sospensione e mantenimento

filippo1

Utente
6 Marzo 2010
49
0
15
salve a tutti,
uso finasteride 1mg al giorno associato al minoxidil 5%,li uso in modo continuativo da un bel pò,vorrei chiedervi in che modo dovrei sospenderli per avviare un periodo di mantenimento,quali mesi sono piu indicati?in che modo dovrei sospenderli?e dopo quanto tempo dovrei riniziare ad usarli in modo continuativo per nn perdere i benefici apportati grazie alla cura? grazie mille anticipatamente
 

csongrad

Utente
9 Settembre 2010
1,299
0
415
dipende da moltissime cose filippo (situazione, quadro clinico, dose etc.), in genere con fina si fanno pause di 3 mesi circa ogni anno, il mese in genere è indifferente
 

jamesflipper

Utente
5 Marzo 2009
3,118
2
915
Da quanto tempo ti curi? Le cure contro l'AGA non si sospendono, casomai si rimodulano consultando preferibilmente chi ti segue. Per quanto riguarda il mantenimento, anch'esso andrebbe visto assieme a chi ti segue, anche se in linea di massima si fa uno stop di un paio di mesi circa dopo 2 anni; successivamente si fanno 9-10 mesi e 2 di pausa (prendi la cosa come indicativa). Mesi migliori o peggiori non esistono che io sappia.
 

vegeta94

Utente
5 Ottobre 2012
299
0
265
aspetta secondo me i mesi in cui sospendi contano perché una cosa è sospendere durante i mesi estivi altra cosa è sospendere a settembre ottobre che sono periodo di effluvio stagionale...io per esempio ero partito col fare 1 anno e 2 mesi stop poi l'ho sospesa prima al 7mo mese causa dolori testicolari...sono quasi due mesi che non la uso ma sto notando un lieve ma veramente lieve diradamento sulle tempie quindi a breve visiterò di nuovo il dermatologo per vedere se si può riprendere magari a dose inferiore
 

jamesflipper

Utente
5 Marzo 2009
3,118
2
915
Potrebbe avere un senso, ma l'effluvio che tu sia in cura oppure no arriva comunque, non so se la sospensione di fina (che comunque deve essere limitata e fatta anche in base alla propria situazione) possa aggravare, credo di no. In definitiva meglio sentire il parere del doc Gigli o comunque del medico che ti segue.