Maca: anti-dht o tonico sessuale?

bibidi2

Utente
9 Novembre 2011
576
0
265
Salve a tutti,
comunemente la Maca viene descritta con proprietà tonico/stimolanti anche a livello sessuale, addirittura ho letto che se ne consiglia l'utilizzo per aumentare la fertilità (sarà vero?).
Dando un occhio a questo prodotto, invece, se ne giustifica l'utilizzo ,per i capelli, in virtù delle sue proprietà anti-dht
http://www.rgpharma.com/wp-content/uploads/2013/03/a4-folder-hair-complex-medici-esec3.pdf
A questo punto, quale è la verità?
Quale è la qualità di Maca migliore, la rossa o la nera?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,093
3,802
2,015
Milano
Per i capelli (diciamo come anti-dht, per la prostata) ci sono studi sulla maca rossa.

Quanto al fatto che sia multifunzione per i capelli e per la libido non è una contraddizione, solo una cattiva vulgata ha reso queste due cose opposte, per il semplice fatto che la diminuzione del DHT alza di fatto il T che è l'ormone della sessualità per eccellenza (anche se questo può valere nel breve periodo e non nel lungo, in cui il corpo compensa).

I principi attive delle piante adattogene come maca, ginseng, elauterococco, muira puama, rodiola e simili hanno struttura steroidea, quindi sono simili agli ormoni e probabilmente alcuni di loro possono avere gli effetti positivi degli ormoni sessuali, senza avere quelli negativi, ossia, nel caso specifico potrebbero emulare il T, ma senza trasformarsi in DHT (il killer dei capelli).

Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,093
3,802
2,015
Milano
Sì, ma non aspettiamoci chissà che miracoli sui capelli.

Ciao

MA - r l i n
 

bibidi2

Utente
9 Novembre 2011
576
0
265
Marlin quindi l'innalzamento del T dovuto all'assunzione di Maca è comunque un effetto transitorio se poi, come hai detto tu, alla lunga il corpo compensa?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,093
3,802
2,015
Milano
Sui alcuni siti che vendono maca si parla di innalzamento del T, ma gli studi smentiscono, maca parrebbe più sostituire, o meglio, dar manforte al T, anziché innalzarlo, per questo potrebbe dare meno problemi di un classico anti-dht (che alza il T).

Ciao

MA - r l i n
 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,288
76
915
Per il semplice motivo che (l'eventuale) aumento di T proviene dall'esterno e NON dall'interno del corpo giusto?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,093
3,802
2,015
Milano
Nella maca non c'è T, questo è sicuro. Quindi l'aumento non proverrebbe dall'esterno, però di fatto con maca non si provoca nemmeno un aumento dall'interno, semplicemente maca contiene sostanze che assomigliano vagamente come struttura agli steroidi sessuali e possono agire come questi, magari in modo debole, ma è anche vero che sono in concentrazioni superiori agli steroidi endogeni e quindi possono compensare in parte con la quantità alla minore potenza.

Ciao

MA - r l i n
 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,288
76
915
quindi anche assunta nel lungo periodo non dovrebbe dare gli stessi sides tipo fina giusto? nel senso... anche se aumenta il T grazie allla maca non è che poi l'organismo per compensare aumenta la produzione di estrogeni giusto?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,093
3,802
2,015
Milano
Se aumentasse il T come dicono alcuni siti che la vendono allora potrebbe dare i sides degli anti-dht (non solo perché il corpo reagisce, ma perché esiste l'aromatasi, che trasforma il T in estradiolo...).

Tuttavia gli studi in merito non hanno riscontrato aumenti di T, quindi questo rischio non dovrebbe esserci con la maca.

Ciao

MA - r l i n