muovere le orecchie

papels4

Utente
7 Novembre 2011
174
0
165
Come da titolo,sono un paio di mesi che ci provo ma senza risultati. Tutto quello che riesco a ottenere sono dei piccoli movimenti INVOLONTARI delle orecchie subito dopo che ho finito di sforzarmi(molto più a destra che a sinistra).Inoltre questi movimenti li vedo allo specchio ma non li sento.Qualche suggerimento? è normale poi che senta sempra un senso di pressione alla gola,o meglio ai muscoli del collo mentre mi sforzo per muovere le orecchie? Vi ringrazio
 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,019
11
615
Ah scusa non avete guardato. Usa la funzione cerca su google, ad esempio: orecchie ginnastica facciale ieson - se nessun altro dovesse risponderti...se ne è comunque ampiamente discusso.
 

josh95

Utente
11 Ottobre 2012
143
0
165
A me gli occipitali e gli auricolari si sono sbloccati pochi giorni dopo che ho inizito il movimento rallentato al frontale, se ti può interessare. Il mio consiglio comunque è di puntare su corrugazione, rilassamenti dei temporali e posture, ricorda che serri pili non muoveva le orecchie.
 

papels4

Utente
7 Novembre 2011
174
0
165
Ma scusa non è una contraddizione in termini? il movimento rallentato non prevede anche il movimento delle orecchie?
 

josh95

Utente
11 Ottobre 2012
143
0
165
No, allora, se leggi quello che ho scritto, eseguivo il movimento rallentato con il muscolo frontale. Ora che so muovere anche gli occipitali e gli auricolari lo eseguo pure su questi, ovviamente. Tuttavia il mov rallentato è un modo di muovere un muscolo, indipendentemente da quale sia il muscolo in questione.