resoconto,perfect,spectral...minoxidil industriale

abacuc93

Utente
3 Settembre 2010
102
0
165
Salve. ho applicato per un anno spectral dnc-c e mi sono trovato benissimo(ho un problema di diradamento a livello della zona frontale e temporale).Benissimo nel senso che la situazione si è stabilizzata. Scoprii però che lo spectral contiene trclosan,agente cangerogeno,e dopo anche più di un anno decisi di cambiare lozione e sono passato da oramai 8 mesi all'incirca a perfect hair solution 5%. Mi sto trovando benissimo anche con perfect hair,in quanto una tempia leggermente diradata è stata praticamente recuperata ma l'altra si sta man mano dirandando sempre più nonostante l'utlizzo costante di perfect hair. insomma,pensadoci un pò ho pensato che: l'unico ad essere scientificamente dimostrato e' il minoxidil!,tutto il resto potrebbe aiutare ma la questione è molto soggettiva. Mi sono chiesto: potrebbero i vari componenti,presenti in lozioni come corvinex,spetral,perfect hair, destabilizzare il componente più importante della lozione,cioè il minoxidil? Secondo voi sarebbe buono puntare tutto sul semplice minoxidil utilizzando lozioni industriali di qualità come regain? ha senso la storia della destabilizzazione secondo voi? Varrebbe la pena abbandonare una lozione con ingredienti(oltre al minoxidil) quali:serenoa repens,acido azelaico,olio di emu,acido oleanloico,acido retinoico ecc...?( da aggiungere anche che in queste lozioni ci sono molti ingredienti per facilitare l'assorbimento,nella semplice lozione industriale di minoxidil si porrebbe il problema dell'assorbimento a questo punto)
GRazie mille :)
 

jamesflipper

Utente
5 Marzo 2009
3,118
2
915
Il discorso della destabilizzazione non l'ho mai sentito, certo mi pare inverosimile che chi produce minox industriali metta nel preparato altri componenti che vadano in qualche modo a rendere il prodotto meno efficace, direi che casomai sarà vero il contrario.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
55,510
8,640
2,015
l'unico ad essere scientificamente dimostrato tra vari inibitori della 5alfa reduttasi è il minoxidil
e questo chi te lo ha detto??[:D]
Il minox non ha azione anti DHT,ma e' attualmente l'unico stimolatore della crescita.
Solo chi e' passato dal semplice minox 5%,a minox pompati,puo' capire se sono meglio o meno.
Poi come sempre c'e' il discorso soggettivita' e da aggiungere che molti usano solo il minox sensa affiancare un'anti DHT(vedi finasteride ecc ecc)in questo modo in caso di AGA non avreanno miglioramenti.
Per il discorso destabilizzazione,nell'ottica commerciale no avrebbe senso,quindi visto che molti anni ormai che esistono preparati del genere,lo escluderi a priori.

 

abacuc93

Utente
3 Settembre 2010
102
0
165
Proxy ha scritto:
l'unico ad essere scientificamente dimostrato tra vari inibitori della 5alfa reduttasi è il minoxidil
e questo chi te lo ha detto??[:D]
Il minox non ha azione anti DHT,ma e' attualmente l'unico stimolatore della crescita.
Solo chi e' passato dal semplice minox 5%,a minox pompati,puo' capire se sono meglio o meno.
Poi come sempre c'e' il discorso soggettivita' e da aggiungere che molti usano solo il minox sensa affiancare un'anti DHT(vedi finasteride ecc ecc)in questo modo in caso di AGA non avreanno miglioramenti.
Per il discorso destabilizzazione,nell'ottica commerciale no avrebbe senso,quindi visto che molti anni ormai che esistono preparati del genere,lo escluderi a priori.




Lo so che il minoxidil non ha alcun effetto a livello ormonale n'è' inibisce la 5 alfa reduttasi, volevo dire l'unica sostanza dimostrata scientificamente (cioè' efficace per i capelli) rispetto alle diverse sostanze messe nelle lozioni( che sono anti dht generalmente) e' il minoxidil


Inoltre il punto e' che non vi è' alcun studio che dimostri l'efficacia di lozioni che associano il minoxidil ad altri principi attivi. Probabilmente fare un insieme di tanti componenti potrebbe portare anche dei benefici ma solo per un effetto placebo,a questo punto allora sarebbe buono puntare solo sul minoxidil non so...
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
55,510
8,640
2,015
Se e' per quello non ci sono studi che dicono anche il contrario[;)]
Quindi come ti ho detto l'unico sistema per vedere se funzionano e' partire dal semplice minox e passare a questi prodotti(poi tirare le somme)
Personalmente uso il minox dal 98,gli ho provati tutti e secondo me sono migliori del classico .
Questo perché,hanno(anche se blande)azioni lenitive,antinfiammatorie,antifibrotica e anti dht.
Ovvio il minox e' quello che fa il lavoro,infatti a noi serve uno stimolatore della crescita.
Ma ci serve anche qualcosa che tenga alla larga le irritazioni,che prevenga l'irrigidimento delle radici e che aiuti topicamente ad limitare il dht periferico.
Passando poi ai galenici(sempre se ben fatti da laboratori seri),c'e'la clinica dei dermatologi(tipo Gigli)che usa questo sistema da 20 anni per migliorare il normale minox con antiandrogeni ecc ecc ecc