Sostanze Naturali piu utili per i capelli

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,639
19
615
SOSTANZE NATURALI PIU UTILI PER I CAPELLI
Si riporta l'elenco delle sostanze naturali che hanno riscosso maggiore successo tra gli utenti del forum, oppure che la loro utilità è stata comprovata da studi scientifici.

1) Cocco (olio o latte) - Azione anti DHT
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17637195?itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum&ordinalpos=2
http://www.nature.com/jid/journal/v109/n2/pdf/5610102a.pdf
2) Serenoa Repens - Azione anti DHT
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19336899?itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum&ordinalpos=1
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/8610056?itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum&ordinalpos=3
3)Gelatina animale
http://isas.hu/wp-content/uploads/2013/02/Dr.-Nadav-Pam-Israeli-Dermatology-Assosiation-35th-annual-congress-Medical-evidences-of-the-therapeutic-effect-of-edible-gelatin-on-TF-and-AGA..pdf
4)
5)
6)
7)
8)
 

noel830

Utente
25 Aprile 2011
1,122
2
415
non molto tempo fa avevamo iniziato una discussione simile con un elenco, sarebbe utile riesumarla
 

noel830

Utente
25 Aprile 2011
1,122
2
415
basta postare la lista nel primo post e poi lo puoi modificare integrando....
avevamo gia fatto in questo modo,
così basta leggere il primo post
 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,639
19
615
Ok ma vorrei in ogni post una lista di un utente così è piu facile per me fare il conteggio. Altrimenti si finisce con i soliti dibattiti che è meglio rimandare ad altri thread
 

1981

Utente
3 Febbraio 2013
1,062
0
415
Bella cosa Ilkraken....
Mi posso ritenere soddisfatto con latte di cocco + semi di zucca e un' alimentazione varia che comprende un po di tutto...[:)]
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,191
3,871
2,015
Milano
Direi che ormai ci si è posizionati su quanto esposto sopra da 1981...almeno sistemicamente.

Sto però integrando/provando anche con B2, Hair Formula e volendo MSM (non era per i capelli, ma per l'abbronzatura). Poi prendo sempre collagene ossia gelatina in fogli (da più di un anno).

Topicamente siamo sempre in cerca, ma posso dire che le tecniche meccaniche come il roller e il martelletto qualcosa fanno.

Ciao

MA - r l i n
 

12345

Utente
18 Febbraio 2005
226
0
165
Marlin ha scritto:
Direi che ormai ci si è posizionati su quanto esposto sopra da 1981...almeno sistemicamente.

Poi prendo sempre collagene ossia gelatina in fogli (da più di un anno).


Ciao

MA - r l i n


come mai la gelatina in fogli?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,191
3,871
2,015
Milano
Al posto degli integratori di collagene che costano...è l'equivalente del cocco rispetto agli integratori di serenoa. Ovviamente il costo di questa integrazione è irrisorio. Pare che sia anche il segreto per avere bei capelli (in chi li ha già sani, in particolare le donne), del resto la gelatina è ricca appunto di aminoacidi ritenuti utili per i capelli come la lisina e la prolina (che appunto costituiscono il collagene insieme ad altri aminoacidi), quindi fa anche da sostituto degli integratori di aminoacidi che molti ritengono utili per i capelli.

Ciao

MA - r l i n
 
F

fenderman

Visitatore
Marlin ha scritto:
Al posto degli integratori di collagene che costano...è l'equivalente del cocco rispetto agli integratori di serenoa. Ovviamente il costo di questa integrazione è irrisorio.


Ciao Marlin,sarebbe la cosiddetta colla di pesce?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,191
3,871
2,015
Milano
Sì, ma in realtà è cotenna di maiale (molti vegetariani storcono la bocca...[:)]), ossia cute di maiale, il collagene della cute suina (una specie che ha molto in comune con la nostra...[:)]). Non c'è però traccia dei grassi della cotenna, è solo collagene.

Ciao

MA - r l i n
 
F

fenderman

Visitatore
pensavo proprio alla cotenna.. :-D perchè sapevo che i prodotti ottenuti tramite una lunga cottura delle carni ad alta temperatura(per esempio i dadi) non sono salutari,ma come dici tu,rimane solo il collagene,quindi...
L'agar agar potrebbe essere un sostituto anche nutrizionale oltre che tecnico della gelatina animale?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,191
3,871
2,015
Milano
E' collagene...lo stesso che ti prenderesti con gli eventuali integratori (che spesso usano le cartilagini di pollo, ma sempre estratte ad alta temperatura...). Quanto alle carni cotte ad alta temperatura, questo vale forse per le grigliate, non per le bolliture...(altro discorso è se si temono le carni rosse in sé) L'agar agar servirebbe se fossimo dei vegetali...[:)], in realtà lo usano in medicina estetica, ma direttamente, ossia al posto di iniettare collagene iniettano la gelatina vegetale, ma in questo caso non si cerca un effetto terapeutico, ma giusto un riempitivo delle parti che si sono smollate. Se lo assumi non assumi certo aminoacidi, ma un polimero del galattosio (uno zucchero, un carboidrato).

