Buongiorno a tutti.
Ho postato sempre in questa sezione per alcuni consigli sull'alimentazione che sto cercando di seguire.
Mese scorso sono andato dall dott. Gigli per un chiarimento sulla mia situazione.
Dopo un'analisi del capello ha riscontrato un inizio di AGA, che secondo lui è ancora molto blanda e mi ha consigliato di assumere Restax più una lozione a base di minoxidil al 3%.
Ho cominciato immediatamente con le assunzioni via orale di Restax,ma rimango ancora un pochino ritroso riguardo al minoxidil, visto che soffro di una lieve forma di dermatite seborroica che mi causa prurito, specialmente sotto stress e non vorrei che questo preparato me lo accentuasse.
Premetto che ho ancora una capigliatura folta con un leggero sfoltimento sul frontale e tempie. A me basterebbe semplicemente un buon mantenimento della situazione.
Il Reglandin potrebbe essere un buon coadiuvante insieme al Restax, specialmente per migliorare la situazione dello scalpo?
Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte.
Ho postato sempre in questa sezione per alcuni consigli sull'alimentazione che sto cercando di seguire.
Mese scorso sono andato dall dott. Gigli per un chiarimento sulla mia situazione.
Dopo un'analisi del capello ha riscontrato un inizio di AGA, che secondo lui è ancora molto blanda e mi ha consigliato di assumere Restax più una lozione a base di minoxidil al 3%.
Ho cominciato immediatamente con le assunzioni via orale di Restax,ma rimango ancora un pochino ritroso riguardo al minoxidil, visto che soffro di una lieve forma di dermatite seborroica che mi causa prurito, specialmente sotto stress e non vorrei che questo preparato me lo accentuasse.
Premetto che ho ancora una capigliatura folta con un leggero sfoltimento sul frontale e tempie. A me basterebbe semplicemente un buon mantenimento della situazione.
Il Reglandin potrebbe essere un buon coadiuvante insieme al Restax, specialmente per migliorare la situazione dello scalpo?
Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte.