Testosterone basso e difficoltà a concentarsi?

orion

Utente
3 Novembre 2014
528
1
265
C'è qualche correlazione tra bassi livelli di testosterone e difficoltà nella concentrazione o nella memoria a breve e lungo termine?
Noto che sto avendo serie difficoltà con la memoria.
L'ultima ieri sera: ho rivisto un gruppo di amici con cui non uscivo da un anno (una 20ina di persone), e non ricordavo il nome di 5, nonostante li conosca da due anni.
Ma anche tante altre piccolezze..

 

randy82

Utente
3 Aprile 2014
319
0
265
Messaggio di Orion
C'è qualche correlazione tra bassi livelli di testosterone e difficoltà nella concentrazione o nella memoria a breve e lungo termine?
Noto che sto avendo serie difficoltà con la memoria.
L'ultima ieri sera: ho rivisto un gruppo di amici con cui non uscivo da un anno (una 20ina di persone), e non ricordavo il nome di 5, nonostante li conosca da due anni.
Ma anche tante altre piccolezze..




Scusa ma prendi fina da quando ?
 

kiske202

Utente
4 Giugno 2012
3,284
11
915
Al max può portarti stanchezza/svogliatezza/difficoltà di concentrazione...il testo con la memoria non c'entra.
 

joel91

Utente
9 Novembre 2014
4
0
5
potrebbe essere la brain fog

cerca con google

cè già una discussione recente sulla memoria

http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=66293
 

orion

Utente
3 Novembre 2014
528
1
265
Sì Joel, ho letto quella discussione!
Però vorrei capire se questo sintomo è dovuto al testosterone basso o alla finasteride.. magari una volta riassestato il valore del testosterone e del cortisolo questi sides rientreranno..

Comunque, ho appena visto questo video del dr Massimo Spattini (pubblicato appena qualche ora fa) sul cortisolo basso:
https://www.youtube.com/watch?v=UGSxRG-G6QE


Tra le cure 'fitoterapiche' ha menzionato la Maca, ashwagandha e la Curcumina (essendo degli adattogeni).. le ultime due già le ho, e le assumo da diverso tempo, ma niente..

Ha parlato anche di Artrite Reumatoide, e qui in famiglia mia sorella è a rischio, ha pure il VES leggermente alto da quando è nata, però fin'ora (ha 30 anni), sembra tutto okay..
Secondo voi è possibile che ce l'abbia io? Cioè, è ereditaria?
Anche perchè se non ricordo male anch'io ho il VES un po' alto (sopra i valori di range)..

Cosa ne pensate?


Comunque, a parte i vostri consigli, settimana prossima andrò da un endocrinologo per vedere un po' cosa ne pensa lui, e FORSE ho in mente di andare anche da un neurologo per il problema della concentrazione e della memoria, almeno mi tolgo ogni dubbio.. (spero però che sia dovuto al testosterone e al cortisolo basso... cavolo a 20 anni avere questi sintomi.. sono terrorizzato.. è da settimane che non faccio altro che piangere come un bambino...)
 

orion

Utente
3 Novembre 2014
528
1
265
Comunque, ecco le analisi complete che ho fatto due settimane fa..

11733259_709648632497390_1679689401_n5d5fe.jpg


11733402_709648649164055_72400780_n27636.jpg


11733474_709648685830718_1028014683_n38429.jpg


11749428_709648675830719_514710157_na9510.jpg


11751054_709648659164054_1802766666_n11731.jpg
 

finnikola

Utente
31 Dicembre 2008
1,596
145
615
Veneto
calviziehelp.it
Ottima idea quella di andare dall'endocrinologo che certamente ti farà rifare le analisi ormonali dato che in queste praticamente sono stati monitorati solo il testo totale e gli estrogeni.

Sarebbe utile rifarle anche con almeno:
testo libero
LH
FSH

Da quanto hai smesso con la fina?
 

orion

Utente
3 Novembre 2014
528
1
265
Un mese e mezzo credo.. di sicuro più di un mese..

Per il VES alto cosa ne pensate?

Un altro sintomo che noto è la sudorazione eccessiva (ne parlai nell'altro topic se non mi ricordo male), anche quando fuori fa fresco, ad esempio alle 6 del mattino, oppure sotto l'aria condizionata, spesso mi vengono delle 'vampate di calore', ma in genere noto che la temperatura corporea è leggermente sopra al normale (ho la pelle un po' calda al tatto, ormai da settimane.. però non febbre vera e propria)
 

orion

Utente
3 Novembre 2014
528
1
265
Su MyPersonalTrainer ho letto che anche il cortisolo basso può dare problemi di concentrazione e memoria.

Un esempio particolarmente interessante è quello di una persona affetta da stress-cronico o da sindrome depressiva. La sovra-produzione di cortisolo crea in un primo momento un effetto tossico in quanto l'ormone contrasta l'operare delle cellule cerebrali deputate al buon umore, distruggendole. In una seconda fase, però, quando nel cervello interviene un meccanismo naturale di autoprotezione dal cortisolo, se questo venisse di colpo ridotto drasticamente si creerebbe un deficit cortisolico nelle cellule cerebrali, con conseguenti problemi psicologici e di memoria.

