche’ il tè verde va preparato a 60-70 gradi e non a ebollizione come il tè nero. L’infusione è anche più corta 2-3 minuti contro i 3-5. Questi accorgimenti vi aiuteranno a migliorarne il sapore.

Attenti a non bere il tè verde senza soia perché da solo fa incrementare la produzione di DHT, producendo l’effetto opposto rispetto a quello desiderato. Se vi piace il tè verde, state perdendo i capelli e non assumete soia allora vi consiglio di bere tè nero (English Breakfast, etc).

Quindi qui parla dell'azione combinata che ne pensate?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,186
3,868
2,015
Milano
Quindi abbiamo trovato il colpevole [:)]

C'è uno studio cinese di diversi anni fa che ha messo in giro questa cosa dell'abbinamento tra soia e the verde che però non è mai stata confermata da altri studi, così come non si è mai visto un aumento del DHT con il solo the verde in altri studi, resta un unicum da prendere con le pinze (e ci si chiede pure se non si siano sbagliati nell'abstract di quello studio).

Ciao

MA - r l i n

 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
55,922
8,734
2,015
E' finalmente uscito anche il nostro the verde:
https://www.hairshopeurope.com/shop/details.asp?prodid=VIT12 [;)]
 

dabi

Utente
18 Gennaio 2005
143
17
165
Scusate, Ma di questa cosa dei flavonoidi e thè verde poi è si è più saputo niente ?
è sconsigliabile bere solo thè verde o fondamentalmente è una bufala questa del dht ?