proteine della soia per abbassare il testosterone?

ash

Utente
12 Febbraio 2014
714
0
265
Salve a tutti!
tempo fa mi è capitato di leggere che le proteine della soia abbaserebbero il testosterone!
Secondo voi è possibile?
Integrandole nella dieta per mantenere livelli bassi di testosterone dite che a lungo andare causi ginecomastia?
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
In teoria ci sono studi che sostengono abbia un effetto e altri che arrivano a conclusioni contrarie.
 

ash

Utente
12 Febbraio 2014
714
0
265
Ma gli isoflavoni di soia perchè siano utili ai capelli(sempre che lo siano) qualè la dose minima di mg da integrare?
 

octopus91

Utente
9 Giugno 2013
66
0
65
ma per quale motivo vorreste abbassare il testosterone? è un ormone fondamentale per l'uomo!! assurde certe cose.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,172
3,851
2,015
Milano
I popoli che mangiano molta soia (orientali) hanno un fisico più femminile e adiposo...

Di solito si isoflavoni se ne prendono 50-100 mg (spesso 80 mg).

Ciao

MA - r l i n
 

andreact95

Utente
15 Ottobre 2013
1,560
1
615
Marlin ha scritto:
I popoli che mangiano molta soia (orientali) hanno un fisico più femminile e adiposo...

Di solito si isoflavoni se ne prendono 50-100 mg (spesso 80 mg).

Ciao

MA - r l i n


Però c'è da dire che sono anche tra quelli che campano più a lungo.. che sia merito della soia? [:I]
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,172
3,851
2,015
Milano
Forse di quella OGM...[:)]

In realtà, dopo il Giappone, che più ancora che di soia vive di pesce, i popoli che vivono più a lungo sono tutti occidentali e tra essi c'è quello italiano...(quanta disinformazione che fanno i media !...).

Ciao

MA - r l i n
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
>> è un ormone fondamentale per l'uomo!!

La presenza nei limiti della norma è fondamentale, un elevato livello non è detto che sia fondamentale.
Per rispondere a una domanda precedente, non ho mai letto nessun case-study di soggetti con dimostrata ginecomastia per aver consumato soia.
 

octopus91

Utente
9 Giugno 2013
66
0
65
sono più gli effetti benefici dell'aumento di testosterone che quelli relativi ad un abbasso dell'ormone stesso!!
credo che sia stato sfatato il mito del uomo pelato più virile e con maggior testosterone. si parla della conversione in DHT dello stesso!!

paradossalmente, uno potrebbe avere livelli di testo altissimi ed una chioma foltissima se non sensibile al DHT locale!


JulienSorel ha scritto:
>> è un ormone fondamentale per l'uomo!!

La presenza nei limiti della norma è fondamentale, un elevato livello non è detto che sia fondamentale.
Per rispondere a una domanda precedente, non ho mai letto nessun case-study di soggetti con dimostrata ginecomastia per aver consumato soia.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,172
3,851
2,015
Milano
Non è che sia una cosa paradossale, se non hai aga non il DHT non ti fa nulla, però immagino che uno che su questo forum intenda abbassare il T un minimo di aga ce l'abbia...[:)]

Ciao

MA - r l i n
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
>>sono più gli effetti benefici dell'aumento di testosterone che quelli relativi ad un abbasso dell'ormone stesso!!

a parte la grammatica non ineccepibile (un abbasso? meglio usare il termine decremento), come già detto, un livello di testosterone oltre il limite superiore non serve a nulla, se non a provocare degli effetti collaterali a breve (> aggressività, > lavoro epatico, seborrea, acne, libido incontrollata, nonché gli effetti derivanti dalla aromatizzazione a estrogeno dello stesso) e a lungo termine (accelerazione del defluivo androgenetico, iperplasia prostatica, carcinoma prostatico, ecc).
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
>> gli isoflavoni di soia perchè siano utili ai capelli (sempre che lo siano) qualè la dose minima di mg da integrare?

Si è scritto molto su tale argomento, in realtà più che gli isoflavni sembra che le sostanze realmente utili siano piuttosto i derivati metabolici di questi ultimi, prodotti e assorbiti dopo il passaggio di queste sostanze attraverso il microbioma enterico.
La molecola più promettente è l'equolo, in grado di stimolare i recettori ER-Beta, inibire la 5 alpha reduttasi (Evans et al. 1995), e pare anche capace di produrre un addotto con la molecola stessa del DHT, risultanti in ultima analisi in una disattivazione dell'orome: un addotto è l'unione non enzimatica di 2 molecole che sono affini da un punto di vista strutturale (sembra che l'quolo ricalchi in negativo la struttura stereoisomerica del DHT, e che in virtù di ciò finisca per legarvisi).
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,172
3,851
2,015
Milano
Bello questo revival dell'equolo, visto che sarà inserito nella lozione del prof. Brotzu di cui parliamo nella sezioen Ricerca. Sono praticamente entrato in questo forum quando è scoppiata la notizia bomba dell'equolo nel 2004, da allora con questa molecola non si è fatto molto in termini di prodotti, sarebbe il caso di verificarne sul serio queste proprietà e anche l'approccio topico potrebbe essere utile.

Ciao

MA - r l l i n