ricrescrita con saw palmetto :chi di voi ?

mallio

Utente
16 Ottobre 2013
177
0
165
ciao

la mia domanda forse è un po' azzardata
ma volevo sapere se cè qualcuno che ha riscontrato con la serenoa
una ricrescita anche di soli velus


grazie
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,196
3,872
2,015
Milano
Penso di sì, perché lo studio comparativo con finasteride (che, ricordiamolo è durato due anni e non pochi mesi e che, ricordiamolo pure, non era nato a supporto di serenoa, ma semmai di fina...) mostra comunque una fascia di utilizzatori con miglioramento della capigliatura.

Ciao

MA - r l i n
 

kenso

Utente
24 Febbraio 2014
467
1
265
marlin quale consideri il migliore sul mercato quella con la piu' alta titolazione ?

grazie
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,196
3,872
2,015
Milano
Il migliore è il cocco (olio, latte, farina). L'olio ha la più alta titolazione...

Come integratore va benone il Prostafactors.

Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,196
3,872
2,015
Milano
Dovrebbe bastarne uno, ma se non ti piace neanche uno, se ti piace anche tre...[:)]

Ciao

MA - r l i n
 
1 Ottobre 2013
89
0
65
Marlin ha scritto:
Dovrebbe bastarne uno, ma se non ti piace neanche uno, se ti piace anche tre...[:)]

Ciao

MA - r l i n


Ciao Marlin ho una domanda per te. Mi è stato prescritto il restax perchè a detta del medico l'estratto lipidico di serenoa è più efficace. Volevo chiederti se la serenoa 320 mg della rathiopharm che ha jonny, che tu sappia è composta da estratto secco o lipidico! Grazie in anticipo!
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,196
3,872
2,015
Milano
Se è questa:

http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/Serpens_320.asp#axzz33U5Hmcis

...dovrebbe essere sterolico-lipidico e non secco.

Comunque se è in capsule molli di solito è appunto lipidico e non secco.

Ciao

MA - r l i n
 
1 Ottobre 2013
89
0
65
No,è questo: http://www.ratiopharm.de/praeparate/alle-praeparate-a-z/praeparate/praeparatedaten/detail/backpid-17/pzn-4418989.html
Nel foglietto illustrativo parla di estratto viscoso. Secondo me si tratta di estratto lipidico ma prima di prenderlo volevo conferma da qualche utente esperto :)Marlin ha scritto:
Se è questa:

http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/Serpens_320.asp#axzz33U5Hmcis

...dovrebbe essere sterolico-lipidico e non secco.

Comunque se è in capsule molli di solito è appunto lipidico e non secco.

Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,196
3,872
2,015
Milano
Se non erro quello ha una titolazione inferiore in acidi grassi (sul 40%) quindi non è, su questo questione, analogo al Permixon e al Serenoil (e neppure al Prostafactors).

Ciao

MA - r l i n
 
1 Ottobre 2013
89
0
65
Addirittura solo 40% ero fiducioso perche avevo letto un post in cui proxy sosteneva che avesse 85-95% di acidi grassi e steroli....beh credo che a sto punto mi butto sul Serenoil...il medico mi aveva prescritto il restax, ma 30 euro al mese sono troppe, e inoltre le capsule di astaxantina e pino marittimo del restax sono gigantesce...credo che ingogliarle sia quasi impossibile! xD

Marlin ha scritto:
Se non erro quello ha una titolazione inferiore in acidi grassi (sul 40%) quindi non è, su questo questione, analogo al Permixon e al Serenoil (e neppure al Prostafactors).

Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,196
3,872
2,015
Milano
Che significa addirittura solo 40% ? Il palmetto esiste fondamentalmente in due tipologie titolato al 30-40% e all'85-90% e non è detto che quest'ultimo sia meglio per capelli...(perché allora l'olio di cocco che è grasso al 100% sarebbe il non plus ultra...).

Comunque a me pare che il Ratiopharma abbia quel tipo di titolazione perché è quello che era stato usato per lo studio comparativo con fina e si era detto che non era ad alta titolazione. Può essere che appunto ce ne siano due tipi di questo Palmetto o che con gli anni sia stato modificato in un senso o nell'altro.

Ciao

MA - r l i n
 

space jockey

Utente
27 Novembre 2010
112
0
165
Ottimi eccipienti il Serpens, non c'è che dire [:D]

Eccipienti: Gelatina, Glicerolo, Sodio–p–idrossibenzoato di etile (E 215), Sodio–p–idrossibenzoato di propile (E 217), Titanio biossido (E 171), Ferro ossido rosso (E 172), Ferro ossido marrone (E 172), Ferro ossido giallo (E 172).

 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
55,979
8,748
2,015
Ratiopharm o quello di biovea:
http://biovea.net/it/product_detail.aspx?PID=264&OS=244