Ciao

MA - r l i n
 

bibidi2

Utente
9 Novembre 2011
576
0
265
Ciao Marlin, dove si compra la gelatina in fogli? Quanto Costa? E come/quanto se ne assume?
Grazie.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,191
3,871
2,015
Milano
La trovi nei reparti per preparare i dolci dei supermercati, tipicamente di questa marca:

http://www.paneangeli.it/prodotto/-/prodotto/gelatina-in-fogli


dovrebbe costare 1,50 euro circa, anche meno.

Ciao

MA - r l i n
 
F

fenderman

Visitatore
Marlin ha scritto:
E' collagene...lo stesso che ti prenderesti con gli eventuali integratori (che spesso usano le cartilagini di pollo, ma sempre estratte ad alta temperatura...). Quanto alle carni cotte ad alta temperatura, questo vale forse per le grigliate, non per le bolliture...(altro discorso è se si temono le carni rosse in sé) L'agar agar servirebbe se fossimo dei vegetali...[:)], in realtà lo usano in medicina estetica, ma direttamente, ossia al posto di iniettare collagene iniettano la gelatina vegetale, ma in questo caso non si cerca un effetto terapeutico, ma giusto un riempitivo delle parti che si sono smollate. Se lo assumi non assumi certo aminoacidi, ma un polimero del galattosio (uno zucchero, un carboidrato)


Ok grazie,in effetti non mi entusiasmano i prodotti animali. Per curiosità,quando una persona ricava dai cibi sufficienti quantità di Vit. C,questa non favorisce già la biosintesi del collagene?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,191
3,871
2,015
Milano
Dai cibi non si sa se si assumono sufficienti quantità di vit. C (le famose 20 arance che bisognerebbe mangiarsi...ogni giorno), ma poi non è che con la vitamina C tutto il problema del collagene vada a posto, magari con quella topica, se penetrasse bene qualcosa in più si potrebbe ottenere, ma con quella sistemica si ha un aiuto, non certo la soluzione ideale. Comunque mettila così: ai capelli più che il collagene possono servire gli aminoacidi dello stesso.

Ciao

MA - r l i n
 
F

fenderman

Visitatore
Marlin ha scritto:
Comunque mettila così: ai capelli più che il collagene possono servire gli aminoacidi dello stesso.


Ok capito.Che quantità assumi di collagene normalmente? Un quarto di foglio di colla di pesce? Prima di mangiarlo lo metti in ammollo come si fa quando ci si cucina?

A proposito di aminoacidi,dimmi se mi sbaglio...molto tempo fa ricordo di aver letto che mangi pochi latticini in genere ma spesso il grana per gli aminoacidi essenziali,giusto?
Se si,lo fai ancora? Consiglieresti anche il grana tra gli alimenti che possono aiutare ad evitare l'uso degli integratori?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,191
3,871
2,015
Milano
Prendo un sesto di foglio di gelatina al giorno, dovrei metterlo un attimo in ammollo, ma per la fretta di solito finisco per ammollarlo in bocca, lo so è orribile, pare di mangiare plastica, ma passa subito e si smolla subito.

Mangio abbastanza il formaggio a partire dal grana, ma perché mi piace. Ho iniziato a evitare il latte per quei motivi e ora non sento il desiderio di berlo, ma ogni tanti di recente mi è capitato di prendere degli yogurt.

Il grana (e simili) sono piuttosto salutari, ma comunque la mia dieta non è carente di proteine e aminoacidi, mangiando un po' di tutto e non mancando altre proteine animali e non. Certo se devi fare body building potresti voler esagerare con proteine e aminoacidi, ma non è il mio caso.

Ciao

MA - r l i n
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
ma a che serve la gelatina? è il tipo di proteina meno nutriente in assoluto il collagene, è una ripetizione di prolina, lisina e le rispettive controparti idrossilate (idrossiprolina e idrossilisina). Molto più importante è che non manchi la vitamina c che serve proprio a fare in nodo che avvenga l'idrossilazione (altrimenti il collagene non matura se si incorre in fragilità, specie per il collagene che costituisce le membrane basali dei vasi) a partire dalla propina e dalla lisina introdotte con la dieta.