Risolvere problema pressione (molto) bassa

marcoyol

Utente
16 Maggio 2007
911
6
265
Buongiorno a tutti gli esperti vari,

la mia ragazza ha un problema di pressione bassa che le crea non pochi problemi, soprattutto durante la stagione estiva, tanto che la scorsa estate ho dovuto portarla via dal mare in braccio per un paio di volte, per poi dover prendere la decisione di non andare più.
Ovviamente, questo è un caso estremo, ma in realtà i disagi persistono (alcuni giorni più, altri meno) per tutto l'anno; provocandole molto spesso spossatezza ed eccessiva stanchezza.
Considerate che circa un mese fa gli ho fatto misurare la pressione in farmacia in due giorni distinti ed una volta gli hanno misurato 50-80, l'altra volta addirittura 50-70 (ai limiti della sopravvivenza...)

Ho bisogno che mi consigliate uno o più integratori naturali validi per questo tipo di problema.
Non so se la cosa può influire ma vi segnalo che lei ha la talassemia minor (anche se il suo medico di base ha escluso correlazioni con il problema della pressione).


grazie mille in anticipo

 

marcoyol

Utente
16 Maggio 2007
911
6
265
adesso è seguita da un'endocrinologa - omeopata ma per un altro problema legato alla digestione (probabilmente dovuto a questioni di stress); gli ha segnalato il problema ma ha imputato il problema al cibo, ma a me sembra che abbia sottovalutato il problema.
Dal punto di vista cardiaco è tutto ok in quanto 6 mesi fa circa gli ho fatto fare una visita da un medico sportivo-cardiologo molto bravo che non ha sollevato particolari problemi.

Quello che non mi torna è che da quello che so lo stress dovrebbe alzare la pressione, e non abbassarla (e lei è molto stressata dal lavoro che fa); il problema del cibo secondo me c'entra fino ad un certo punto perché viviamo insieme e osservo quello che mangia ogni giorno: tutti e due seguiamo una dieta sana ed equilibrata.
Io credo (modesto parere) che sia una questione di costituzione, ma ciò non vuol dire che non si possa trovare un rimedio per limitare i sintomi.

grazie
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,181
3,859
2,015
Milano
Sì giusto andare da uno specialista, se si è messi a livelli di limite di sopravvivenza.

Io posso solo dire che a livello di naturali è notorio che la liquirizia alza la pressione (se la si prende in abbondanza) e che potrebbe servire la mattina bere un bicchiere d'acqua appena alzati perché questo avrebbe un effetto immediato sui livelli di pressioni.

Poi ovviamente c'è il sodio è il sale che fanno salire la pressione.

Ciao

MA - r l i n
 

marcoyol

Utente
16 Maggio 2007
911
6
265
come ho scritto sopra, sembra un problema di costituzione, perché anche gli specialisti hanno detto che è tutto ok.
Marlin, riesci a consigliare qualche tipo di liquirizia in particolare? Esistono integratori che sostituiscono la necessità di mangiare liquirizia in continuazione (io già gliel'avevo detta questa cosa delle liquirizia, ma lei non la gradisce molto).

Per quanto riguarda il sodio?

grazie
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
http://www.my-personaltrainer.it/farmaci-malattie/farmaci-ipotensione-ortostatica.html

Se fossi in lei mi farei visitare da un cardiologo specializzato in questo tipo di disturbi. Bisogna in primo luogo capire se è un disturbo primitivo o secondario e quindi agire di conseguenza.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,181
3,859
2,015
Milano
Beh, la liquirizia da usare è la radice, alcune farmacie vendono delle preparazioni che sono titolate in glicirizzina, sono in pratica degli integratori.

Ciao

MA - r l i n