mantenimento struttura dei genitali

yanez

Utente
10 Ottobre 2009
749
27
265
Avevo letto che il dht ha la funzione di mantenere la struttura del pene.


A parte questo non vorrei terrorizzare nessuno ma mi sembra che le dimensioni del mio pene si siano leggermente ridotte.

Potrebbe essere utile una sospensione temporanea per dare modo di mantenere una struttura dei corpi cavernosi?
 

peicapelli

Utente
3 Luglio 2013
27
0
15
Effetto puntualmente riscontrato dal sottoscritto e da praticamente tutti i conoscenti che utilizzano fina: oltre al calo della libido, scomparsa o drammatica rarefazione del morning wood, ho anch'io riscontrato una riduzione del volume. Ora, non credo si possa parlare di un vero e proprio cambiamento della struttura peniena (se non dopo decenni di utilizzo), ma di condizionamento dovuto alla minore intensità delle erezioni. Avrai anche notato una sorta di desensibilizzazione, un leggero intorpidimento. Certamente la parte è meno irrorata, meno sollecitata, e questo potrebbe portare nel lunghissimo termine ad una tendenziale atrofizzazione, ma la tunica albuginea quella è e quella rimane. Si tratta di favorire il rilassamento della muscolatura liscia e la vascolarizzazione per sfruttare, diciamo così il potenziale volumetrico [8D]. Il DHT è in grado di modificare la struttura solo in età puberale. Sai quanti esperimenti sono stati fatti per l'aumento delle dimensioni? Ormai siamo granduccelli ops grandicelli...[:D] Resta il fatto che tra i numerosi effetti indesiderati della fina va senz'altro annoverato/specificato anche questo.
 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
Si tratta di affermazioni supportate da dati scientifici o frutto di una tua valutazione, peicapelli?
Guardando gli studi non sembrerebbe che gli effetti collaterali siano numerosi e che il dht incida sulle dimensioni, quindi sarebbe opportuno fornire dati sicuri e non ipotizzare sides attualmente non provati
 

peicapelli

Utente
3 Luglio 2013
27
0
15
Mattafix, hai letto il mio intervento? Ho detto che il DHT incide sulla struttura? Sugli effetti di fina sai come la penso... Se degli studi scientifici mi dicono che l'incidenza dei sides è del 2% ma poi confrontandomi con chi utilizza quel farmaco e visitando forum italiani e stranieri riscontro un numero impressionante di assuntori che ravvisano o hanno ravvisato tali sides, qualcuno non la dice tutta. Ma ti rifaccio la domanda: ho forse detto che il DHT è in grado di modificare la struttura?
 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
le dichiarazioni lette su internet non hanno valore

in questi due studi si dice che il dht non ha incidenze sulla funzione erettile

http://www.jcasonline.com/article.asp?issn=0974-2077;year=2009;volume=2;issue=1;spage=12;epage=16;aulast=Anitha

http://www.idoj.in/article.asp?issn=2229-5178;year=2012;volume=3;issue=1;spage=62;epage=65;aulast=Mysore#ref8
 

peicapelli

Utente
3 Luglio 2013
27
0
15
Non hai risposto alla domanda: ho forse detto che il DHT modifica la struttura? Per il resto le esperienze dirette e indirette (casualmente coincidenti anche in dettagli e sfumature) sono ben più reali di studi pettinati per ovvi motivi. La libido scende e (conseguentemente nella normalità dei casi, salvo eccezioni) la qualità delle erezioni cambia eccome. Non m'interessa se si possa parlare di disfunzione erettile o meno: la vita sessuale subisce un peggioramento.
 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
si va bè..ora diciamo anche che gli studi sono aggiustati poi aggiungiamo due complotti e siamo arrivati
guarda direi che il dialogo per me finisce qui, non rispondo più a tali argomentazioni tanto è inutile...pensala come vuoi
 

