Omega 3: in che quantità?

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,181
3,859
2,015
Milano
Non importa quanti, perché non sono quelli giusti...[:)]

Comunque puoi vedere qui:

- semi di zucca

http://www.valori-alimenti.com/nutrizionali/tabella12014.php

...proprio pochi omega-3, tanto linoleico, omega 6(18:2)

- sesamo

http://www.valori-alimenti.com/nutrizionali/tabella12023.php

idem...

- semi di lino

http://www.dietabit.it/alimenti/frutta-secca/semi-di-lino/

...più di 2 g (su 10 g, i valori sono per 100g) di acido linolenico (questo è omega-3).

Ciao

MA - r l i n

 

dani88

Utente
16 Agosto 2013
269
0
265
Ma quindi assumendo già questi alimenti, l'integrazione separata di Omega 3 continua ad avere senso?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,181
3,859
2,015
Milano
Per me è sempre meglio integrare gli omega 3 del pesce, ma è anche vero che anche l'acido linolenico in misura più o meno accentuata si dovrebbe trasformare in questi grassi, in special modo se lo si aiuta con il GLA (olio di borragine, di enotera, di ribes nero, a scelta).

Diciamo che se si eccede con gli omega 3 non si dovrebbero avere problemi proprio perché di solito c'è un'eccedenza di omega 6 nelle nostre diete e anche gli altri semi contengono molti acidi di questo tipo (più che altro il linoleico), più che omega 3.

Ciao

MA - r l i n