Tratto da: http://www.my-personaltrainer.it/fisiologia/ormoni/cortisolo-troppo-poco.htm

Una volta riequilibrati i valori questo effetto collaterale passerà? Oppure avrò qualche danno permanente?
 

orion

Utente
3 Novembre 2014
528
1
265
Ehm.. ho ritirato le analisi e.. non capisco.
I livelli di testosterone e cortisolo sono lievitati, adesso sono nei range.. ma come diavolo è possibile?

Il testosterone è passato da 0.93 (..) a 7,42!
Il cortisolo da 1.8 a 8..

Ho fatto fare anche altre analisi:
PSA: 0,24
LH: 2,71
Prolattina 13,89 (e qui già era alta.. era a circa 18,0x qualche settimana fa)
FSH 2,2
Glicemia 77
Trigliceridi 60
Colesterolo totale 167

.. non capisco.
Com'è possibile che il testosterone adesso sia nei range? dopo appena 3 settimane - 1 mese?!
e soprattutto senza fare NULLA?
l'unica cosa che ho fatto è stata sospendere il Propecia, ma mica fa' abbassare il testosterone.. anzi, teoricamente potrebbe farlo aumentare dato che riduce la conversione di T in DHT.. e comunque in caso avrei gli estrogeni alti, invece sono nella norma..(22,90, e il range è <60)

.. non riesco a spiegarmelo..

Adesso nel dubbio vado rifare testosterone e cortisolo da un altro laboratorio..

Comunque tra due giorni mi arrivano pure i risultati del testosterone libero, cortisolo delle urine e ACTH..
 

unlocked

Utente
18 Gennaio 2005
1,942
0
615
kiske202 ha scritto:
Al max può portarti stanchezza/svogliatezza/difficoltà di concentrazione...il testo con la memoria non c'entra.



ti posso dire invece che centra....almeno nelle mia esperizan di bber...quando prendevo testosterone esogeno e studiavo all'università avevo una memoria davvero eccezionale..ho di mio una memoria fotografica e sotto ciclo era potenziata!leggevo un libro e ricordavo a memoria l'intera pagina, numeri di telefono ,targhe di macchine qualsiasi cosa...vista una volta rimaneva impressa...il testosterone potenziava decisamente la mia memoria e anche quando lo predenvo assiame alla finesteride x evitare un accessivo accumulo di dht sentivo gli effetti positivi sulla mente...
 

unlocked

Utente
18 Gennaio 2005
1,942
0
615
Jackbrown ha scritto:
certo che propecia abbassa il testosterone, c'è anche uno studio che lo dimostra-


potrebbe essere dato dall'effetto feedback di aumento dell'estradiolo in seguito al blocco del 5 alfa...penso che con un antiaromatasi si controbilanci il tutto!
 

andreact95

Utente
15 Ottobre 2013
1,560
1
615
unlocked ha scritto:
kiske202 ha scritto:
Al max può portarti stanchezza/svogliatezza/difficoltà di concentrazione...il testo con la memoria non c'entra.



ti posso dire invece che centra....almeno nelle mia esperizan di bber...quando prendevo testosterone esogeno e studiavo all'università avevo una memoria davvero eccezionale..ho di mio una memoria fotografica e sotto ciclo era potenziata!leggevo un libro e ricordavo a memoria l'intera pagina, numeri di telefono ,targhe di macchine qualsiasi cosa...vista una volta rimaneva impressa...il testosterone potenziava decisamente la mia memoria e anche quando lo predenvo assiame alla finesteride x evitare un accessivo accumulo di dht sentivo gli effetti positivi sulla mente...


Cosa intendi con eccesso di DHT?
Comunque tutt'ora assumi testosterone esogeno, oppure l'hai sospeso? e in quest'ultimo caso, perchè?
 

unlocked

Utente
18 Gennaio 2005
1,942
0
615
Andreact95 ha scritto:
unlocked ha scritto:
kiske202 ha scritto:
Al max può portarti stanchezza/svogliatezza/difficoltà di concentrazione...il testo con la memoria non c'entra.



ti posso dire invece che centra....almeno nelle mia esperizan di bber...quando prendevo testosterone esogeno e studiavo all'università avevo una memoria davvero eccezionale..ho di mio una memoria fotografica e sotto ciclo era potenziata!leggevo un libro e ricordavo a memoria l'intera pagina, numeri di telefono ,targhe di macchine qualsiasi cosa...vista una volta rimaneva impressa...il testosterone potenziava decisamente la mia memoria e anche quando lo predenvo assiame alla finesteride x evitare un accessivo accumulo di dht sentivo gli effetti positivi sulla mente...


Cosa intendi con eccesso di DHT?
Comunque tutt'ora assumi testosterone esogeno, oppure l'hai sospeso? e in quest'ultimo caso, perchè?


intendo dosaggi sovrafisiologici che ovviamente comportano sides pesanti se non si sanno gestire in special modo..ovvio che l'ho sospeso ma fare 1 g alla settimana di testosterone immagina che succede se non contribilanci gli estrogeni il dht che ne derivano!
 

orion

Utente
3 Novembre 2014
528
1
265
Sì ma io non ho gli estrogeni alti!
Ho il 17 beta estradiolo a 22.95, non mi sembra elevato!

Secondo me hanno fatto un errore.. o in queste analisi, o quelle precedenti..

Unlocked ti invidio parecchio! Anch'io vorrei avere un'ottima memoria, ma purtroppo non è così.. mi rimangono ben impresse nella mente soltanto ricordi legati a qualche tipo di emozione.. ma leggere un libro e ricordare interamente il testo di una pagina per me è impensabile! Anzi di solito tendo a dimenticare, dopo 3-4 anni, persino di cosa trattasse il libro che ho letto..
Ricordo che alle superiori leggevo spesso diversi libri di avventura, ma adesso me ne ricordo giusto un paio.. [:(]

.. oppure ricordare com'era vestita una persona che ho visto il giorno prima.. per me è impossibile.. (anche se in realtà non faccio caso a questi dettagli, però...)

Sono molto tentato a fare un ciclo di testosterone esogeno, anche soltanto per curiosità, ma ho parecchia paura dei sides..
 

jackbrown

Utente
11 Marzo 2009
508
9
265
unlocked ha scritto:
Jackbrown ha scritto:
certo che propecia abbassa il testosterone, c'è anche uno studio che lo dimostra-


potrebbe essere dato dall'effetto feedback di aumento dell'estradiolo in seguito al blocco del 5 alfa...penso che con un antiaromatasi si controbilanci il tutto!


Giocare al piccolo chimico col proprio corpo non è proprio quello a cui dobbiamo arrivare...

Comunque un testosterone alto ecco cosa fa:


1) aumenta la massa muscolare
2)migliora la memoria e la concentrazione
3)migliora la libido
4) aumenta l’energia.

Invece finasteride cosa fa?.....


 

unlocked

Utente
18 Gennaio 2005
1,942
0
615
Orion ha scritto:
Sì ma io non ho gli estrogeni alti!
Ho il 17 beta estradiolo a 22.95, non mi sembra elevato!

Secondo me hanno fatto un errore.. o in queste analisi, o quelle precedenti..

Unlocked ti invidio parecchio! Anch'io vorrei avere un'ottima memoria, ma purtroppo non è così.. mi rimangono ben impresse nella mente soltanto ricordi legati a qualche tipo di emozione.. ma leggere un libro e ricordare interamente il testo di una pagina per me è impensabile! Anzi di solito tendo a dimenticare, dopo 3-4 anni, persino di cosa trattasse il libro che ho letto..
Ricordo che alle superiori leggevo spesso diversi libri di avventura, ma adesso me ne ricordo giusto un paio.. [:(]

.. oppure ricordare com'era vestita una persona che ho visto il giorno prima.. per me è impossibile.. (anche se in realtà non faccio caso a questi dettagli, però...)

Sono molto tentato a fare un ciclo di testosterone esogeno, anche soltanto per curiosità, ma ho parecchia paura dei sides..



discussioni di questo genere ovviamente non le affronto e ti scnsiglio cmq di intraprendere una pratica simile senza informarsi adeguatamente inoltre se 6 soggetto ad aga e giochi con gli androgeni velocizzerai l'aga stessa..
 

unlocked

Utente
18 Gennaio 2005
1,942
0
615
Jackbrown ha scritto:
unlocked ha scritto:
Jackbrown ha scritto:
certo che propecia abbassa il testosterone, c'è anche uno studio che lo dimostra-


potrebbe essere dato dall'effetto feedback di aumento dell'estradiolo in seguito al blocco del 5 alfa...penso che con un antiaromatasi si controbilanci il tutto!

la finasteride è un inibitore enzimatico che impedisce al testosterone di legarsi ad uno degli enzimi con cui interagisce espletando i suoi effetti androgeni nei vari tessuti..
 

orion

Utente
3 Novembre 2014
528
1
265


discussioni di questo genere ovviamente non le affronto e ti scnsiglio cmq di intraprendere una pratica simile senza informarsi adeguatamente inoltre se 6 soggetto ad aga e giochi con gli androgeni velocizzerai l'aga stessa..


Già, infatti è questo che mi ferma..

Ma toglimi una curiosità, visto che sembri ben informato.. [:)]
Se il testosterone favorisce una miglior performance mentale, allora le donne che hanno fisiologicamente bassi livelli di testosterone sono per natura meno 'intelligenti' rispetto l'uomo? (a me sembra il contrario però.. [:)] )

E poi, il testosterone non è 'pro-invecchiamento'? Allora come mai molti bodybuilder dimostrano meno dell'età che in realtà hanno? In particolare ho conosciuto di recente un 'ragazzo' 33 enne, e ti giuro, sembrava un 22 enne..
Eppure segue una dieta ricca di alimenti di origine animale (ma non è escluso che assuma anche frutta e verdura ricchi di antiossidannti, però..), latte e yogurt ogni giorno, e mi ha anche detto che ha fatto diversi cicli di testosterone!
Io sapevo che il testosterone fosse pro-aging, mentre il GH anti-aging.. potresti illuminarmi?