peicapelli

Utente
3 Luglio 2013
27
0
15
Peccato, perché vorrei che ci fosse più attenzione al vero banco di prova di qualsiasi farmaco: gli utilizzatori comuni (non i pazienti volontari). Sai perché non mi convince la tua impostazione rigorosamente aderente agli esiti di studi ufficiali? Perché uno studio non è appunto la realtà ed è troppo spesso legato a interessi pesantissimi. Gli studi sono assolutamente necessari ma non sufficienti, specialmente quando non si possono negare discrepanze con le affermazioni di molti consumatori. Sai, la scienza ufficiale ci ha fatto credere anche alla suina, quindi una qualche diffidenza la trovo più che salutare o quanto meno legittima. Non si può sempre liquidare tutto con nel tuo caso, è soggettivo, la maggioranza silenziosa... Hai mai assunto SSRI? Ovviamente, in base agli studi effettuati, sul foglietto illustrativo sono riportati i sides. Le percentuali d'incidenza sono irrisorie. Ecco, se chiedo ad amici che ne fanno uso e faccio un giro sui forum dedicati, mi accorgo che non sono stato uno dei pochi sfigati ai quali la fluoxetina (per dirne una) ha causato sonnolenza, inappetenza, iperidrosi, calo del desiderio... Penso che dovremmo dare degli stimoli perché gli enormi mezzi a disposizione vengano impiegati per fornire soluzioni molto più valide. E' chiaro che fino a che continuiamo a chiudere gli occhi e a prendere per buoni dati e percentuali palesemente in conflitto con l'evidenza empirica quotidiana perché ma ci sono due studi pubblicati su PubMed quelle soluzioni possono tardare indefinitamente. Ormai non sono pochi i medici che si rifiutano di prescrivere finasteride e non credo che ignorino le pubblicazioni ufficiali sull'argomento.
 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
1) la mia impostazione si basa oltre che sugli studi anche su due anni di esperienza
2) i medici che conosco io la prescrivono tranquillamente
3) i dati scritti sui forum non hanno nessun valore (chiedi a chi fa statistiche)
4) la maggior parte di chi lamenta sides si scopre poi avere altri problemi ed utilizzare ad esempio farmaci anti depressivi
5) molti degli studi che trovi su pubmed o su altri siti sono fatti da autorità indipendenti quindi la storia dei complotti è come al solito frutto della vostra immaginazione
 

yanez

Utente
10 Ottobre 2009
749
27
265
Ragazzi noto sempre di più questo effetto, a riposo sembra che il prepuzio si sia allungato ma è l'effetto inverso

ora ho deciso di provare a sospenderla per vedere se ritorno come prima per poi riprenderla, il timore è incappare in qualcosa di irreversibile altrimenti uno si autogestisce in base alla sua vita sessuale e io non ho molto da perdere -_-
 

ms_candy

Utente
9 Dicembre 2014
425
3
265
yanez perché non provi a dimezzare la dose o a prenderla a giorni alterni prima di provare a sospendere?

E' vero cmq che il DHT si trova nei tessuti (pelle, cuoio capelluto ecc.) ma lo trovo molto improbabile che avvenga un'atrofia (completa) del pene con la sola assunzione di finasteride. Cmq discorso imbarazzante questo.[8D]
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
55,922
8,734
2,015
Qui nessuno chiude gli occhi,come ripeto sempre,il farmaco e' approvato da enti competenti che dichiarano la sicurezza.
Fino a che non c'e' nulla di ufficiale,non possiamo dare informazione scorretta,tutto qui.
Cerca di capire la nostra linea...

Personalmente uso la fina dal '98,oltre a non avere mai avuto sides,il mio pene e' sempre della stesse dimensioni,quindi anche qui non si puo' generalizzare.

 

nunno

Utente
20 Febbraio 2014
167
1
165
proxy tu che usi fina da quasi 20 anni, hai mai notato su di te un calo di efficacia? che fina usi, propecia o generica e , secondo te, sinceramente, c'e differenza tra la generica e propecia? secondo me propecia funziona su di me, ma non ha funzionato fina generica quando ho smesso propecia per un anno e poi ho ripreso con la generica, quindi non posso dire che sia tutta colpa di fina, magari è anche colpa della sosta. comunque tu hai usato propecia, fina generica, e secondo te c'è differenza?
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
55,922
8,734
2,015
Secondo me no,ho usato di tutto io,ma personalmente mai notato differenza degne di nota.
Sull'efficacia,beh dopo tanti anni si arriva ad una sorta di stabilita'