Leggendo in qua e in la sul web ho trovato su un forum, una testimonianza positive riguardo l'uso dell'olio di timo (rosso).
Esso notoriamente ha forti proprietà anti infiammatorie e usato nelle giuste dose potrebbe assicurare una potente inibizione dei vari PGD2, TNF, TGF, COX 2, Il-6, Il-1.
L’uso topico sembrerebbe essere sconsigliato da solo. Consigliano di utilizzarlo assieme a olio di canapa oppure il noto Emu.. Circa 2 gocce di olio essenziale di timo ogni 60 ml.
E’ largamente sconsigliato andare oltre le dosi.
Studi scientifici:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2789773/
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19578162
http://www.sciencedaily.com/releases/2010/01/100113122306.htm
Qualcuno ne sa qualcosa ? lo ha provato ? sentito parlare?
Esso notoriamente ha forti proprietà anti infiammatorie e usato nelle giuste dose potrebbe assicurare una potente inibizione dei vari PGD2, TNF, TGF, COX 2, Il-6, Il-1.
L’uso topico sembrerebbe essere sconsigliato da solo. Consigliano di utilizzarlo assieme a olio di canapa oppure il noto Emu.. Circa 2 gocce di olio essenziale di timo ogni 60 ml.
E’ largamente sconsigliato andare oltre le dosi.
Studi scientifici:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2789773/
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19578162
http://www.sciencedaily.com/releases/2010/01/100113122306.htm
Qualcuno ne sa qualcosa ? lo ha provato ? sentito parlare?